FERRARI A VERONA PER L’EVENTO “LA ROSSA INCONTRA IL ROSSO”

Articolo pubblicato il giorno: 5 Settembre 2019


Torna a Verona la manifestazione “La Rossa incontra il Rosso”, quarta edizione in programma sabato 7 settembre realizzato dall’Automobile Club Verona in collaborazione con Ineco, Concessionaria Ferrari di Verona, Comune di Verona, Azienda Agricola Monte Zovo e con il supporto di Assiteca, Agec, Nuova Petroli, Mediolanum Private Banking, SisalPay, Ma-Pa, Cangrande Hotel & Wine.

La manifestazione, ideata dal Presidente Baso da sempre appassionato delle vetture del Cavallino Rampante, giunge alla sua quarta edizione sull’onda di un successo che, a partire dalla prima edizione del 2016 ha riscontrato un crescente interesse e un notevole potenziale di promozione turistica delle eccellenze del territorio. “La Rossa incontra il Rosso” vuole infatti essere un modo per mettere in correlazione l’eccellenza automotive rappresentata dal marchio Ferrari con un territorio incantevole come quello della Provincia di Verona.

L’evento si svolgerà come raduno non agonistico riservato alle vetture Ferrari, di qualsiasi età. Le vetture si ritroveranno a partire dalle ore 9:30 sul sagrato di Piazza San Zeno per le operazioni di registrazione pre partenza. Da questo incantevole scenario, alle ore 11:00 le vetture inizieranno il loro percorso verso la Lessinia Occidentale quindi la Valdadige con passaggio dal suggestivo borgo di Fosse e la ripida discesa fino a Peri lungo una delle strade più celebri di tutta la zona.

Alle ore 13:00 le vetture sosteranno all’Azienda Agricola Monte Zovo di Caprino Veronese, quest’anno partner dell’evento, con una visita guidata e degustazione vini. Questa realtà d’eccellenza del territorio vitivinicolo veronese prende il nome dalla collina Monte Zovo dove si trova la sede principale dell’azienda: la Cantina è orientata al risparmio energetico e al minor impatto ambientale. Ancora oggi è tra le più ecologiche in Italia ed ha recentemente ricevuto il prestigioso riconoscimento Best of Wine Tourism 2020 per la categoria Pratiche sostenibili.

Le vetture proseguiranno per la seconda parte del tour, lungo le strade del Baldo e dell’Alto Garda compreso un passaggio da Novezza, una frazione del comune di Ferrara di Monte Baldo, posta a 1480 metri sul livello del mare nell’alta valle dell’Orsa poco prima del passo di Novezza incastonata fra le cime principali del Baldo a ovest e quelle minori a est.

Una nuova sosta attenderà gli equipaggi dalle ore 17:00 sulle sponde del Benaco, a Lazise, ospiti del Cangrande Hotel & Wine un incantevole Hotel raffinato e romantico, situato all’interno delle Mura scaligere di Lazise che da sempre abbina la calda atmosfera familiare dell’ospitalità alla moderna efficienza dei servizi. Gli equipaggi rientreranno quindi libere a Verona dove, dalle ore 19:30, si ritroveranno in Piazza Bra.

Le Ferrari saranno parcheggiate davanti al Palazzo della Gran Guardia per un impatto scenografico da non perdere che attirerà come ogni anno curiosi e turisti. Nella Sala Polifunzionale del Palazzo, dalle ore 20:00, sarà servita la cena conclusiva, organizzata da AGEC, dall’Associazione Ristoratori di Valeggio sul Mincio, dall’Associazione Macellai Veronesi e con in tavola i vini Monte Zovo.

Tra le vetture partecipanti spiccheranno numerose vetture di pregio, di ogni età ed epoca. Per citarne alcune saranno sicuramente presenti le Ferrari California, primo modello nella gamma Ferrari ad adottare una carrozzeria di tipo coupé-cabrio, le Ferrari 488 GTB, il cui nome (488) rappresenta il valore della cilindrata di ogni singolo cilindro, e molto altro ancora. Da non dimenticare la stupenda Ferrari Portofino, uno degli ultimi modelli della casa del Cavallino Rampante che unisce, anche nel nome, la passione e il valore per il made in Italy.



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023

Gli italiani hanno ritrovato la voglia di viaggiare, lo dimostra anche il fatto che, secondo il motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le loro ricerche di voli sono aumentate del 32%, mentre quelle degli hotel del 41% rispetto...

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

    Vedi altri...

La Via delle Sorelle: il cammino che unisce Brescia e Bergamo

Brescia e Bergamo sono le città designate come Capitale italiana della Cultura 2023. Tra i numerosi progetti previsti per questo anno culturale, c’è anche La Via delle Sorelle, un cammino di 130 chilometri che unisce le due città e le...

Sta per cominciare il Campionato Italiano di motocross a Mantova

Parte questo weekend, 1 e 2 aprile, l’appuntamento con il Campionato Italiano di motocross Prestige 24MX classi Mx1 e Mx2. Il massimo torneo nazionale ha scelto Mantova e la pista Tazio Nuvolari, per l’avvio della stagione. Il Circuito Città di...

Parco delle Bertone riapre al pubblico

Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...

    Vedi altri...

A Vinitaly and The City un infopoint per sensibilizzare sul tema alcol-guida

Durante la manifestazione “Vinitaly and the city 2023”, in programma a Verona dal 31 marzo al 3 aprile, sarà presente un info point dell’Azienda ILSS 9 Scaligera, con lo scopo di informare e favorire la consapevolezza sul consumo di alcol....

Alla scoperta del Custoza e del suo territorio

Tra il Lago di Garda e le colline moreniche, si trovano i comuni delle terre del Custoza. Qui, tra vigneti, antiche corti rurali e luoghi del Risorgimento Italiano, nesce il Custoza DOC, vino bianco dal profumo delicato, floreale e fruttato....

A Verona “Un mese blu per l’autismo”

Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione...

    Vedi altri...

Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi

Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

    Vedi altri...

Tony Hadley torna in Italia: il 27 giugno a Verona

TONY HADLEY, dopo il tour celebrativo dei 40 anni di carriera, sold out in tutte le tappe italiane, torna con Mad About You un nuovo spettacolo in cui, oltre che dalla sua fedele The Fabulous TH Band, sarà accompagnato per...

Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari

Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”.  Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...

“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa

“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.