LA FIERA MILLENARIA DI GONZAGA SUONA CON RADIO PICO

Articolo pubblicato il giorno: 2 Agosto 2018


Sarà Radio Pico la radio ufficiale della prossima edizione della Fiera Millenaria di Gonzaga, in provincia di Mantova, in programma dall’1 al 9 settembre 2018. Tra le più longeve e antiche manifestazioni del settore agricolo, la Millenaria, con i suoi oltre 500 espositori e gli eventi in programma, attrae ogni anno oltre 100mila visitatori, mettendo in risalto l’eccellenza dell’agricoltura mantovana e lombarda.

Di seguito il programma degli show previsti sul grande palco della fiera, organizzato in collaborazione con Radio Pico:

Sabato 1 settembre: show dell’imitatore Antonio Mezzancella, da Tu sì que vales; ulteriori info qui

Domenica 2 settembre: Riccardo Majorana in “Tra Ferrara e la Luna” concerto dedicato a Lucio Dalla; ulteriori info qui

Lunedì 3 settembre: musica live con Calaluna, tribute band di Fabrizio De André; ulteriori info qui

Martedì 4 settembre: viaggio attraverso la musica italiana con l’Orchestra Volare; ulteriori info qui

Mercoledì 5 settembre: spettacolo del comico Paolo Cevoli; ulteriori info qui

Giovedì 6 settembre: Swing Cooking Show con il re dei panini de La Prova del Cuoco, Daniele Reponi, e Bengi dei Ridillo. Ulteriori info qui

Venerdì 7 settembre: musica dance con i Joe di Brutto; ulteriori info qui

Sabato 8 settembre: spettacolo del comico Paolo Migone; ulteriori info qui

Domenica 9 settembre: grande finale con la Banda di Gonzaga. Ulteriori info qui

Cuore di questo appuntamento espositivo, tra i più dinamici del panorama nazionale, sono i settori leader della produzione, agricoltura, zootecnia e agro-alimentare, ma ampi spazi sono dedicati anche alla macchinazione agricola-industriale, all’artigianato, al commercio, alla cultura e all’intrattenimento.

Al centro dell’evnto c’è, come ormai da alcuni anni, l’esperienza di Mantova Golosa, il progetto della Millenaria rivolto alla valorizzazione delle eccellenze della cucina e dell’enogastronomia mantovana, che trova il suo fulcro nel padiglione zero con il grande spazio eventi dove si svolgeranno cooking show, lezioni di cucina, degustazioni, talk con i produttori, presentazioni.

A fare da padrone di casa di Mantova Golosa, sarà anche quest’anno, Simone Rugiati. Lo chef-star del piccolo schermo prosegue la sua collaborazione con la Fiera, a cui riserverà  un’esperienza speciale: il suo cooking show, incentrato sui grandi formaggi dop mantovani interpretati in chiave creativa,  in programma martedì 4 settembre alle 21.

Spazio anche ai più piccoli con padiglione Bimbi…naria, dove i bambini spettacoli di burattini, con il Centro Teatrale Corniani, e imparare tante curiosità e informazioni utili sul mondo dell’alimentazione, sulla campagna, sugli animali e sull’ambiente. Quest’anno ci sarà anche il trenino di Bimbi…naria, mentre viene confermato il baby parking.

Una delle sezioni più amate della Millenaria è la Fattoria di Italialleva allestita nell’area stalle in collaborazione con Associazione Mantovana Allevatori. La Fattoria è un’ottima occasione per bambini e adulti di conoscere da vicino gli animali allevati in provincia, a scopo di reddito ma anche ornamentale o per l’interazione con l’uomo. In mostra ci sono, infatti, ci sono suini (scrofe con suinetti), caprette, ovini bergamaschi, cavallo agricolo da tiro pesante (TPR), asini romagnoli, asini sardi e numerose tipologie diverse di conigli. In più, l’ampio capitolo dedicato ai polli ornamentali, tacchini, oche, faraone, anatre, fagiani e gallinelle con il ciuffo.

Questa edizione 2018 della Fiera Millenaria di Gonzaga saprà coniugare, ancora una volta, tradizione e innovazione, mettendo in contatto tecnologia, folklore, ricerca, tradizione e svago.

Nel corso dell’intera manifestazione lo staff di Radio Pico realizzerà collegamenti giornalieri dedicati ai protagonisti dell’evento.

Per ulteriori informazioni sugli orari, biglietti, viabilità, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale della Fiera www.fieramillenaria.it

 

 

 

Photo by @millenariagonzaga

 

ALTRI ARTICOLI SULLA FIERA MILLENARIA DI GONZAGA:

 

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia

Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...

Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...

Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale

La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...

    Vedi altri...

Roberto De Ponti e Rocco Tanica a Polesine Incontri con l’Autore

Doppio evento questa settimana per Polesine incontri con l’autore: il 30 marzo, ore 21.00, a Porto Viro, presso la Sala Eracle, Roberto De Ponti presenterà L’ultimo Freddie Mercu-ry, Sperling & Kupfer, 2022 Una serata dedicata al re del rock, con...

Thomas Ceccon vince il Cangrande d’Oro 2022

È Thomas Ceccon, giovane squalo del nuoto azzurro, il vincitore del Cangrande d’Oro 2022, che il Comune di Verona assegna ai campioni dello sport scaligero. Ceccon si è laureato campione del mondo ai mondiali di Budapest 2022 nella staffetta 4×100...

50&Più Confcommercio Verona: dopo gli anni della pandemia l’attività è tornata a pieno ritmo

L’assemblea di 50&Più-Confcommercio Verona, tornata in presenza dopo la lunga pausa causata dalla pandemia, ha ripercorso l’attività svolta negli ultimi anni, delineato i progetti futuri e approvato i bilanci. Tra i presenti alla riunione che si è svolta nei giorni...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari

Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”.  Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...

“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa

“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...

In 2000 tra ballerini e acrobati ai casting per il tour di Claudio Baglioni

Si sono concluse le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.