Articolo pubblicato il giorno: 4 Settembre 2015
Radio Pico vi invita a scoprire il ricco programma della Festa dell’Uva di Castelnuovo del Garda, che dal 18 al 20 settembre festeggerà la 51ª edizione con appuntamenti di enogastronomia, musica e spettacolo.
L’uva, e naturalmente il vino, saranno al centro della tre giorni castelnovese organizzata dal Comune e dall’associazione culturale Città di Castelnuovo del Garda. «Il cuore della Festa dell’Uva è da sempre l’enogastronomia, accompagnata da eventi musicali, appuntamenti sportivi e mostre d’arte ‒ spiega il presidente dell’associazione culturale Città di Castelnuovo del Garda, Luca Martini –. Due le novità di quest’anno: una mostra di macchine agricole in piazza della Libertà, che offrirà ai più giovani l’opportunità di conoscere gli attrezzi usati in campagna dai loro bisnonni, ed il “Carnevale settembrino”, sfilata allegorica nelle vie del paese organizzata dal Comitato Carneval de Castelnovo».
La cerimonia d’inaugurazione è fissata per venerdì 18 alle 19, in via Marconi, con il taglio del nastro e i saluti del sindaco Giovanni Peretti.
Da venerdì 18 a domenica 20, nella sala civica Libertà, la galleria Massella proporrà la collettiva degli “Artisti del lago di Garda”, a cura di Licia Massella. La mostra sarà aperta al pubblico nei tre giorni della festa dalle 19 alle 24.
Tra gli appuntamenti musicali segnaliamo alle 20.30 “Vie in Festa”, proposta itinerante a cura delle band Bandakadabra e Roaring Emily Jazz Band e alle 21, al Brolo delle Melanie, “Greendale”: acoustic tribute Neil Young.
Sabato alle 19 l’apertura degli stand enogastronomici, mentre alle 14, agli impianti sportivi di Sandrà, si svolgerà il IV trofeo Festa dell’Uva – Torelli Team, quadrangolare di calcio a 11. Ancora sport alle 15 sul colle S. Lorenzo di Cavalcaselle con la IV edizione della Junior Bike, a cura dell’associazione sportiva Almabike.
La musica tornerà alle 20.30 in piazza degli Alpini con il live della AL-B.Band, mentre alle 21, al Brolo delle Melanie, si terrà il concerto dell’insieme vocale “Coro Anch’io” dell’Accademia Musicale Giovanni e Sergio Martinelli: sotto la direzione di Marilinda Berto proporrà musiche da film, musical e famose canzoni italiane. A seguire, esibizione del Gruppo di musica d’insieme della sezione di Musica moderna dell’Accademia.
Domenica 20 alle 11 l’apertura degli stand enogastronomici e alle 14 il “Carnevale settembrino”, condotto e animato da Vittorio Cavallini e Giacomo Borghi di Radio Pico. Conclusione in serata con un doppio appuntamento musicale: in piazza degli Alpini si esibirà la Carson Trucker Band mentre al Brolo delle Melanie saranno protagonisti i Palooka Goes to Swing Town.
Radio Pico è la radio ufficiale dell’evento.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”
Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...
“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema
A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...
Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza
La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra ogni 13 novembre, è un appuntamento internazionale pensato per promuovere e diffondere i valori della gentilezza nel mondo. Ideata da un gruppo di organizzazioni umanitarie del Giappone nel 1997 e diffusasi grazie...
“Insieme per l’ospedale” la sottoscrizione a premi per l’ospedale civile di Pieve di Coriano (MN)
Il “Comitato per la promozione e la tutela dell’ospedale civile del Destra Secchia” e tutte le Amministrazioni del territorio hanno attivato una sottoscrizione a premi per contribuire al finanziamento del progetto denominato “Casa Parto” per un valore di oltre €...
A Gonzaga (MN) al via Bovimac 2023
Da venerdì 24 a domenica 26 novembre a Gonzaga di Mantova torna Bovimac, la fiera di riferimento per la zootecnia e la meccanizzazione agricola. Un momento per fare il punto sul settore, ma anche per parlare di innovazione e di...
Sabbioneta: la nuova illuminazione delle mura e i prossimi eventi
Riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Sabbioneta è la gemma nascosta dell’architettura rinascimentale. Questa piccola città della provincia di Mantova, costruita per volere del Duca Vespasiano Gonzaga, racchiude un patrimonio culturale straordinario. Con lo scopo di concretizzare la concezione rinascimentale della...
“Natale nel cuore”: un mese di appuntamenti a Bussolengo (Vr)
Dall’8 dicembre al 7 gennaio Bussolengo si svolgerà “Natale nel cuore”, un mese di appuntamenti per trascorrere il periodo più magico dell’anno, nella tipica atmosfera tra mercatini, luci, spettacoli e musica. Ecco le dichiarazioni raccolte nella giornata di presentazione dal...
Callas100: il Teatro Salieri di Legnago (VR) ricorda Maria Callas tra arte e musica
Ha inizio il 28 novembre “Callas100” la nuova rassegna del Teatro Salieri di Legnago (VR), dedicata a Maria Callas per i cent’anni dalla sua nascita, tra cinema, teatro e danza fino al 2 dicembre. Martedì 28 novembre alle 21.00 (proiezione...
Verona Volley conquista il Premio Verona Giovani 2023
La società pallavolistica Verona Volley ha conquistato la 15^ edizione del Premio Verona Giovani. Il riconoscimento, assegnato dal Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona, ha premiato la realtà del panorama scaligero per essere riuscita a distinguersi al meglio interpretando lo...
L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia
Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...
I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest
I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...
#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore
A Riccione nella giornata di lavori della conferenza “#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro” si sono stilati obiettivi a lungo termine arrivando al 2030. È questa la linea temporale prevista per raggiungere due traguardi: posizionare l’Emilia-Romagna come regione italiana leader nel settore...
“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa
Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...
Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”
Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...
Nasce “Canzoni da osteria”: il nuovo progetto discografico di Francesco Guccini
Francesco Guccini ha pubblicato Canzoni da osteria, il nuovo progetto discografico del Maestro del cantautorato italiano, per BMG esclusivamente in formato fisico. Naturale prosecuzione di Canzoni da intorto, certificato Disco di Platino, vincitore della Targa Tenco per la categoria “Interprete...