FOLLA DI FAN ALLA FELTRINELLI DI VERONA PER LUCA CARBONI

Articolo pubblicato il giorno: 12 Ottobre 2015


Una sala stracolma di fan, di ragazzi di oggi e di ieri, ha accolto Luca Carboni sabato 10 ottobre alla Feltrinelli di Verona per la presentazione del suo nuovo lavoro POP-UP. Un disco in cui dentro c’è tutto il mondo del suo autore, immagini sonore e racconti con l’amore a fare da collante.

Nel corso dell’intervista, condotta da Alice Sabatini di Radio Pico, Carboni ha parlato a ruota libera raccontando di sé e del percorso che l’ha portato alla realizzazione di questo lavoro. “Ho scelto POP-UP come titolo – ha spiegato Carboni – perché è un gioco di parole che evoca subito il Pop che è nell’album sia come sound che come costruzione delle canzoni. In realtà con questo termine si intende quel tipo di libri per bambini che hanno tra le pagine elementi ritagliati che aprendosi diventano tridimensionali, regalando prospettiva e profondità. Sarei felice se questo disco regalasse le stesse sensazioni a chi lo ascolta. “Pop” in questo senso è la capacità di arrivare al cuore della gente».

L’album, uscito il 2 ottobre per Sony Music, arriva dopo il successo del precedente “Fisico e Politico”. Un nuovo viaggio con solide radici nel sound elettronico degli anni ‘80, prodotto e realizzato da Michele Canova Iorfida registrato tra Milano e Los Angeles. “Due anni fa avevo già in mente di fare un disco come questo. Con Michele Canova abbiamo realizzato “Fisico e politico” poi abbiamo poi deciso di fare una raccolta ma quel pezzo è stato il primo passo che ha portato a questo album“. Undici canzoni che legano questo disco ai più grandi successi di Carboni seguendo un filo che non si è mai spezzato e che danno a questo nuovo lavoro il sapore di un “bentornato”.

LUCA LO STESSO, il singolo che ha preceduto l’uscita dell’album, è da settimane fra i più programmati dalle radio. In cosa Luca è rimasto lo stesso? “Gli anni e la vita ti cambiano, anche il fatto di diventare padre contribuisce ma il mio approccio nei confronti della musica è lo stesso, così come la gioia che mi dà e vorrei che questo arrivasse al pubblico. Non pensavo ad esempio – ha confessato – che questo pezzo potesse arrivare alla gente con questa forza, mi ha sorpreso“.

Nell’album sono presenti due riferimenti a due città importanti per Carboni. BOLOGNA E’ UNA REGOLA: “E’ una canzone legata a storie che ho raccontato anche in altre canzoni, evidenziando a volte gli aspetti più duri di questa città. Bologna più che una regola in realtà è una magia, una forza legata senza dubbio alla sua tradizione universitaria e alle storie di tanti ragazzi che passano per questa città, crescendo, a volte perdendosi o realizzandosi”. E MILANO invece? “Per noi ragazzi bolognesi Milano era una meta, era la città dove poteva accadere di tutto. Milano era un po’ come New York”.

CHIEDO SCUSA si ispira a una poesia della poetessa polacca Wisława Szymborska (Premio Nobel 1996). “Nasce dopo avere ripensato e riletto questa poesia bellissima che consiglio a tutti di leggere. Non è la prima volta che una mia canzone nasce ispirata da una poesia che mi colpisce. Mi era già successo in passato con Jaques Prevert ed altri”.

Non manca un pizzico di ironia con 10 MINUTI, una canzone ispirata da quegli interminabili minuti che servono alle donne per prepararsi e in cui Carboni lascia uno spazio aperto per un rap: “A un certo punto si sente la mia voce che dice “spazio rap”, si tratta di un appunto per far capire a Michele Canova che volevo cercare un rapper per fare un duetto. Poi ho pensato di lasciare quella frase, come per mantenere uno spazio aperto nella canzone a chiunque voglia rapparci sopra“.

L’ultima canzone dell’album è INVINCIBILI, rimasta piano e voce così come è nata, nel testo riassume l’intero album. L’amore che ci da forza, coraggio, il potere di produrre cambiamento, di difenderci dall’odio e combatterlo.

Nel 2016 ci sarà un tour: “Voglio avere il tempo di pensarci bene, desidero che sia affine al suono di questo album e ho alcune idee sul piano delle immagini che sto elaborando“.

TRACKLIST:

  1. Luca lo stesso
  2. Milano
  3. Bologna è una regola
  4. La nostra strada
  5. Chiedo scusa
  6. Dio in cosa crede
  7. Tantotantissimo
  8. 10 minuti
  9. Happy
  10. Epico
  11. Invincibili

IMG_3416 FullSizeRender IMG_3396 IMG_3412

 

 

 

 

 

 

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

Il 19 settembre le finali della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Radio Pico ha avuto il piacere di ospitare Irene De Pascali di Makeitalia, azienda che ha come core business il Supply Chain Management e tutte le attività ad esso correlate, ovvero si occupa della gestione e ottimizzazione della catena di...

    Vedi altri...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...

A Mantova decima edizione di “Fattidicultura”

A Mantova, dal 22 al 30 settembre torna “Fattidicultura”, manifestazione giunta alla sua decima edizione con un nutrito e variegato cartellone di appuntamenti. Un evento che punta l’attenzione sulle nuove generazioni, cercando di interpretarne il ruolo nello scenario culturale attuale,...

    Vedi altri...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

Il Veneto è la prima regione italiana a dotarsi dell’Infermiere di Famiglia o Comunità

“Da oggi il Veneto diventa la prima Regione d’Italia a dotarsi di una nuova e preziosa figura sanitaria: l’IFOC, infermiere di famiglia o comunità, il cui impiego sarà prezioso per la gestione di persone fragili. L’attività degli infermieri di famiglia...

    Vedi altri...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna

Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...

    Vedi altri...

“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie

Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...

Al via “aTUTTOCUORE” il tour di Claudio Baglioni

Dopo il minimalismo intimista di “Dodici Note Solo” – che lo ha visto sul palco dei più prestigiosi teatri di tradizione italiani, accompagnato soltanto dal suo pianoforte – giovedì 21 settembre, dallo Stadio Centrale del Foro Italico a Roma, CLAUDIO...

Marco Mengoni e Franco126 con Un’Altra Storia

Esce venerdì 22 settembre Un’Altra Storia (Epic Records Italy / Sony Music Italy), il nuovo singolo di Marco Mengoni con la partecipazione sorprendente del cantautore romano Franco126.  Il brano chiude il viaggio della trilogia MATERIA, il progetto discografico certificato cinque volte...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.