È Ignacio De Jesus Chavez Salinas il vincitore del 49° Incontro Nazionale dei Madonnari

Articolo pubblicato il giorno: 16 Agosto 2023


È il giovane maestro madonnaro messicano Ignacio De Jesus Chavez Salinas il vincitore del 49° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone. Questa la motivazione con cui la giuria ha premiato l’artista messicano e la sua opera dal titolo “Virgen Dolorosa”: “L’iconografia romantica si trasmuta in un atto di devozione quasi impressionistico. Il trattamento del colore ricorda la tradizione veneta e il mantovano Bazzani; affascinante è il non finito. Il volto della Vergine è l’unico dettaglio che l’artista ha messo a fuoco in un universo che pare illuminarsi nella tenebra”.

 

Seconda classificata tra i Maestri la madonnara di Bozzolo Simona Lanfredi Sofia con l’opera “Grano come corpo di Cristo …pace”. Motivazione: “il mistero eucaristico rimbalza in ogni dettaglio. È evidente un’allusione alla drammatica contemporaneità. Il gesto di Cristo illumina la scena e restituisce speranza.”

 

Terza l’artista cremonese Michela Vicini, vincitrice della passata edizione, con “Intercessione”. Motivazione: “la chiave di lettura del dipinto sta in un piccolo dettaglio nel quale è racchiuso un simbolo di violenza che, tuttavia, genera il dinamismo che regge la composizione, nel segno dell’apertura alla trascendenza.”

Tra i Qualificati vince e passa quindi alla categoria dei Maestri, la madonnara di Filago (Bergamo) Giulia Monzani con la sua opera “Si chiamerà Giovanni”. Motivazione: “il racconto biblico è condotto con estrema lucidità, chiarezza e precisione. L’evento impossibile data l’età del personaggio femminile, è eseguito con attenzione e abilità disegnativa, risolta in modo particolare nell’espressione dei visi attenti ed increduli.”

2° classificato nella categoria Madonnari Qualificati, Josè De Jesus Mendez Lopez con “LA VIRGEN, EL NINO JESUS Y SAN JUAN BAUTISTA”. Motivazione: “uno sfoggio cromatico eccezionale, un impasto ottenuto e capito con la tecnica del gessetto che dimostrano una conoscenza ed una abilità disegnativa notevole.”

 

3° classificata, Donatella Rinaldi con “ACCOMPAGNEREMO IL TUO CAMMINO”. Motivazione: la Sacra Famiglia si presenta in primo piano, felice di mostrare il figlioletto. La composizione è molto equilibrata e proporzionata nello spazio e risolta con un segno cromatico morbido e modulato.

Tra i madonnari Semplici trionfa invece, e passa così alla categoria Qualificati, la madonnara belga Sonia Mazereel con l’opera “Processione Religiosa”. Motivazione: una luce bianca quasi surreale permea l’atmosfera e ridisegna i volti allegri di un gruppo di giovinetti che aprono il corteo dei devoti del loro paese in una sfocatura che fa emergere comunque soggetto per soggetto, cioè ognuno la propria personalità.

 

Seconda classificata, con passaggio alla categoria superiore, Jimena Gabino Tello con “NUESTRA SENORA DE GUADALUPE”. Motivazione: il dipinto è così materico che le stoffe, l’aureola, il volto si distaccano potentemente dall’asfalto. Emerge la freschezza luminosa della Vergine in un altrettanto moderno e originale realismo.

A passare alla categoria superiore anche la terza classificata tra i Madonnari Semplici, Dawn Wagner con “GRATITUDINE E AMORE DA SANTA BARBARA”. Motivazione: quest’opera emana dai volti qui rappresentati la forte carica espressiva ed emotiva dei differenti modi in cui si manifestano i sentimenti umani più sublimi.

 

Tanti i riconoscimenti e premi speciali conferiti:

Premio SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE sul tema “Con MARIA, in sinergia per la PACE”, vinto da Davide Etturi per l’opera “MARIA MADRE DELL’UMANITÀ”. Motivazione: l’immagine colpisce per uno sguardo caratterizzato da occhi profondi e inquietanti sia di Maria che di Gesù bambino. La composizione si inquadra in uno sfondo uniforme che abbraccia l’universo richiamando la missione di Maria come madre dell’umanità e di Cristo come salvatore di tutti.

