Articolo pubblicato il giorno: 2 Agosto 2018
Sarà Radio Pico la radio ufficiale della prossima edizione della Fiera Millenaria di Gonzaga, in provincia di Mantova, in programma dall’1 al 9 settembre 2018. Tra le più longeve e antiche manifestazioni del settore agricolo, la Millenaria, con i suoi oltre 500 espositori e gli eventi in programma, attrae ogni anno oltre 100mila visitatori, mettendo in risalto l’eccellenza dell’agricoltura mantovana e lombarda.
Di seguito il programma degli show previsti sul grande palco della fiera, organizzato in collaborazione con Radio Pico:
Sabato 1 settembre: show dell’imitatore Antonio Mezzancella, da Tu sì que vales; ulteriori info qui
Domenica 2 settembre: Riccardo Majorana in “Tra Ferrara e la Luna” concerto dedicato a Lucio Dalla; ulteriori info qui
Lunedì 3 settembre: musica live con Calaluna, tribute band di Fabrizio De André; ulteriori info qui
Martedì 4 settembre: viaggio attraverso la musica italiana con l’Orchestra Volare; ulteriori info qui
Mercoledì 5 settembre: spettacolo del comico Paolo Cevoli; ulteriori info qui
Giovedì 6 settembre: Swing Cooking Show con il re dei panini de La Prova del Cuoco, Daniele Reponi, e Bengi dei Ridillo. Ulteriori info qui
Venerdì 7 settembre: musica dance con i Joe di Brutto; ulteriori info qui
Sabato 8 settembre: spettacolo del comico Paolo Migone; ulteriori info qui
Domenica 9 settembre: grande finale con la Banda di Gonzaga. Ulteriori info qui
Cuore di questo appuntamento espositivo, tra i più dinamici del panorama nazionale, sono i settori leader della produzione, agricoltura, zootecnia e agro-alimentare, ma ampi spazi sono dedicati anche alla macchinazione agricola-industriale, all’artigianato, al commercio, alla cultura e all’intrattenimento.
Al centro dell’evnto c’è, come ormai da alcuni anni, l’esperienza di Mantova Golosa, il progetto della Millenaria rivolto alla valorizzazione delle eccellenze della cucina e dell’enogastronomia mantovana, che trova il suo fulcro nel padiglione zero con il grande spazio eventi dove si svolgeranno cooking show, lezioni di cucina, degustazioni, talk con i produttori, presentazioni.
A fare da padrone di casa di Mantova Golosa, sarà anche quest’anno, Simone Rugiati. Lo chef-star del piccolo schermo prosegue la sua collaborazione con la Fiera, a cui riserverà un’esperienza speciale: il suo cooking show, incentrato sui grandi formaggi dop mantovani interpretati in chiave creativa, in programma martedì 4 settembre alle 21.
Spazio anche ai più piccoli con padiglione Bimbi…naria, dove i bambini spettacoli di burattini, con il Centro Teatrale Corniani, e imparare tante curiosità e informazioni utili sul mondo dell’alimentazione, sulla campagna, sugli animali e sull’ambiente. Quest’anno ci sarà anche il trenino di Bimbi…naria, mentre viene confermato il baby parking.
Una delle sezioni più amate della Millenaria è la Fattoria di Italialleva allestita nell’area stalle in collaborazione con Associazione Mantovana Allevatori. La Fattoria è un’ottima occasione per bambini e adulti di conoscere da vicino gli animali allevati in provincia, a scopo di reddito ma anche ornamentale o per l’interazione con l’uomo. In mostra ci sono, infatti, ci sono suini (scrofe con suinetti), caprette, ovini bergamaschi, cavallo agricolo da tiro pesante (TPR), asini romagnoli, asini sardi e numerose tipologie diverse di conigli. In più, l’ampio capitolo dedicato ai polli ornamentali, tacchini, oche, faraone, anatre, fagiani e gallinelle con il ciuffo.
Questa edizione 2018 della Fiera Millenaria di Gonzaga saprà coniugare, ancora una volta, tradizione e innovazione, mettendo in contatto tecnologia, folklore, ricerca, tradizione e svago.
Nel corso dell’intera manifestazione lo staff di Radio Pico realizzerà collegamenti giornalieri dedicati ai protagonisti dell’evento.
Per ulteriori informazioni sugli orari, biglietti, viabilità, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale della Fiera www.fieramillenaria.it
Photo by @millenariagonzaga
ALTRI ARTICOLI SULLA FIERA MILLENARIA DI GONZAGA:
La fiera Millenaria di Gonzaga torna nella sua forma migliore
CONFCOMMERCIO MANTOVA ALLA FIERA MILLENARIA 2018
INTERVISTA A FABIO ROLFI ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA REGIONE LOMBARDIA
LA FIERA MILLENARIA 2018 E L’IMPORTANZA PER IL TERRITORIO, CON IL SINDACO CLAUDIO TERZI
GLI APPUNTAMENTI A MANTOVA GOLOSA ALLA FIERA MILLENARIA 2018
IL CONSORZIO AGRITURISTICO MANTOVANO ALLA FIERA MILLENARIA 2018
LA FIERA MILLENARIA 2018 SI PRESENTA NEL SEGNO DELL’INNOVAZIONE E DELLA TRADIZIONE
LA NOTTE DEI MUSICAL ALLA FIERA MILLENARIA 2018 DOMENICA 9 SETTEMBRE
QUANDO L’ARTE SI FA CIBO E IL MACELLAIO E’ 4.0 ALLA FIERA MILLENARIA 2018
UNA FESTA DELLA MUSICA ALLA FIERA MILLENARIA 2018 CON I JOE DIBRUTTO
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia
Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...
Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale
Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...
Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”
Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà. L’iniziativa regala...
Torna “A Volta per star bene”
Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...
Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena
Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...
Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica
Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...
Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”
È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...
Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese
Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...
In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino
Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....
Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre
Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...
Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia
Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...
Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna
Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...
I Take That sono tornati
I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...
“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie
Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...