ESODO ESTIVO: A22 POTENZIA I SERVIZI E COMUNICA LE PREVISIONI DI TRAFFICO

Articolo pubblicato il giorno: 30 Giugno 2015


L’Autobrennero avverte i vacanzieri: durante i fine settimana dei mesi estivi è previsto traffico molto intenso, con il sabato giorno più critico. Si tratta di giornate in cui il traffico pressoché raddoppia, passando da 40 mila a 70 mila veicoli al giorno (su entrambe le carreggiate).
Dal 1° luglio l’A22 metterà in atto un “piano di gestione dell’esodo estivo” per minimizzare i disagi e rendere tempestivi l’assistenza e il soccorso in caso di necessità. Ciò si traduce innanzitutto nell’eliminazione di quasi tutti i cantieri (saranno ammessi solo quelli notturni) e nel blocco dei tir. Saranno poi intensificati l’assistenza e i servizi tramite l’incremento del numero delle pattuglie di Ausiliari della Viabilità e Polizia, oltre che di operai per gli interventi urgenti di manutenzione, l’attivazione di presidi presso le stazioni autostradali con operai e carri adibiti al soccorso meccanico e di procedure di intervento con Croce Bianca, Croce Rossa, Vigili del Fuoco e Protezione civile.

BLOCCO DEI CANTIERI
Fino al 28 settembre prossimo lungo l’A22 non saranno più autorizzati lavori o cantieri diurni che richiedono scambi di carreggiata, con riduzioni di corsia di marcia, o di sorpasso. Fanno eccezione due cantieri inamovibili, per motivi tecnici, che comunque consentiranno la percorribilità di due corsie per senso di marcia. Si tratta dei lavori di consolidamento strutturale dell’impalcato del viadotto Colle Isarco, in un tratto lungo 1,5 km tra Vipiteno e il Brennero (fino al 30 settembre) e dei lavori di sistemazione dello spartitraffico centrale nel tratto Bolzano sud-Egna/Ora/Termeno (fino al 31 luglio).

STOP AI TIR
Come tutti gli anni, durante i fine settimana estivi, l’autostrada è inoltre off limits ai mezzi pesanti, ossia “veicoli per il trasporto di cose, aventi massa superiore a 7,5 t”. Nei mesi di luglio e agosto il divieto è in vigore il sabato dalle 8 alle 16 (fino alle 22 i primi tre weekend di agosto) e la domenica dalle 7 alle 22. Stop ai TIR anche venerdì 31 luglio dalle 16 alle 22 e venerdì 7 agosto dalle 14 alle 22. A settembre il divieto è in vigore tutte le domeniche dalle 7 alle 22. Nell’ambito delle iniziative a favore degli autotrasportatori, l’A22 ha potenziato le aree di sosta loro dedicate: attualmente sono presenti 900 stalli totali destinati a mezzi pesanti (310 presenti sulle aree di servizio e 590 su aree dedicate).

MISURE ORGANIZZATIVE
Le entrate ai caselli saranno ottimizzate in funzione del traffico veicolare e sarà garantita l’assistenza dell’esattore anche nelle piste a funzione automatica/self service. In generale sarà rafforzato il personale: esattori, Ausiliari della Viabilità, operai e operatori del Centro Assistenza Utenza (CAU) e saranno attuati presidi con carri adibiti al soccorso meccanico nelle tratte dove previsto il maggiore flusso veicolare, o in punti singolari strategici. A22 ha inoltre noleggiato frigoriferi con stoccaggio di bottigliette d’acqua per l’eventuale distribuzione all’utenza. Al fine di fronteggiare le emergenze, Autobrennero, Enti territoriali e realtà preposte al soccorso meccanico e sanitario, saranno in costante contatto per aggiornamenti riguardanti la situazione viabilistica generale, non solo autostradale. Le code saranno tempestivamente segnalate dai pannelli a messaggio variabile lungo il tracciato ma anche presso le stazioni autostradali e da quelli mobili a disposizione degli Ausiliari della Viabilità.

E cco il calendario con le previsioni di maggior criticità: Previsioni traffico 2015 – Luglio e Agosto



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

    Vedi altri...

Iscrizioni aperte per il 49° Incontro dei Madonnari di Grazie di Curtatone

Sono aperte le iscrizioni per il 49° Incontro dei Madonnari che si terrà a Grazie di Curtatone (Mn) il 14 e 15 agosto 2023. Ogni anno infatti, nel corso dell’Antichissima Fiera delle Grazie, circa 150 partecipanti, tra la notte del...

Dal 9 all’11 giugno tutti a Mantova in bicicletta per il BAM Europe

Dal 9 all’11 giugno a Mantova, presso il Campo Canoa, in programma la nona edizione di BAM Europe, l’unico evento dedicato a bikepacker e viaggiatori in bicicletta in Europa, che quest’anno promette di essere il più grande di sempre. Al...

Mantova diventa set cinematografico: cercasi comparse

Dal 24 luglio fino al 12 agosto Mantova sarà il set di gran parte del film “Giacomo Leopardi vita e amori del poeta” diretto da Sergio Rubini, prodotto dalla IBC Movie. La produzione cerca candidature e la Mantova Film Commission...

    Vedi altri...

Premio Giulietta 2023 a Marilisa Allegrini

È l’imprenditrice veronese Marilisa Allegrini, soprannominata anche “Lady Amarone”, ad aggiudicarsi il trofeo Giulietta, cesellato dallo scultore Felice Naalin. Il Comitato ha deciso di premiarla per la sua grande capacità imprenditoriale e il suo impegno nella promozione della cultura enologica...

Il Festival Lirico arriva nei quartieri di Verona

La magia del Festival Lirico arriva nei quartieri di Verona. Per la prima volta, infatti, la serata inaugurale dell’Opera festival potrà essere vista anche fuori dall’Arena, nelle piazze e nei giardini della città, per una cultura diffusa su tutto il...

A Verona la nuova edizione della “Vetrina dell’Amarone”

Torna la “Vetrina dell’Amarone 2023” che si svolgerà sabato 21 e domenica 22 ottobre, quest’anno in una nuova veste autunnale, dopo la scorsa (primaverile), che ha visto oltre 800 presenze in due giorni di evento. L’Amarone torna a raccontarsi, attraverso...

    Vedi altri...

10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile

Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti

La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...

    Vedi altri...

“Aranciata” è il nuovo singolo di Madame

“Aranciata” è il nuovo singolo inedito di Madame. Scritto da Madame e prodotto da Michelangelo, il brano sarà in radio da venerdì 9 giugno ed è incluso nella versione digitale dell’album “L’amore”, certificato disco d’oro. Madame torna a raccontarci una...

Tra le hit dell’estate 2023 anche il featuring di Ana Mena e Guè

Ana Mena sta per tornare! Dopo essersi fatta conoscere e amare dal pubblico italiano collaborando con artisti come Rocco Hunt, Fred De Palma e Federico Rossi, la giovane popstar spagnola torna in Italia con il nuovo singolo “ACQUAMARINA” feat. GUÈ...

In uscita “Hollywood” il singolo che anticipa il nuovo album di Rkomi e Irama

Un uscita venerdì “Hollywood” il primo singolo che anticipa l’album di Irama e Rkomi “No Stress”. Sono tra i protagonisti della musica pop italiana, il tutto con meno di trent’anni d’età: Irama (44 certificazioni platino e 3 ori e oltre...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.