Articolo pubblicato il giorno: 23 Giugno 2021
Estate a Villa Spinola è la manifestazione culturale che anima l’estate di Bussolengo, in provincia di Verona, con cinema teatro e musica, che quest’anno assume un significato simbolico di ripartenza, per tornare a godere dello spettacolo in tutte le sue forme.
Si parte giovedì 24 giugno con la letteratura e il primo incontro del ciclo “Autori in Villa”: Elvira Serra presenterà “Tutto da vivere” di Solferino editore che racconta di come la vita di quattro donne si intreccia improvvisamente in un turbinio adrenalinico di eventi, mentre venerdì 2 luglio Gaia Manzini proporrà “Nessuna parola dice di noi” edito da Bompiani tra i racconti di due grandi amori. Infine venerdì 23 luglio appuntamento con Andrea Molesini che presenta “Il rogo della Repubblica” di Sellerio editore, narrazione ambientata nella Repubblica di Venezia del 1480.
Gli appuntamenti musicali iniziano giovedì 8 luglio con il concerto del Corpo Bandistico Città di Bussolengo, un collettivo che unisce la passione per la musica di quasi 100 persone, dai quattordici agli ottant’anni, diretto dal Maestro Luciano Brutti.
Mercoledì 14 luglio alle ore 21 Villa Spinola ospiterà un evento di richiamo internazionale: l’esibizione della Barcelona Gipsy balKan Orchestra, portatrice di spirito romantico e rivoluzionario. Il gruppo è composto da sette musicisti provenienti da tutta Europa che incarna alla perfezione un patrimonio musicale internazionale.
Altro appuntamento di prestigio è quello di giovedì 22 luglio con Giovanni Caccamo e Michele Placido, che coinvolgeranno la platea nel loro dialogo unico fatto di note e parole. Dopo il grande successo di “Eterno”, con oltre 15.000.000 di visualizzazioni e streams e più di 50 concerti in Italia e all’estero, Giovanni Caccamo è pronto per ispirare con il nuovo concept album “Parole”: ogni canzone è stato ispirata a un testo o ad una lettera. “Evoluzione”, “Rinascita”, “Pianeta” sono solo alcune delle tematiche su cui riflette l’artista. Michele Placido impreziosirà lo spettacolo con alcune finestre letterarie teatrali per unire cultura, parole, musica e riflessioni in un unico dialogo. Sabato 24 luglio l’associazione Bella Musica è pronta ad intrattenere gli ospiti di Villa Spinola con il concerto gratuito “Vintage Jazz in papillon”.
Non mancherà poi il tradizionale appuntamento con il cinema all’aperto “Capitol 21”. L’associazione di promozione sociale La Goccia ha organizzato ben sei appuntamenti sotto le stelle.
Per il teatro spazio allo spettacolo “Io, Dante e la Vacca”. Una narrazione ironica quella di Alberto Rizzi, autore e interprete di Doro, con l’arduo compito di estendere la grande opera dantesca ad un vasto pubblico moderno. La rappresentazione teatrale di Ippogrifo Produzioni andrà in scena venerdì 9 luglio.
Al microfono di Angelica Adami, l’assessore alla Cultura Valeria Iaquinta:
Il sindaco di Bussolengo Roberto Brizzi:
Ivano Massignan, di EventiVerona:
Barbara Baldo, di Ipogrifo Produzioni:
ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio
In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...
Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà
I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...
A Jesolo il nuovo “Festival Aqua”
Il nuovo Festival della filosofia del mare- AQUA arriva sull’arenile di Jesolo. Dal 3 giugno al 29 giugno, in una location spettacolare, all’alba o al tramonto, ospiti d’eccezione e di prestigio internazionale si esibiranno per il pubblico presente. A parlarcene...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...