Dieci giorni di gusto e convivialità alla Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po

Articolo pubblicato il giorno: 5 Ottobre 2023


Buona cucina, convivialità ed esperienze legate alla scoperta del territorio. Si svolgerà a partire da venerdì 6 ottobre la 29esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po, nel comune di Borgocarbonara, in provincia di Mantova. L’evento, organizzato dalla Proloco di Borgofranco sul Po, è in programma nei giorni 6,7,8,13, 14,15, 20, 21, 22 e, infine, lunedì 23 ottobre.

Al nostro microfono:

Mariaelena Gabrielli presidente Proloco di Borgofranco sul Po

 

Alberto Borsari, presidente del Consorzio Oltre Po Mantovano

 

Saranno circa 100 i volontari coinvolti per un evento che nel 2022 ha servito oltre 13mila piatti. Alla vigilia dell’edizione 2023 sono già moltissime le prenotazioni, anche da fuori Regione. Una conferma per una manifestazione che, oltre ad essere un appuntamento fisso per tanti estimatori del pregiato fungo ipogeo, rappresenta l’unico appuntamento di rilievo nazionale dedicato al tartufo in Lombardia e di anno in anno si rivela un efficace strumento di promozione del territorio.

Nella zona di Borgofranco sul Po il tartufo bianco trova terreno adatto per crescere spontaneamente. Il 1° di ottobre si è ufficialmente aperto il calendario di raccolta del tartufo bianco pregiato “Magnatum Pico” nella Provincia di Mantova e ora non resta che gustarlo.

Per 3 weekend consecutivi lo stand gastronomico servirà prelibatezze arricchite da tartufo bianco, accogliendo i visitatori a cena e la domenica anche a pranzo con la consueta cura, sia per quanto riguarda la preparazione dei piatti che per il servizio. Il menù proposto, dall’antipasto al dolce, è legato alla tradizione mantovana. Per partecipare è consigliata la prenotazione.

La manifestazione si aprirà al TRU.MU, il museo del tartufo a Bonizzo, venerdì 6 ottobre alle ore 18 con il convegno lombardo sul tartufo dal titolo “Dalla scoperta alla valorizzazione: quando il tartufo fa la storia di un territorio” durante il quale verrà presentata la guida “L’Italia del tartufo. Città, Paesi e Territori”. A seguire si terrà il taglio del nastro della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco nella tensostruttura di Piazza Malavasi con brindisi inaugurale accompagnato dalla musica di Radio Pico, media partner dell’evento.

Ogni domenica, l’Associazione Mantovana Cercatori di Tartufi “Trifulin Mantuan” organizza “Passeggiando per Tartufi” un’iniziativa che ha l’intento di mostrare ai partecipanti l’Arte della Cerca e della Cava del Tartufo. A dicembre 2021 l’Unesco ha riconosciuto questa tecnica (intesa come insieme di conoscenze e pratiche tradizionali trasmesse oralmente di generazione in generazione) patrimonio immateriale dell’Umanità, premiando così l’unicità di una tradizione antichissima.

Domenica 15 ottobre alle ore 18 è in programma un appuntamento dedicato al gusto e all’intrattenimento con il “re dei panini gourmet” Daniele Reponi che si cimenterà in uno showcooking preparando originali panini a base di prodotti del territorio in abbinamento al tartufo bianco pregiato.

Per intrattenere le famiglie e i bambini, tutte le domeniche, prima e dopo pranzo, verrà allestita anche quest’anno un’area giochi all’aperto con numerose attività. Per tutta la durata dell’evento saranno presenti stand con tartufo e prodotti derivati, salumi, confetture e mostarde, dolciumi, vini e birre artigianali.

A Borgofranco sul Po l’area camper attrezzata è disponibile ad uso gratuito e gli amanti della natura possono anche noleggiare gratuitamente le biciclette per andare alla scoperta del territorio in libertà. La zona, caratterizzata dalla biodiversità tipica dell’ambiente padano, è particolarmente affascinante da un punto di vista paesaggistico.

