Articolo pubblicato il giorno: 19 Aprile 2019
Da giovedì 25 aprile a mercoledì 1° maggio i tre padiglioni e l’area esterna del Quartiere fieristico di Modena ospiteranno la 81esima edizione della Fiera di Modena, una manifestazione per tutta la famiglia, tra mostre d’arte, esposizioni di libri, laboratori, showcooking e degustazioni di prodotti enogastronomici del territorio, esibizioni e dimostrazioni sportive.
Confermate, per la parte espositiva, le sezioni storiche della manifestazione: l’Area Casa con lo spazio Home curato dai Maestri artigiani facenti capo al progetto Artigiana Design, l’Area Shopping e l’Area Enogastronomia. Negli spazi coperti si potranno trovare tante novità nel campo dell’arredamento per la casa, complementi e tessuti, serramenti e finiture, illuminazione, tecnologie e energie alternative, oggetti di design realizzati dai migliori artigiani del nostro territorio, abbigliamento e accessori, scarpe, cinture e borse, oggettistica da regalo, proposte per il benessere e la cura della persona, senza dimenticare le tanto ricercate prelibatezze da mangiare e da bere; nell’aera esterna, oltre ai complementi d’arredo per il giardino e alle macchine agricole si potranno ammirare diversi modelli di auto.
SPORT
Una bella novità della 81esima edizione della Fiera di Modena è il ritorno dell’Area Sport. Si svilupperà prevalentemente all’interno del padiglione C e sarà ancora più ricca di proposte grazie alla rinnovata collaborazione con il CONI Point provinciale. Tra le novità, un impianto per l’arrampicata fornito e gestito dall’Esercito Italiano, una pista da sci di fondo curata dallo sci club ‘Olimpic Lama’. A grande richiesta torna l’area dedicata agli sport da combattimento e alle arti marziali che sarà gestita da Polisportiva Union 81 con i Guerrieri del Tiepido. Tra le novità della 81° edizione anche una esibizione di wrestling.
SPETTACOLI
Nell’Arena Spettacoli si potrà ascoltare e ballare musica latino-americana, musica swing, musica country, e dal vivo uno dei cantautori e musicisti più amati, Andrea Mingardi che sarà in concerto domenica 28 aprile alle 15.30. Tra gli altri appuntamenti da ricordare Talento d’Italia Song 2019, le selezioni ufficiali regionali di Miss Italia e Miss Mondo 2019, il defilé “I colori della moda in fiera” a cura della modenese Diamond Agency, e la sfilata canina organizzata dal Gruppo Cinofilo Modenese. Uno spazio speciale sarà riservato anche alla solidarietà: il 25 aprile, alle 17.30, nella sala dei 400, infatti si terrà il talk show “Ci vediamo al Bar Toletti” che avrà come protagonista Marino Bartoletti. Il noto ed apprezzato giornalista sportivo sarà in questo caso a Modena non solo per raccontare aneddoti divertenti tratti da suoi ultimi due libri, ma anche per contribuire alla raccolta di fondi lanciata dalla Biblioteca del Gufo di Formigine per acquistare un ecografo da destinare alla pediatria del Policlinico di Modena.
CULTURA, ARTE, CREATIVITÀ
All’interno del padiglione A spazio all’Area Cultura che ospiterà LibriInFiera realizzata in collaborazione con SIGEM Edizioni e che, oltre a proposte editoriali ed incontri con gli autori, organizzerà diverse coinvolgenti iniziative per i più piccini. Nella medesima area sarà allestita Fierarte mostra collettiva di artisti locali e nazionali a cura del Circolo degli Artisti di Modena, che quest’anno propone anche un’esposizione di alcuni abiti di scena pensati dalle sorelle modenesi Costume Designers Francesca e Roberta Vecchi per l’ultimo film diretto da Luciano Ligabue “Made in Italy”.
Nell’Area Creatività l’Associazione Creartisti proporrà oggetti curiosi, sempre originali. Per gli amanti della cucina, da non perdere gli appuntamenti con gli showcooking realizzati in collaborazione col Consorzio Modena a Tavola, i laboratori e le degustazioni di prodotti tipici modenesi in purezza e in abbinamento gastronomico proposti nella sezione Enogastronomia dall’AED ABTM – Associazione Esperti Degustatori Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Sabato 27 aprile avrà luogo presso la Sala dei 400 la premiazione del 14° Palio della Ghirlandina, vale a dire la gara di qualità tra Aceti Balsamici Tradizionali di Modena della tradizione familiare. Domenica 28 aprile alle ore 16.00 sempre in Sala dei 400, premiazioni della 15esima edizione del premio “Fedeltà e Solidarietà” istituito dall’Unione Società Centenarie Modenesi.