 

Premio SPECIALE ALLA CREATIVITÀ ad Abel Arturo Valenzuela Estevane con “ CELEBRATION DAY”. Motivazione: confermando il legame alla tradizione leggibile nei vari soggetti, l’artista con la sola luce crea una sorta di circuito tra le aureole, i volti della Madonna e del Bambino, il cui volto si rifrange nel palmo della mano della Madre in un fluire di Sacro e di spirito.

Premio PARCO DEL MINCIO a Franco Morbio e Jenny Fasani con “LASCIATE CHE I PARGOLI VENGANO A ME”. Motivazione: l’atmosfera crepuscolare e l’alito mistico dei fiori di loto fa da cornice a un antico abbraccio che simboleggia amore e serenità.

Premio ROTARY a Chiara Mancini con “SUB TUUM PRAESIDIUM”. Motivazione: violenze e distruzioni creano inquietudini e paure. Anche la preghiera diventa per gli uomini motivo di solidarietà tra loro ed espressione di speranza e immaginando un mondo migliore. Maria donna dell’accoglienza, si presenta come porto sicuro e di aiuto morale e spirituale in quanto madre di tutti.

Premio GIURIA POPOLARE a Michela Bogoni con “LASCIATE CHE I BAMBINI VENGANO A ME”.

 

A premiare i madonnari sono stati il sindaco di Curtatone Carlo Bottani, gli assessori e alcuni consiglieri comunali, rappresentanti delle istituzioni, diplomatici e i membri della giuria presieduta dal giornalista Fabrizio Binacchi e formata da Stefano Scansani, Italo Scaietta, Paola Artoni, Fausto Salomoni, Attilio Gelati, Elena Danieli, Carlo Beduschi, Don Stefano Savoia, Augusto Morari.

 

(Foto di Leonardo Rizzato)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

    Vedi altri...

A Mantova l’Orfeo di Monteverdi apre la 40° edizione di Cori a Palazzo

Sarà l’Orfeo di Claudio Monteverdi, la prima opera per antonomasia, eseguita nel 1607 nel Palazzo Ducale di Mantova, ad aprire la 40° edizione di Cori a Palazzo per Le Meraviglie Cantate 2025, una stagione che Ricercare Ensemble propone dal 2013....

Dicembre 2025: Gio Evan e Harlem Gospel Choir al PalaUnical di Mantova

Sta prendendo forma in queste settimane il calendario invernale degli eventi previsti al PalaUnical Teatro di Mantova. A salire sul palco il prossimo 4 dicembre sarà lo scrittore, poeta e cantautore GIO EVAN con il suo nuovo spettacolo-concerto “L’affine del...

A Curtatone l’estate si accende tra musica, giochi e cultura

L’estate è arrivata, e a Curtatone (Mn) porta con sé un ricco calendario di eventi per ragazzi, famiglie e curiosi di ogni età. Dal 19 giugno al 9 settembre 2025, i Giardini di Corte Spagnola e la Biblioteca Comunale di...

    Vedi altri...

easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale

EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...

Ai Musei Civici di Verona inaugura la nuova mostra “Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844”

Ha aperto al pubblico la nuova mostra dei Musei Civici di Verona Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844. L’esposizione è stata inaugurata alla conclusione dei lavori di rifacimento delle coperture della Casa di Giulietta, nell’ambito di un...

Verona accoglie l’OFFBEAT7S: il torneo internazionale estivo di Rugby a 7

In arrivo a Parona, frazione del Comune di Verona, presso gli impianti sportivi di via della Diga, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate 2025: l’OFFBEAT7s, il torneo internazionale di rugby a sette che fonde spettacolo sportivo, street food, drink bar...

    Vedi altri...

Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna

La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...

Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti

Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

    Vedi altri...

Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti

Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...

Rocco Hunt e Noemi insieme per “Oh Ma”

Rocco Hunt e Noemi sorprendono il pubblico con un incontro inedito e carico di energia, dando vita al nuovo singolo “OH MA” (Epic Records/Sony Music), disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 20 giugno. Un brano solare, che...

Il singolo estivo di Blanco è “Maledetta rabbia”

Dopo l’enorme successo di “Piangere a 90” – affermatosi in pochi giorni come il più grande ritorno discografico dell’anno raggiungendo il #1 posto in classifica FIMI/GfK, in classifica radio ufficiale Earone e sulle piattaforme di streaming – “Maledetta rabbia” è...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.