Fattorie e aziende agricole mantovane a porte aperte con “Per Corti e Cascine”

Articolo pubblicato il giorno: 11 Maggio 2021


Torna “Per corti e cascine” manifestazione, giunta quest’anno alla sua 24° edizione, che offre a tutti l’occasione di avvicinarsi alla campagna mantovana e riscoprire le aziende agricole del territorio. Una vera e propria festa dell’agricoltura multifunzionale, sempre molto attesa dai visitatori, che permette di scoprire i prodotti delle campagne, organizzata e promossa dal Consorzio Agrituristico Mantovano.

Un’edizione speciale quella del 2021 che, per dare a tutti i partecipanti la possibilità di vivere l’evento in sicurezza, si svolgerà in più giornate, nelle date di domenica 16, 23 e 30 maggio e 6 giugno. Tutte le visite alle aziende e le varie attività si svolgeranno su prenotazione.

Durante tutte le giornate dell’evento, dalle 9 alle 19, le varie aziende agricole invitano a riscoprire la maestria contadina, il paesaggio rurale e le produzioni tradizionali. Tantissime le proposte per conoscere “sul campo” i segreti della campagna. Sarà anche un’ottima occasione per arricchire le dispense acquistando i prodotti direttamente dai produttori. Chi lo desidera, potrà anche fermarsi per il pranzo o trascorrere la notte, senza dimenticare però di prenotare, per garantire una giornata all’aria aperta nel rispetto delle norme vigenti.

Come nelle precedenti edizioni, per una maggiore fruibilità, sono stati creati cinque diversi percorsi: La strada del vino e dell’olio” che attraversa la zona dell’Alto Mantovano, un susseguirsi di dolci saliscendi che si inseriscono in suggestivi paesaggi, tra vigneti e uliveti. “La strada del riso” dove si potrà ammirare la pianura calma, placida nel suo dipanarsi tra fiumi, canali e risaie, antiche corti ancora ricche di fascino e malinconici campanili che spuntano dietro gli argini. “La città agricola” è invece un percorso voluto per non dimenticare il legame fortissimo che esiste tra città e campagna, che darà la possibilità di scoprire angoli noti e meno noti della città dei Gonzaga e dei suoi dintorni. “Le terre d’acqua” si dipana nel territorio compreso tra due fiumi, l’Oglio e il Po, caratterizzato dall’abbondanza di corsi d’acqua e zone umide. Il percorso accompagna i visitatori tra mura rinascimentali, ponti di barche, pioppeti e campi coltivati. “L’Oltrepò” invece è il territorio della “Bassa” dominato così dalla presenza del grande padre, il Po. La vocazione agricola dell’Oltrepò è forte e diversificata, e il risultato sono prodotti di eccellenza.

           

Qualche curiosità di questa edizione

 

  • Presso l’Az. Agr. Case Vecchie sarà possibile visitare i vigneti, l’uliveto, l’orto officinale, l’apiario e i bee hotel. Inoltre, domenica 16 e domenica 23 con il il dott. Marco Romanelli della storica erboristeria Dulcamara di Castiglione delle Stiviere, guiderà attraverso un percorso guidato alla scoperta delle erbe spontanee delle fioriture del momento e delle officinali coltivate.
  • Possibile assistere alla distillazione di piante aromatiche e seguire una breve illustrazione del processo di produzione degli oli essenziali, presso l’agriturismo Redò.
  • Nell’azienda agricola Jenny Green il 23 e il 30 maggio l’attività verrà focalizzata sulle piante tintoree mentre il 16 maggio e il 6 giugno laboratorio per bimbi 3-6 anni “Le manine di… Attività di esplorazione e piccole scoperte nella natura”.
  • Domenica 23 e domenica 6 giugno, sarà possibile ammirare ed annusare la collezione di rose, dell’agriturismo Figlia delle Rose.

Prosegue anche quest’anno la collaborazione con Radio Pico: scatta una foto tra natura, animali, amici, contadini e prodotti del territorio e postala sulla pagina Facebook di Radio Pico. Tema di quest’anno “la miglior risata”, allo scatto più originale una cena per due in omaggio. Per partecipare ricordate di taggate sempre @agriturismomantova.

Per Corti e Cascine sarà anche l’occasione per scattate foto che potrete utilizzare per partecipare al concorso fotografico “Campagne” organizzato ogni anno dal Consorzio agrituristico mantovano.

