Dimore Storiche: in Veneto c’è il Mese del Foliage

Articolo pubblicato il giorno: 29 Settembre 2022


Dal 9 ottobre al 6 novembre le Dimore Amiche del Veneto, gruppo d’eccellenza di Adsi – Associazione Dimore Storiche Italiane, presentano “Il Mese del Foliage, magiche atmosfere d’autunno”. Un mese costellato di eventi in sei magnifiche residenze venete. Il mutamento delle foglie degli alberi dal verde al giallo, attraversando decine di sfumature di rosso, ridipinge le dimore storiche del Veneto: Villa Valmarana ai Nani, Castello di Thiene, Villa Sagramoso Sacchetti, Villa Angarano, Borgo Feriani, Villa da Schio. Ogni dimora, per ogni data, presenterà un appuntamento speciale, che vedrà l’esclusiva partecipazione dei padroni di casa.

Inoltre, quest’anno debutterà il contest #foliage2022: l’invito è, a tutti gli amanti della fotografia e dei social, a condividere foto, reels e stories delle sei ville con l’hastag #foliage2022: i più veloci – e originali – a postare le immagini potranno godere di una visita privata ed esclusiva ad una delle ville a loro scelta.

Il programma di “Il Mese del Foliage, magiche atmosfere d’autunno”:

Villa Sagramoso Sacchetti a Verona, domenica 9 ottobre, propone una passeggiata didattica nel suo elegante giardino, creato negli anni ‘70 grazie al contributo di importanti architetti paesaggisti. In esclusiva, la famiglia Sagramoso aprirà le sale interne della villa. La prenotazione è obbligatoria. Turni di visita alle ore 10.00 – 11.30 – 14.30 -16.30; biglietto di ingresso: intero: 15,00 euro a persona; ridotto: 10,00 euro a persona; gratuito per bambini sotto i 6 anni e diversamente abili. Ingresso dal cancello sulla via Miniscalchi, angolo via Turbina, Verona. Per informazioni: numero 348 0172982.

Borgo Feriani invece venerdì 14 ottobre, a partire dalle 20.00, presenta un evento culinario con le tinte del Foliage: Colori e Sapori d’Autunno. Tutti a tavola quindi, tra affettati e prodotti sott’olio della casa con soufflé di verdure, tartelette con paté di fegatini con cialda di grana, su un letto di cavolo cappuccio; e ancora, da scegliere, crespelle alla zucca e taleggio, pasticcio di funghi e Monte Veronese; per i secondi, spazio alla faraona in tecia oppure allo strudel di radicchio, ricotta e noci o uova al tartufo. Per chiudere, semifreddo al cioccolato con arancia candita o l’immancabile sbriciolata all’amaretto con salsa zabaione. Prenotazione obbligatoria al 347 083 3891 (menù a la carte). Per informazioni: info@villaferiani.it

Domenica 16 ottobre l’appuntamento è al Castello di Thiene: passeggiata botanica tra i colori autunnali nel parco del Castello con la guida esperta paesaggista Pamela Nichele e con la padrona di casa, Francesca di Thiene. Durante la giornata, inoltre, sarà possibile vistare i saloni e le suggestive scuderie del Castello. La prenotazione è obbligatoria dal sito www.castellodithiene.com. I turni di visita al parco sono alle ore: 10.00; 11.30; 14.30; 16.00. L’ingresso con visita guidata è di 20,00 a persona. L’evento rientra anche nelle iniziative promosse da AIAPP Associazione Italiana Architettura del Paesaggio.

Il 23 ottobre il Mese del Foliage arriva a Villa Angarano, a Bassano dl Grappa (Vicenza) alla scoperta de “L’incanto del Parco ottocentesco di una Villa Palladiana” con storie di alberi raccontate dall’arboricoltore Stefano Farronato in compagnia dei padroni di casa, la famiglia Bianchi Michiel. Un grande prato contornato da cedri, sequoie, lecci e magnolie. Ma non solo… tigli cipressi e pini marittimi si fondono col massiccio del Monte Grappa e coi vigneti e gli ulivi che sfiorano la sponda del Brenta. La visita prosegue nelle antiche Scuderie e nella Cappella di famiglia di Santa Maria Maddalena. Un’esperienzaall’insegna della natura e dell’arte. Turni di visita: ore 10:00 , 11:30, 14:00, 15:45. La prenotazione è obbligatoria: info@villaangarano.com, 0424503086. Ingresso euro 17,00 a persona.

