Articolo pubblicato il giorno: 14 Aprile 2020
E’ uscito su Youtube il videoclip di Davide Turci, il cantautore modenese ed infermiere del 118 che ha voluto dedicare la canzone “Anche il resto dell’anno” a chi, come lui, è in prima linea nella lotta al Coronavirus. Un progetto a cui hanno aderito una ventina di artisti, tra i quali si sono aggiunti anche Attilio Fontana (vincitore di Tale e Quale Show 2017 – Rai Uno), Maria (vincitrice del Festival di Castrocaro 2018 – Rai Uno) e Daniele “Barny” Bagni, storico bassista di Piero Pelù. Una grande, immensa session musicale dove radunare in contemporanea, attraverso i social, il maggior numero di artisti per interpretare insieme una canzone e, nel contempo, sostenere la raccolta fondi da destinare all’AUSL di Modena.
Questa l’idea lanciata dal cantautore emiliano Davide Turci, infermiere da oltre vent’anni operativo al 118 di Modena, la sua città. Un’idea che è diventata concretezza nel volger di pochissimi giorni. Pubblicato dall’etichetta discografica Senza Dubbi, è ufficialmente fuori su Youtube (e da ieri anche su Facebook) il video clip della canzone “Anche il resto dell’anno”.
In un momento difficile come quello che stiamo vivendo tutti, Davide ha voluto unire le “due anime” della sua vita, l’aiuto al prossimo e la musica, proprio attraverso una canzone che ha scritto nei giorni scorsi, durante l’isolamento che ha dovuto seguire per un sospetto contagio da Coronavirus, risultato poi fortunatamente negativo. Come sostiene lui stesso con forza, “la musica accorcia le distanze, in un momento quale quello attuale, ancora di più”. E in questa canzone, composta di getto mentre le ore scorrevano lentissime tra le mura domestiche, Davide Turci ha posto l’accento su un ulteriore passaggio centrale con l’obiettivo di lanciare un messaggio, tanto duro quanto importante: “In questo brano parlo di tutte quelle persone che fino a poche settimane fa riempivano di improperi tutte le donne e gli uomini che si stanno adoperando per tutelare la nostra salute. Per non parlare poi delle aggressioni fisiche e delle devastazioni di Pronto Soccorso di cui spesso si è parlato nelle pagine di cronaca. Ecco, probabilmente, con non poca ipocrisia, oggi quelle stesse persone si mettono in evidenza con le loro dimostranze di gratitudine. Dedico quindi questo singolo a tutti i sanitari, alle forze dell’ordine, a tutti gli operatori, nessuno escluso, che obbligatoriamente devono recarsi al lavoro per garantire i nostri bisogni fondamentali. La composizione – ha poi aggiunto – è quella materia dentro la quale mi rifugio per trovare sfogo. Questo periodo mette in discussione la stabilità emotiva di ogni singolo individuo, anche la mia. Quindi, per cercare di simulare una sorta di rapporto sociale ci si catapulta tutti quanti nel mondo dei social. Qui nasce il mio sentimento di rammarico che ho voluto raccontare col testo di una canzone e spero che tanti altri musicisti possano aggiungere il loro strumento a questo brano”.
Un appello, quello lanciato quasi in sordina da Davide Turci attraverso la sua pagina Facebook, che ha ricevuto sin da subito l’apprezzamento di tantissime persone e, soprattutto, l’adesione di tanti musicisti: Attilio Fontana, Matteo Luppi, Mattia Franchini, Steve Ganzerla, Michele Pelonara, Maurizio Melotti, Luigi Catuogno, Emanuele Iotti, Roberto Chiodi, Enrico Bartoli, Beppe Fadda, Luca Verri, Maria, Daniele Bagni, Gianluca Calo’, Eugenio Baroni, Max Baldaccini, Simone Bevilacqua, Francesco Guerra, Cristina Montanari. In sovraimpressione c’è l’Iban dell’AUSL di Modena dove chi vorrà potrà fare il suo versamento. Una procedura, quindi, molto semplice, diretta e veramente aperta a tutti, senza confini o limitazioni, proprio come la musica. Distanti, ma vicini. Oggi più che mai.
Link youtube: https://youtu.be/lkXFL4ZbmgE
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale
Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra
L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...
Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio
In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...
Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà
I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...
Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili
Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
The Latin Recording Academy nomina Laura Pausini persona dell’anno 2023
Laura Pausini, già vincitrice di quattro Latin GRAMMY® e un GRAMMY®, sarà premiata come Latin Recording Academy Person of the Year™ 2023, manifestazione che premia gli artisti e i loro successi nell’industria musicale latina, oltre ai loro sforzi umanitari. Laura...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...