ENNIO MORRICONE: NUOVA DATA ALL’ARENA DI VERONA

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2017


Grande successo per il concerto di Ennio Morricone all’Arena di Verona inserito nel programma del Festival della Bellezza: ormai quasi esaurita la data del 30 agosto, il Maestro ha accettato di aggiungere una seconda data il 31 agosto, per quello che sarà il suo ultimo concerto in Arena.

L’evento, che vede come ospite d’onore la leggenda del fado portoghese Dulce Pontes, è l’appuntamento conclusivo della sua tournée mondiale “The 60 Years of Music World Tour”, con cui festeggia il sessantesimo anniversario come compositore e direttore d’orchestra, che l’ha portato recentemente a esibirsi in 30 città europee davanti a quasi mezzo milione di persone, facendo registrare ovunque il tutto esaurito.

Il più celebre compositore contemporaneo al mondo autore di musiche indimenticabili – da Per un pugno di dollari a Giù la testa, Il buono, il brutto, il cattivo, C’era una volta in America, Mission, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, The Untouchables, Nuovo Cinema Paradiso, fino a quelle per l’ultimo film di Tarantino The Hateful Eight con cui ha vinto lo scorso anno l’Oscar e il Golden Globe per la miglior colonna sonora originale –  dirigerà un concerto con diverse novità.

Non mancheranno ovviamente alcuni grandi classici, ma come ha dichiarato il Maestro Morriconea parte questo nella sua totalità il concerto sarà un’esperienza molto differente rispetto ai concerti del passato. Prevedo di inserire nel programma le musiche composte per Quentin Tarantino e alcuni brani composti per i western di Sergio Leone che non ho mai diretto nelle tournée precedenti. Inoltre, avrò accanto a me sul palco la cantante portoghese Dulce Pontes, espressione di una vocalità appassionata e passionale”. Il Maestro dirigerà l’orchestra Roma Sinfonietta accompagnata da un coro di 75 cantanti, per complessivi 200 elementi.

Per i suoi concerti in Arena, Ennio Morricone ha scelto il Festival della Bellezza, manifestazione ispirata a Dante, Mozart, Shakespeare promossa dal Comune di Verona e organizzata dall’associazione IDEM. Da alcune stagioni Verona col suo Festival dedicato alla bellezza come avventura del pensiero, diventa palcoscenico per i protagonisti della nostra cultura, tra concerti, spettacoli, incontri teatrali, eventi ideati per il festival e anteprime nazionali, in location di grande storia e suggestione come il Teatro Romano, il rinascimentale Giardino Giusti e l’Arena. Tra i primi appuntamenti annunciati, al Teatro Romano: Ute Lemper con la prima del concerto Berlin days, Paris nights (1 giugno), Vinicio Capossela in un concerto unico di suoi successi col contrappunto di un coro verdiano (3 giugno), Goran Bregovic in una formazione speciale, con la Wedding & Funeral Band raddoppiata con l’introduzione di archi (8 giugno), Vittorio Sgarbi col nuovo spettacolo Michelangelo (9 giugno). Il programma completo sarà disponibile a breve sul sito www.festivalbellezza.it


I biglietti per la nuova data di Ennio Morricone sono disponibili sul circuito Ticketone da giovedì 6 aprile.

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

    Vedi altri...

Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale

Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento

Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...

    Vedi altri...

Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra

L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...

Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio

In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...

Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà

I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...

    Vedi altri...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati

Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...

Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione

Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...

    Vedi altri...

Elio e le Storie Tese tornano a teatro da ottobre

Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono «Quando tornate insieme?» e «Ma non vi eravate sciolti?», ELIO E LE STORIE TESE risolvono il problema tornando nei teatri da ottobre, diretti dal famoso regista Giorgio...

The Latin Recording Academy nomina Laura Pausini persona dell’anno 2023

Laura Pausini, già vincitrice di quattro Latin GRAMMY® e un GRAMMY®, sarà premiata come Latin Recording Academy Person of the Year™ 2023, manifestazione che premia gli artisti e i loro successi nell’industria musicale latina, oltre ai loro sforzi umanitari. Laura...

“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue

A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.