Articolo pubblicato il giorno: 19 Maggio 2020
PARCHI – A Verona la possibile riapertura dei 99 parchi giochi della città e della ventina di aree attrezzate per i bambini non è immediatamente realizzabile. Il Dpcm, infatti, consentirebbe l’accesso a tutte le aree verdi attrezzate, ma la mole di interventi demandate ai Comuni è elevata. La nuova normativa, infatti, impone, tra le altre cose, che per tutti gli elementi presenti nei parchi sia realizzata “la pulizia approfondita e frequente delle superfici più toccate, almeno giornaliera”. Per Verona si tratta, complessivamente di più di 3100 tra giochi ed elementi di arredo urbano come scivoli, altalene, giostrine e panchine che andrebbero sanificate ogni giorno. Oltre a questo, è reso obbligatorio l’impiego di personale di supervisione degli spazi, l’uso delle mascherine per i bambini dai tre anni (mentre di norma l’esenzione è fino a sei anni) e il mantenimento della distanza di sicurezza di 1 metro tra loro. Ma se al momento non è possibile aprire tutti i campi gioco, l’Amministrazione ha deciso che entro la settimana ne aprirà almeno uno per circoscrizione. L’assessore Padovani è già al lavoro con Amia, Protezione civile e altre istituzioni per reperire le disponibilità necessarie alla sorveglianza e alla igienizzazione.
PLATEATICI – La giunta comunale ha approvato le linee guida per concedere maggiori spazi esterni a bar, ristoranti, ma anche a negozi. Le misure straordinarie avranno validità fino al 31 ottobre. L’allargamento, denominato ‘Verona all’aperto’, consentirà alle attività di somministrazione di bevande e alimenti di rispettare le distanze di sicurezza tra i clienti, senza dover ridurre i posti a sedere. Così come alle attività commerciali di predisporre delle ‘vetrine’ fuori dal negozio, con gli espositori di merce. L’ampliamento è previsto su suolo pubblico e privato, aperto a pubblico transito, ad eccezione delle aree interdette per motivi di sicurezza. Così come sugli stalli di sosta, tranne quelli disabili e per i mezzi di soccorso. Ogni commerciante può richiedere l’allargamento fino ad un massimo del doppio degli stalli già in concessione. La domanda va presentata agli uffici del Commercio che, entro 5 giorni, concedono un nulla osta provvisorio. Dopodiché la pratica deve essere validata dalla commissione plateatici che valuta la conformità della richiesta, anche in relazione alla sicurezza stradale e alle esigenze di parcheggio di ogni singola zona.
EVENTI – Verona chiede una deroga specifica per riaccendere e far suonare l’Arena. L’ultimo decreto del Governo prevede che dal 15 giugno teatri e cinema possano riaprire, ma con un massimo di 200 spettatori al chiuso e mille all’aperto. Un tetto uguale per tutti che non tiene conto della capienza specifica di ogni ‘contenitore culturale’. Amministrazione e Fondazione Arena, infatti, hanno già presentato per l’anfiteatro scaligero un progetto innovativo in grado di garantire tutte le misure di sicurezza, sia per il pubblico che per gli artisti, con tremila spettatori a sera. Un numero che consentirebbe anche la sostenibilità economica dell’edizione straordinaria studiata appositamente per il 2020. Una proposta unica, con serate-evento a partire da agosto, il palco posizionato al centro dell’immensa platea ed il pubblico ben distanziato e distribuito esclusivamente sugli spalti, con norme anti assembramento e specifiche vie di afflusso e deflusso.
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della redazione
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia
Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...
Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale
Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...
Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”
Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà. L’iniziativa regala...
Torna “A Volta per star bene”
Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...
Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena
Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...
Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica
Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...
Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”
È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...
Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese
Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...
In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino
Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....
Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre
Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...
Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia
Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...
Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna
Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...
I Take That sono tornati
I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...
“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie
Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...