Infine, per coloro che vorranno passare una intera giornata alla Fiera di Modena tra spettacoli ed eventi sportivi, laboratori e showcooking, come sempre una vasta offerta per pranzo e cena.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cibo sintetico: cos’è e come si crea
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
In partenza la quinta edizione di “Festa di Piazze” a Mantova
Il 22 luglio, il 5 e 19 agosto, torna a Mantova per la sua quinta edizione “Festa di Piazze”. Visto il successo degli anni precedenti, l’iniziativa, organizzata dall’associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, grazie al contributo e...
A Volta Mantovana una nuova edizione della cena di gala “Calici di Stelle”
Anche per la notte di San Lorenzo 2025, l’amministrazione comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana organizzano la cena di gala “Calici di Stelle”. Domenica 10 agosto, nella splendida cornice dei giardini delle scuderie di Palazzo Gonzaga, pregiati vini...
Carne feat. Marco Ligabue: dal 18 luglio il nuovo singolo “Capita”
Dal 18 luglio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Capita”, il nuovo singolo dei Carne feat. Marco Ligabue. Annunciati i prossimi concerti. “Capita” è un brano rock estivo – che celebra l’amicizia, la libertà e i...
Bardolino ottiene la certificazione europea EMAS per la qualità ambientale
Bardolino (Vr) ha ottenuto la prestigiosa certificazione EMAS, il marchio europeo più avanzato per la qualità ambientale. EMAS è un sistema volontario promosso dalla Comunità Europea, che consente alle organizzazioni pubbliche e private di monitorare e migliorare le proprie performance...
Via libera alla realizzazione di un nuovo studentato a Verona
Un nuovo studentato in arrivo a Verona entro l’estate 2026 in via Achille Sacchi, all’interno del “quartiere Ponte Crencano” a Borgo Trento. Lo schema di convenzione, con i relativi elaborati progettuali, è stato licenziato dalla giunta per poi approdare in Consiglio comunale entro...
Verona Volley, completato lo staff tecnico e medico per la stagione 2025/2026
Dopo la chiusura del roster, Verona Volley ha anche completato la composizione dello staff tecnico e medico che affiancherà gli atleti nel corso della stagione 2025/2026. Tante le novità all’interno del comparto capitanato da Coach Fabio Soli e alcuni nuovi...
Nidi e Scuole dell’infanzia in Emilia-Romagna: 34 milioni di euro per rafforzare la qualità dell’offerta educativa
Bambine e bambini al centro delle politiche della Regione Emilia-Romagna: per consolidare e qualificare il sistema dei servizi 0/6, in particolare i Servizi educativi 0/3, e migliorare ulteriormente la qualità dell’offerta educativa, con quote di incremento per i comuni montani...
I numeri del sistema di emergenza-urgenza in Emilia-Romagna
Oltre 1.400 persone assistite ogni giorno nel 2024, più di 527mila l’anno, con un tempo medio di intervento di 15 minuti, quindi 4 minuti al di sotto della media nazionale, come certificano i dati dell’Osservatorio Ministeriale. Una media di 14mila...
Modena nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026
Modena è stata ufficialmente nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026, aggiudicandosi il titolo grazie al bando promosso da CSVnet, in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore, Caritas Italiana e l’Associazione dei Comuni Italiani. Una nomina che...
Il grande ritorno di Robbie Williams è “Britpop”
Uscirà il 10 ottobre “BRITPOP”, il nuovo attesissimo album di inediti di ROBBIE WILLIAMS, già in pre-order. Sarà in radio da venerdì 25 luglio il primo singolo estratto, “SPIES”, brano indie pop, caratterizzato dal suono della chitarra e con un...
È Damiano David l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify
Damiano David raggiunge un nuovo importante traguardo: è l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify, e il suo nuovo album domina la classifica con 8 brani presenti nella Top 30 Globale della piattaforma. “The First Time”, il singolo attualmente...
Laura Pausini: fuori il 12 settembre la sua versione di “La mia storia tra le dita”
Laura Pausini ha annunciato a sorpresa il suo ritorno. Il prossimo 12 settembre uscirà LA MIA STORIA TRA LE DITA, disponibile in tre versioni: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS) e portoghese (QUEM DE NÓS DOIS). Visualizza...