Articolo pubblicato il giorno: 14 Aprile 2020
E’ uscito su Youtube il videoclip di Davide Turci, il cantautore modenese ed infermiere del 118 che ha voluto dedicare la canzone “Anche il resto dell’anno” a chi, come lui, è in prima linea nella lotta al Coronavirus. Un progetto a cui hanno aderito una ventina di artisti, tra i quali si sono aggiunti anche Attilio Fontana (vincitore di Tale e Quale Show 2017 – Rai Uno), Maria (vincitrice del Festival di Castrocaro 2018 – Rai Uno) e Daniele “Barny” Bagni, storico bassista di Piero Pelù. Una grande, immensa session musicale dove radunare in contemporanea, attraverso i social, il maggior numero di artisti per interpretare insieme una canzone e, nel contempo, sostenere la raccolta fondi da destinare all’AUSL di Modena.
Questa l’idea lanciata dal cantautore emiliano Davide Turci, infermiere da oltre vent’anni operativo al 118 di Modena, la sua città. Un’idea che è diventata concretezza nel volger di pochissimi giorni. Pubblicato dall’etichetta discografica Senza Dubbi, è ufficialmente fuori su Youtube (e da ieri anche su Facebook) il video clip della canzone “Anche il resto dell’anno”.
In un momento difficile come quello che stiamo vivendo tutti, Davide ha voluto unire le “due anime” della sua vita, l’aiuto al prossimo e la musica, proprio attraverso una canzone che ha scritto nei giorni scorsi, durante l’isolamento che ha dovuto seguire per un sospetto contagio da Coronavirus, risultato poi fortunatamente negativo. Come sostiene lui stesso con forza, “la musica accorcia le distanze, in un momento quale quello attuale, ancora di più”. E in questa canzone, composta di getto mentre le ore scorrevano lentissime tra le mura domestiche, Davide Turci ha posto l’accento su un ulteriore passaggio centrale con l’obiettivo di lanciare un messaggio, tanto duro quanto importante: “In questo brano parlo di tutte quelle persone che fino a poche settimane fa riempivano di improperi tutte le donne e gli uomini che si stanno adoperando per tutelare la nostra salute. Per non parlare poi delle aggressioni fisiche e delle devastazioni di Pronto Soccorso di cui spesso si è parlato nelle pagine di cronaca. Ecco, probabilmente, con non poca ipocrisia, oggi quelle stesse persone si mettono in evidenza con le loro dimostranze di gratitudine. Dedico quindi questo singolo a tutti i sanitari, alle forze dell’ordine, a tutti gli operatori, nessuno escluso, che obbligatoriamente devono recarsi al lavoro per garantire i nostri bisogni fondamentali. La composizione – ha poi aggiunto – è quella materia dentro la quale mi rifugio per trovare sfogo. Questo periodo mette in discussione la stabilità emotiva di ogni singolo individuo, anche la mia. Quindi, per cercare di simulare una sorta di rapporto sociale ci si catapulta tutti quanti nel mondo dei social. Qui nasce il mio sentimento di rammarico che ho voluto raccontare col testo di una canzone e spero che tanti altri musicisti possano aggiungere il loro strumento a questo brano”.
Un appello, quello lanciato quasi in sordina da Davide Turci attraverso la sua pagina Facebook, che ha ricevuto sin da subito l’apprezzamento di tantissime persone e, soprattutto, l’adesione di tanti musicisti: Attilio Fontana, Matteo Luppi, Mattia Franchini, Steve Ganzerla, Michele Pelonara, Maurizio Melotti, Luigi Catuogno, Emanuele Iotti, Roberto Chiodi, Enrico Bartoli, Beppe Fadda, Luca Verri, Maria, Daniele Bagni, Gianluca Calo’, Eugenio Baroni, Max Baldaccini, Simone Bevilacqua, Francesco Guerra, Cristina Montanari. In sovraimpressione c’è l’Iban dell’AUSL di Modena dove chi vorrà potrà fare il suo versamento. Una procedura, quindi, molto semplice, diretta e veramente aperta a tutti, senza confini o limitazioni, proprio come la musica. Distanti, ma vicini. Oggi più che mai.
Link youtube: https://youtu.be/lkXFL4ZbmgE
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...