Articolo pubblicato il giorno: 3 Agosto 2020
Dopo l’annuncio di 16 eventi inediti all’Arena, si completa il programma dell’edizione 2020 del Festival della Bellezza con 7 appuntamenti in un altro luogo storico, il Teatro Romano di Verona, che appare per la prima volta nella sua configurazione originale.
Dal 28 al 31 agosto protagonisti del mondo del cinema, del teatro e della letteratura propongono riflessioni sul tema dell’edizione, Eros e Bellezza. Gli appuntamenti alle 21.30 vedono in scena attori, registi e critici cinematografici in racconti con sequenze di capolavori del cinema, quelli delle 18.30 riflessioni e narrazioni di scrittori, drammaturghi e filosofi.
Inaugura il Festival Jasmine Trinca, recente vincitrice del David di Donatello e del Nastro d’Argento come miglior attrice protagonista, con riflessioni sulla fascinazione della recitazione tra talento e magnetismo; le sere successive Pupi Avati racconta in ‘Eros come nostalgia dell’eros’ l’espressione della sensibilità emotiva nel suo cinema, Gianni Canova propone una dissertazione su ‘Fellini e l’evasione onirica dell’eros’, Luca Barbareschi esplora l’appeal dell’avventura tra esperienze e riferimenti artistici.
Gli appuntamenti serali letterari sono aperti da Alessandro Piperno che evoca la figura di Baudelaire come punto di riferimento poetico ed estetico della modernità, Igor Sibaldi in ‘MysthEros’ parla della potenza creativa del desiderio, Stefano Massini indaga le espressioni della bellezza dalla prospettiva di apparenti contrasti a partire dall’emblematica figura di Toulouse-Lautrec.
Gli eventi al Teatro Romano costituiscono la prima parte dell’edizione 2020 del Festival, la seconda andrà in scena all’Arena di Verona a partire dall’11 settembre.
IL PROGRAMMA AL TEATRO ROMANO:
Venerdì 28 agosto ore 21.30 – Jasmine Trinca L’incantamento della sensibilità
“Ci si innamora in modo indiretto e romanzesco”. Lo charme è un’arma a doppio taglio cui fa scudo la delicatezza. Complicità, prossimità, partecipe distacco. Grazia spontanea, disinvoltura. La fascinazione è talento della naturalezza più magnetismo.
Sabato 29 agosto ore 18.30 – Alessandro Piperno L’affaire Baudelaire
L’intuito estetico del naufrago chic nella sfida letale a kitsch e banalità. Lucido, malmostoso, elegantemente snob nell’ignobile disastro esistenziale. Avverso alle scimmie del sentimento. “L’Amore, l’inevitabile Amore, l’immortale Cupido dei confettieri”.
Sabato 29 agosto ore 21.30 – Pupi Avati Eros come nostalgia dell’eros
“Oggi la nostra vita si risolve all’essenza: arrivi già a quello che è il risultato, ti guardi attorno e sei privo di desideri”. Memoria di una bellezza immutata in un tempo stilizzato. Il desiderio ricordo di una felicità futura.
Domenica 30 agosto ore 18.30 – Igor Sibaldi MysthEros
“È facilissimo trovare un amore impossibile”. I percorsi di un’energia dirompente, la scoperta della potenza di sé. Il genio impertinente dell’eros amplia gli orizzonti della creazione.
Domenica 30 agosto ore 21.30 – Gianni Canova Fellini e l’evasione onirica dell’eros
La macchina dei sogni produce scene di seduzione indimenticabili. L’apocalisse satiresca dei Casanova, la fuga nella città delle donne. L’erotismo dell’immaginazione, la memoria trasfigurata in fantasia. “La perla è l’autobiografia dell’ostrica”.
Lunedì 31 agosto ore 18.30 – Stefano Massini Il bellissimo orrendo: Toulouse-Lautrec e altre storie
Il bello è fuori di sé. L’eccitante scoperta della fascinazione là dove prima nessuno l’aveva notata. L’estetica dell’improbabile diventa modello e manifesto. “L’amore è il desiderio di essere desiderato”.
Lunedì 31 agosto ore 21.30 – Luca Barbareschi L’appeal dell’avventura e Casanova
“Particella dell’universo, parlo all’aria… So di aver vissuto perché ho avuto delle sensazioni”.
Tra la sindrome di Casanova e quella di Stendhal, il baratro dell’attrazione. Ogni nuova impresa è una vita nuova.
Il programma completo è disponibile sul sito festivalbellezza.it dove, nei prossimi giorni, saranno annunciati nuovi appuntamenti del progetto Arena Agorà co-ideato con Gianmarco Mazzi, AD di Arena di Verona.
SCARICA LA NOSTRA APP:
![](https://www.radiopico.it/wp-content/uploads/2020/04/Apple.png)
![](https://www.radiopico.it/wp-content/uploads/2020/04/Google.png)
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Novità per l’Almanacco Barbanera che torna in edicola dal 19 ottobre
È un’edizione tutta nuova quella dell’Almanacco Barbanera 2025, che dal 19 ottobre torna nelle edicole e nelle librerie d’Italia per accompagnarci di mese in mese in un viaggio lungo un anno nel segno della serenità e delle buone pratiche, ricco...
