Articolo pubblicato il giorno: 11 Agosto 2022
Il lungo weekend di Ferragosto a Modena, da venerdì 12 a lunedì 15 agosto, propone musica dal vivo nei parchi, visite alle mostre e ai monumenti del sito Unesco, il cinema all’aperto. Non mancano i tradizionali appuntamenti ferragostani ai Giardini ducali con la lezione d’opera, quest’anno dedicata alla Bohème, e i racconti di Beppe Zagaglia e dei suoi amici.
Al parco Ferrari, venerdì 12 agosto, alle 21, la musica di Neul, (“nuvole” in gaelico). Sul palco Francesca Krnjak, alla voce, il polistrumentista Enrico Pasini e Jacopo Barone, alle corde del kamala ngoni, arpa originaria dell’Africa subsahariana. Il concerto è a ingresso libero e si svolge nell’ambito di Orangestate che da sabato 13 a lunedì 15 agosto è aperto dalle 16 alle 24.
Sempre alle 21 di venerdì 12 agosto, a San Donnino, in strada Grande 325, “Canzoni, jazz e follie” con il duo formato da Francesca Cavalieri alla voce e Davide Fregni al pianoforte. L’appuntamento fa parte della rassegna “I concerti della luna piena”, a cura dell’associazione Preludio (informazioni e biglietti: lacasadivaleria@gmail.com).
Ai Giardini ducali, domenica 14 agosto, alle 21, torna il tradizionale incontro con Beppe Zagaglia e i suoi amici che dedicano la serata a “I migliori anni della nostra vita” raccontati in 80 libri, immagini e musica. Sul palco, insieme a Zagaglia, Ermanno Ferrarini, Dino Fiorini, Vittorino Giusti, Guido De Maria, Claudio Messori, Roberta Morini, Luigi Pepe e Sauro Torricelli. L’ingresso è libero.
E, sempre ai Giardini ducali, lunedì 15 agosto, alle 21, come di consueto, Ferragosto è dedicato alla lirica e alla lezione d’opera, quest’anno sulla Bohème di Giacomo Puccini. In scena, Anna Rollando, che condurrà gli spettatori nella vita dei bohemiens, e i cantanti lirici Elisa Benadduce, nei panni di Mimì; Isabella Gilli, Musetta; Davide Paltretti, Rodolfo; Nico Mamone, Marcello; maestro concertatore al pianoforte Stefano Seghedoni. L’appuntamento, a ingresso libero, è organizzato in collaborazione con il Salotto culturale di Modena. Entrambe le iniziative sono a cura di Studio’s in collaborazione con Fondazione di Modena ed Hera.
Al parco Amendola, Ferragosto è dedicato agli amanti dei Nomadi, con il live della David Merighi band che propone un tributo all’indimenticato Augusto Daolio. Inizio alle 21, ingresso libero.
Per tutto il fine settimana, appuntamento al cinema: il Supercinema estivo di via Sigonio programma venerdì 12, “Ennio”, il film di Giuseppe Tornatore dedicato a Ennio Morricone, sabato 13 il film francese “Illusioni perdute”, domenica 14 “Licorice pizza” di Paul Thomas Anderson, mentre Ferragosto sarà con con James Bond e “No time to die”. I film iniziano alle 21.15.
Per Ferragosto sono aperte anche le mostre di Fmav-Fondazione Modena Arti Visive: a Palazzo Santa Margherita, in corso Canalgrande 103, si può visitare “The summer show”, la mostra che conclude il percorso didattico dei giovani artisti del corso di alta formazione di Fmav, e, al Museo della Figurina, “Non ci prendono più. 40 anni dal Mundial ‘82”, il nuovo allestimento della collezione dedicato al decennio tra il 1980 e il 1990 che celebra i quarant’anni dal Mondiale vinto in Spagna. Alla Palazzina dei Giardini, prosegue “Never ending stories”, la mostra che espone tre installazioni di grandi dimensioni realizzate da Candice Breitz incentrate sul ruolo cruciale che lo storytelling gioca nella costruzione della realtà. Tutte le mostre di Fmav sono aperte per tutto il fine settimana di Ferragosto: venerdì, sabato, domenica e lunedì, dalle 15 alle 19 (informazioni: fmav.org).
(foto da Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani
Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....
Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
A Verona cinque nuove abitazioni in co-housing destinate a persone con disagio abitativo
Il comune di Verona ha concesso per nove anni, cinque unità immobiliari di sua proprietà, a canone agevolato, alla cooperativa sociale La Casa degli Immigrati. Questa si è impegnata alla ristrutturazione delle stesse e alla messa a disposizione per un...
Dopo 13 anni riaprono gli spazi espositivi comunali degli Scavi Scaligeri
A Verona, dopo 13 anni, riaprono gli spazi espositivi comunali degli Scavi Scaligeri, che saranno inaugurati con una mostra fotografica dedicata agi sport invernali in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026. Gli scavi scaligeri, situati nel piano interrato di Palazzo del Capitanio, torneranno quindi fruibili a...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore
Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
“Overdose d’amore”: il tour di Zucchero arriva per la prima volta al Circo Massimo di Roma
Il 23 e il 24 giugno Zucchero Sugar Fornaciari sarà per la prima volta in concerto al Circo Massimo di Roma con una tappa del suo tour “OVERDOSE D’AMORE”. A due anni di distanza dai 5 concerti sold out alle...
In radio dal 21 marzo “Alibi” il nuovo singolo di Tananai
“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”.” Questo l’annuncio social di Tananai a proposito del singolo in uscita venerdì 21 marzo, il suo...
Willie Peyote annuncia il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”
Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band...