Articolo pubblicato il giorno: 12 Ottobre 2015
Una sala stracolma di fan, di ragazzi di oggi e di ieri, ha accolto Luca Carboni sabato 10 ottobre alla Feltrinelli di Verona per la presentazione del suo nuovo lavoro POP-UP. Un disco in cui dentro c’è tutto il mondo del suo autore, immagini sonore e racconti con l’amore a fare da collante.
Nel corso dell’intervista, condotta da Alice Sabatini di Radio Pico, Carboni ha parlato a ruota libera raccontando di sé e del percorso che l’ha portato alla realizzazione di questo lavoro. “Ho scelto POP-UP come titolo – ha spiegato Carboni – perché è un gioco di parole che evoca subito il Pop che è nell’album sia come sound che come costruzione delle canzoni. In realtà con questo termine si intende quel tipo di libri per bambini che hanno tra le pagine elementi ritagliati che aprendosi diventano tridimensionali, regalando prospettiva e profondità. Sarei felice se questo disco regalasse le stesse sensazioni a chi lo ascolta. “Pop” in questo senso è la capacità di arrivare al cuore della gente».
L’album, uscito il 2 ottobre per Sony Music, arriva dopo il successo del precedente “Fisico e Politico”. Un nuovo viaggio con solide radici nel sound elettronico degli anni ‘80, prodotto e realizzato da Michele Canova Iorfida registrato tra Milano e Los Angeles. “Due anni fa avevo già in mente di fare un disco come questo. Con Michele Canova abbiamo realizzato “Fisico e politico” poi abbiamo poi deciso di fare una raccolta ma quel pezzo è stato il primo passo che ha portato a questo album“. Undici canzoni che legano questo disco ai più grandi successi di Carboni seguendo un filo che non si è mai spezzato e che danno a questo nuovo lavoro il sapore di un “bentornato”.
LUCA LO STESSO, il singolo che ha preceduto l’uscita dell’album, è da settimane fra i più programmati dalle radio. In cosa Luca è rimasto lo stesso? “Gli anni e la vita ti cambiano, anche il fatto di diventare padre contribuisce ma il mio approccio nei confronti della musica è lo stesso, così come la gioia che mi dà e vorrei che questo arrivasse al pubblico. Non pensavo ad esempio – ha confessato – che questo pezzo potesse arrivare alla gente con questa forza, mi ha sorpreso“.
Nell’album sono presenti due riferimenti a due città importanti per Carboni. BOLOGNA E’ UNA REGOLA: “E’ una canzone legata a storie che ho raccontato anche in altre canzoni, evidenziando a volte gli aspetti più duri di questa città. Bologna più che una regola in realtà è una magia, una forza legata senza dubbio alla sua tradizione universitaria e alle storie di tanti ragazzi che passano per questa città, crescendo, a volte perdendosi o realizzandosi”. E MILANO invece? “Per noi ragazzi bolognesi Milano era una meta, era la città dove poteva accadere di tutto. Milano era un po’ come New York”.
CHIEDO SCUSA si ispira a una poesia della poetessa polacca Wisława Szymborska (Premio Nobel 1996). “Nasce dopo avere ripensato e riletto questa poesia bellissima che consiglio a tutti di leggere. Non è la prima volta che una mia canzone nasce ispirata da una poesia che mi colpisce. Mi era già successo in passato con Jaques Prevert ed altri”.
Non manca un pizzico di ironia con 10 MINUTI, una canzone ispirata da quegli interminabili minuti che servono alle donne per prepararsi e in cui Carboni lascia uno spazio aperto per un rap: “A un certo punto si sente la mia voce che dice “spazio rap”, si tratta di un appunto per far capire a Michele Canova che volevo cercare un rapper per fare un duetto. Poi ho pensato di lasciare quella frase, come per mantenere uno spazio aperto nella canzone a chiunque voglia rapparci sopra“.
L’ultima canzone dell’album è INVINCIBILI, rimasta piano e voce così come è nata, nel testo riassume l’intero album. L’amore che ci da forza, coraggio, il potere di produrre cambiamento, di difenderci dall’odio e combatterlo.
Nel 2016 ci sarà un tour: “Voglio avere il tempo di pensarci bene, desidero che sia affine al suono di questo album e ho alcune idee sul piano delle immagini che sto elaborando“.
TRACKLIST:
- Luca lo stesso
- Milano
- Bologna è una regola
- La nostra strada
- Chiedo scusa
- Dio in cosa crede
- Tantotantissimo
- 10 minuti
- Happy
- Epico
- Invincibili
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
700 attori in scena e 36 spettacoli in 13 giorni con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr)
Oltre 700 attori in scena per 36 spettacoli in 13 giorni, con il Festival del Teatro di San Giovanni Lupatoto (Vr). Questa nona edizione sarà un autentico caleidoscopio di generazioni, storie e linguaggi, raccolti sotto il titolo “Generazioni sul Palco”....
Profumi, colori e tradizione nel cuore di Bussolengo (Vr) con l’ottava edizione della Festa delle Rose
È stato presentato il programma dell’ottava edizione della Festa delle Rose di Bussolengo (Vr), che sabato 3 e domenica 4 maggio tornerà nel centro storico del paese per promuovere e valorizzare il territorio e la collaborazione con le realtà locali....
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...