 

 

La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po è patrocinata da: Comune di Borgocarbonara, Provincia di Mantova, Ersaf, Consorzio Oltrepò Mantovano, Associazione Nazionale Città del Tartufo, Camera di Commercio di Mantova, Unpli Nazionale e Unpli Lombardia, Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po, Gal Terre del Po e Aipo.

 

(Foto da Ufficio Stampa)

 

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025

Quello in arrivo sarà un anno ricco di  giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...

Botti di Capodanno: i consigli di Oipa per proteggere i propri animali

L’inizio dell’anno è alle porte riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Per informare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, l’Organizzazione internazionale protezione animali...

    Vedi altri...

Le foto degli ‘’invisibili’’ nella nuova mostra all’edicola FAI di Mantova

Cancellati dalle statistiche, per la società giapponese i senza casa sembrano non esistere. Ma sono loro i protagonisti della mostra ‘’Homeless. Non ci vedi ma esistiamo’’ del fotografo mantovano Andrea David, allestita all’Antica Edicola dei Giornali del FAI – Fondo...

Al via la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio” in ricordo di Giorgia Veneziani

Radio Pico, in collaborazione con il Comune di Ostiglia e con il patrocinio del Consorzio Oltrepò Mantovano, annuncia la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio”, un progetto che vuole offrire ai giovani un’opportunità formativa concreta per...

Prendono il via gli appuntamenti di MantovaMusica

Al via venerdì 17 gennaio la decima edizione di MantovaMusica, uno dei progetti tra i più amati dai Mantovani e non solo. Le associazioni a capo di questo progetto, Società della Musica, Artico e Diabolus in musica, hanno costituito il...

    Vedi altri...

“Turismo accessibile e sostenibile”: il nuovo indirizzo dell’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr)

Figure professionali specializzate nell’offerta turistica inclusiva e rispettosa dell’ambiente. Sono quelle che formerà, a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026 l’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr). La Regione Veneto infatti ha riconosciuto alla scuola un nuovo indirizzo di Diploma Servizi...

A Verona prendono il via gli incontri gratuiti per chi cerca lavoro in italia e all’estero

Logistica, turismo, web e comunicazione digitale: sono questi i settori veronesi in cui oggi c’è maggior richiesta di lavoratori e proprio su questi si focalizzano i prossimi appuntamenti dedicati al mondo del lavoro e delle professioni organizzati e realizzati dal...

Il Fermento artistico della Verona anni ’70 rivive in Biblioteca Civica

Alla galleria d’arte Linea 70 di Verona  si entrava alle nove di sera, tutti potevano acquistare un’opera d’arte e portarla a casa a prezzi accessibili grazie al multiplo d’autore. La Galleria era non solo un luogo d’arte ma anche un...

    Vedi altri...

Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”

Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...

Giro d’Italia e Giro Women: Emilia-Romagna protagonista con quattro tappe tra l’Appennino e il mare

L’Emilia-Romagna è tra le regioni protagoniste del Giro d’Italia. Un legame profondo quello con la competizione ciclistica, che si conferma anche nel 2025. Saranno infatti ben quattro le tappe che interesseranno il territorio emiliano-romagnolo: Viareggio (Lu)-Castelnovo ne’ Monti (Re) e...

In provincia di Modena tornano gli appuntamenti per bambini di Sciroppo di Teatro

In provincia di Modena tornano gli appuntamenti teatrali riservati ai bambini: Sciroppo di Teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna e che...

    Vedi altri...

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

L’album “10 amori” di Marco Masini ora è disponibile anche in digitale

A sorpresa, dal 10 gennaio è disponibile anche su tutte le piattaforme digitali, “10 AMORI” (Momy Records, Concerto / BMG) (https://marcomasini.lnk.to/10amoriDSPs), l’ultimo progetto discografico di MARCO MASINI prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini, uscito in vinile e cd il...

A sorpresa Jovanotti pubblica un nuovo singolo: Fuorionda

“Fuori ora FUORIONDA ,un nuovo pezzo da IL CORPO UMANO (il mio nuovo album con 15 nuove canzoni in uscita il 31 gennaio).” Così Jovanotti ha annunciato sui propri social la pubblicazione del nuovo singolo, disponibile in rotazione radiofonica da...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.