Il 30 ottobre Villa Valmarana ai Nani presenta “I colori dei Tiepolo e i colori del bosco”: una visita guidata tematica alle sale affrescate dai Tiepolo e un percorso guidato nel bosco storico con l’esperta paesaggista Silvia Lignana Bellandi. Turni di visita alle ore 11.00 e 15.00. A conclusione delle passeggiate, un calice di prosecco verrà servito sotto l’incantevole Pagoda ottocentesca. Le visite avranno una durata di circa un’ora e mezza. Il biglietto intero è di euro 18,00, comprensivo di ingresso e visita guidata a Palazzina, Foresteria e bosco con calice finale. Ingresso ridotto a 10,00 euro sotto i 12 anni. Prenotazione obbligatoria. Informazioni: info@villavalmarana.com.

“Il Mese del Foliage” si chiude il 6 novembre a Villa da Schio a Castelgomberto con l’evento “Foliage nel giardino del 1600”: si potrà visitare il parco accompagnati da un’esperta botanica e dal proprietario, tra i colori d’autunno e viali romantici, costellati dalle splendide statue, opera dell’officiai del Marinali. Turni di visita: ore 11:00, 14:00, 15:30. Biglietti: intero € 15,00 a persona; ridotto € 10,00 a persona. Prenotazione obbligatoria: info@villadaschio.com; informazioni al numero 335 64 55 820.

(Foto da Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo

Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...

Tutor 3.0 sulle autostrade italiane

I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...

    Vedi altri...

“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante

Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...

Mantova: aperto fino al 23 il contest artistico di Segni d’Infanzia

Sarà aperto fino al 23 marzo il concorso per la selezione dell’Artista Testimonial della 20ª edizione di SEGNI New Generations Festival, l’appuntamento mantovano internazionale dedicato all’arte, teatro e cultura per le nuove generazioni organizzato dall’Associazione Segni d’infanzia. L’iniziativa invita giovani...

Giornata nazionale del Paesaggio: iniziative a Verona e Mantova

Il 14 marzo 2025 torna la Giornata nazionale del Paesaggio, istituita nel 2016 con l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sulla sua tutela e valorizzazione. Quest’anno la ricorrenza assume un’importanza particolare perché coincide con il...

    Vedi altri...

Torna l’iniziativa “Affido anziani” del comune di Verona, un ponte tra generazioni per combattere la solitudine

Vi siete mai chiesti quanto possa essere importante per un anziano o un’anziana che vivono da soli avere qualcuno che risponda ai bisogni anche più modesti, come sistemare un rubinetto, fare una piccola spesa o semplicemente bere un caffè scambiando...

Tanti gli appuntamenti veronesi organizzati in occasione della XXI Settimana Contro il Razzismo

Dal 17 al 23 marzo si terrà la XXI Settimana Contro il Razzismo, un’importante iniziativa nazionale nata con l’obiettivo di sensibilizzare la società sui temi della discriminazione e dell’inclusione. Tanti gli eventi che coinvolgeranno associazioni, biblioteche, istituzioni, scuole e comunità...

Da Bussolengo a Torino: il Parco Natura Viva saluta due bradipi

Hanno viaggiato appesi a un ramo a testa in giù, in due casse da trasporto arredate ad hoc dai propri keeper. Due dei quattro bradipi didattili ospitati al parco Natura Viva, sono partiti qualche giorno fa da Bussolengo per raggiungere...

    Vedi altri...

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...

    Vedi altri...

Il 2025 segna il grande ritorno di Neffa con un nuovo album e un live già in calendario

Dopo averlo visto sul palco del Festival di Sanrem,o ospite di Shablo nella serata delle cover, per Neffa è finalmente tempo di nuova musica. Uscirà venerdì 18 aprile Canerandagio Parte 1, il nuovo album già disponibile in preorder.   Visualizza...

Ligabue festeggia i suoi 65 anni e 30 di “Buon Compleanno Elvis” svelando un grande progetto

Giorni di festeggiamenti per Ligabue che il 13 marzo ha compiuto 65 anni, celebrando anche il trentennale del suo iconico album, “Buon compleanno Elvis” per il quale è previsto un ambizioso progetto. Uscirà infatti il 18 aprile “Buon Compleanno Elvis...

Riparte dal 15 marzo il tour nei palazzetti di Francesco Gabbani

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo e l’uscita dell’album “Dalla tua parte”, riparte da Firenze il tour nei palazzetti di Francesco Gabbani, che sabato 15 marzo si esibirà al Mandela Forum. Queste le date del “Dalla tua parte tour...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.