12 settembre: Giornata Mondiale senza sacchetti di plastica
Si stima che ogni anno una persona utilizzi circa 700 buste di plastica. Un totale di 5 trilioni su scala globale che poi finiscono, inevitabilmente, nell’ambiente provocando danni incalcolabili. Per questo, anche quest’anno, il 12 settembre si celebra la Giornata...
Boom di partenze in settembre: il Veneto tra le mete predilette
Settembre, tempo di rientro dalle ferie e di vita che torna pian piano ai soliti ritmi, ma non per tutti. Nel corso degli ultimi anni sono infatti aumentate le prenotazioni per le vacanze in questo mese che segna la fine...
Novità per l’Almanacco Barbanera che torna in edicola dal 19 ottobre
È un’edizione tutta nuova quella dell’Almanacco Barbanera 2025, che dal 19 ottobre torna nelle edicole e nelle librerie d’Italia per accompagnarci di mese in mese in un viaggio lungo un anno nel segno della serenità e delle buone pratiche, ricco...
All’hospice delle cure palliative di Mantova arriva la Pet Therapy
All’hospice delle cure palliative di Mantova è arrivata Zoe, esemplare di Labrador Retriever, utilizzato per la terapia assistita con animali, realizzata dalla Asd “Io te e la zampa” di Marcellise (Verona). Attiva da diversi anni e totalmente finanziata dall’Associazione Cav...
I casi di Chiara Poggi e Meredith Kercher sul palco del Sociale di Mantova con Roberta Bruzzone
Tutto esaurito il 26 ottobre per Favole da Incubo, ma la nota la psicologa forense e criminologa investigativa, Roberta Bruzzone, tornerà sul palco del Teatro Sociale di Mantova il 3 maggio alle ore 21 con la nuova conferenza-spettacolo Delitti allo...
Da Bardolino la foto della Cometa Tsuchinshan-ATLAS
La cometa Tsuchinshan-ATLAS domenica 13 ottobre è comparsa nel cielo veronese, a testimoniarlo l’unico rilevamento dal nord Italia, lo scatto in modalità notturna di Gabriele Bonati a Bardolino. Nel momento della fotografia, intorno alle 19.20, la cometa non era visibile...
Novità per l’Almanacco Barbanera che torna in edicola dal 19 ottobre
È un’edizione tutta nuova quella dell’Almanacco Barbanera 2025, che dal 19 ottobre torna nelle edicole e nelle librerie d’Italia per accompagnarci di mese in mese in un viaggio lungo un anno nel segno della serenità e delle buone pratiche, ricco...
Ciclismo: partirà da Verona il Giro del Veneto Ride the Dreamland
Al via da Verona, mercoledì 16 ottobre 2024, il Giro del Veneto Ride the Dreamland, la corsa veneta giunta alla sua 87a edizione. Un evento spettacolare che vede sfidarsi i migliori atleti internazionali in un percorso di 178 chilometri che...
Novità per l’Almanacco Barbanera che torna in edicola dal 19 ottobre
È un’edizione tutta nuova quella dell’Almanacco Barbanera 2025, che dal 19 ottobre torna nelle edicole e nelle librerie d’Italia per accompagnarci di mese in mese in un viaggio lungo un anno nel segno della serenità e delle buone pratiche, ricco...
A Baglioni, Graziani, Mingardi e Sirianni il Premio Bertoli 2024
Dopo l’annuncio del Premio Pierangelo Bertoli a Claudio Baglioni, svelati anche gli altri premiati dell’11ª edizione del Premio: Filippo Graziani, Andrea Mingardi e Federico Sirianni. Questa edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI si terrà l’8, 9 e il 10 novembre al...
“Io non rischio”: anche a Modena una giornata sulle buone pratiche di protezione civile
Domenica 13 ottobre torna anche a Modena, in largo Sant’Agostino, “Io non rischio”, la campagna nazionale per la diffusione di buone pratiche di protezione civile. Per tutta la giornata, i volontari del Gruppo comunale di protezione civile saranno a disposizione...
Tra le novità musicali dell’11 ottobre anche “Universo” di Irene Grandi
Uscirà venerdì 11 ottobre “Universo”, il nuovo singolo di Irene Grandi che con questo brano rinnova il sodalizio artistico con Francesco Bianconi dei Baustelle, già autore per lei di “Bruci la città” e “La cometa di Halley”. Scritto insieme a...
“Niente Panico” è il nuovo singolo di Ghali
“Ho scritto la canzone più importante della mia vita” con queste parole GHALI introduce “Niente Panico”, il nuovo singolo fuori l’11 ottobre per Warner Music Italy e disponibile in pre-save. “Niente Panico” è un dialogo intimo e profondo rivolto non...
“Subsonica Club Tour 2025” in Europa e Italia
Dopo un’estate trascorsa sui palchi dei festival italiani con “La Bolla Tour”, i SUBSONICA annunciano “Subsonica Club Tour 2025”, la tournée che li vedrà esibirsi nelle principali città europee, per poi proseguire con nuove tappe in Italia. Da febbraio 2025...