Le cartoguide con i percorsi della giornata e i programmi delle fattorie aderenti si possono richiedere presso gli uffici del Consorzio agrituristico mantovano in Strada Chiesanuova, n° 8 a Mantova, in tutta la rete dei mercati contadini e si possono scaricare dal sito www.agriturismomantova.it

 

Come ogni anno, l’evento si svolgerà anche in caso di maltempo: da non dimenticare scarpe comode, ombrello e impermeabile. Per tutte le informazioni e per potervi suggerire itinerari e tappe interessanti nelle fattorie: Consorzio Agrituristico Mantovano 0376 324889, 320 7122133,

info@agriturismomantova.it  Notizie e aggiornamenti dell’ultima ora sulla pagina FACEBOOK Agriturismo Mantova

  

hashtag ufficiale della manifestazione da utilizzare sui social #PERCORTIECASCINE2021

 

L’iniziativa è patrocinata da Camera di Commercio di Mantova, Comune di Mantova, Provincia di Mantova, Touring, Fai e ha il sostegno di Intesa Sanpaolo, che ha creduto nell’iniziativa sin dalla prima edizione, Generali Italia Spa, Grossi Carta Spa, Rizzioli SNC e Centroscuola.

 

Media Partner: Radio Pico



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Disponibile in radio “Amore cane” il nuovo singolo di Emma in collaborazione con Lazza

È arrivato in radio il nuovo singolo di Emma “Amore Cane”, in collaborazione con Lazza. Scritto da Emma, Lazza, Jacopo Ettorre e Simone Privitera, Amore Cane è una delle nove tracce che compongono “Souvenir”, l’ultimo album di Emma uscito il 13...

Sanremo 2024: svelati i nomi

Si avvicina il Festival di Sanremo 2024: le date da segnare sul calendario sono da martedì 6 a sabato 10 febbraio. Il palco del Teatro Ariston si prepara quindi ad accogliere lo spettacolo della musica italiana che ogni anno attira...

Il 3 dicembre l’iniziativa “Domenica al museo”

Il 3 dicembre si rinnova l’appuntamento con domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con...

    Vedi altri...

A Mantova arriva Santa Lucia

Santa Lucia, la festa senz’altro più attesa dai bambini mantovani, arriva in città domenica 10 dicembre. L’incontro con S.Lucia e il suo asinello costituiscono una delle tradizioni più sentite del territorio mantovano e rappresenta un momento speciale a tutte le...

“Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio

Si è svolto il convegno “Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...

“Slow Tour Padano” di Patrizio Roversi al Caseificio Europeo di Bagnolo San Vito (MN)

Sabato 2 dicembre 2023 alle 15.30 su RETE4 andrà in onda la seconda puntata di Slow Tour Padano di Patrizio Roversi. Un viaggio per scoprire i valori che contraddistinguono l’Italia nel mondo, raccontati anche attraverso lo sguardo, incantato e disincantato,...

    Vedi altri...

Giovanni donatore da record: 130 donazioni di sangue

Il sessantenne di Bovolone (Vr) Giovanni Corgnoli ha raggiunto le 130 donazioni di sangue. Con uno stile di vita sano e regolare e con un ritmo di 3 donazioni annuali per 42 anni consecutivi, Giovanni ha sfiorato il record di...

A Lazise e Garda si corre la “Babbo Lake”

Il 10 dicembre si correrà la terza edizione della “Babbo Lake”, la corsa benefica dei Babbo Natale. Con arrivo di tutti i partecipanti vestiti da Santa Claus a Bardolino, la corsa è adatta a tutte le età. Due saranno i...

La magia del Natale arriva a Gardaland Magic Winter

Venerdì 8 dicembre, nel giorno dell’anno che, con tutta la sua magia, anticipa l’arrivo del Natale, Gardaland inaugura la ventunesima edizione di Gardaland Magic Winter accendendo ufficialmente la magia del Natale. Ornato di sfavillanti luci e meravigliose decorazioni Gardaland Magic...

    Vedi altri...

In Emilia crescono i flussi turistici. L’enogastronomia locale conquista gli stranieri

Dalla ricerca condotta da Alessandro Tortelli, Direttore del Centro Studi Turistici di Firenze per Confesercenti Modena, a livello provinciale, le prime stime sull’andamento dei flussi turistici riguardanti i primi nove mesi del 2023 sono favorevoli. Modena città insieme a Formigine, Maranello, Carpi e...

L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia

Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...

I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest

I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...

    Vedi altri...

Disponibile in radio “Amore cane” il nuovo singolo di Emma in collaborazione con Lazza

È arrivato in radio il nuovo singolo di Emma “Amore Cane”, in collaborazione con Lazza. Scritto da Emma, Lazza, Jacopo Ettorre e Simone Privitera, Amore Cane è una delle nove tracce che compongono “Souvenir”, l’ultimo album di Emma uscito il 13...

Ornella Vanoni conquista con “Calma Rivoluzionaria Live 2023”

Inarrestabile Ornella Vanoni ci conquista ancora una volta con la sua musica: Calma Rivoluzionaria Live 2023 è il nuovo progetto discografico disponibile da venerdì 1 dicembre. A distanza di due anni dall’ultimo album, Calma rivoluzionaria Live 2023 è un emozionante...

“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa

Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.