Articolo pubblicato il giorno: 16 Ottobre 2015
Compie 18 anni il Padova Jazz Festival, in scena dal 9 al 15 novembre, con un programma che ospita sia big della più consolidata tradizione jazzistica, come Kurt Elling, ma anche una serie di artisti di graffiante e carismatica originalità, dai Bad Plus al Groove Lab di Ameen Saleem.
Il Teatro Verdi, che ospiterà le tre serate finali, sarà il luogo privilegiato per queste escursioni stilistiche. Ma una grande ricchezza di spunti sonori verrà anche dall’Hotel Plaza, che per tutta la settimana del festival si trasformerà in un jazz club dove si esibiranno artisti legati soprattutto alla scena mainstream (con due concerti quotidiani, uno nel tardo pomeriggio e uno serale).
Anche quest’anno Padova Jazz dimostra inoltre grande attenzione per varie manifestazioni artistiche ispirate dalla musica afro-americana: dalle presentazioni editoriali alle mostre fotografiche.
Ecco il programma delle tre serate al Teatro Verdi: giovedì 12 novembre si esibirà il quintetto del cantante Kurt Elling, il vocalist maschile più celebre apparso sulla scena jazz internazionale negli ultimi due decenni. A Padova proporrà il suo nuovo progetto “Passion World”: canzoni raccolte in giro per il globo, da Cuba all’Islanda, dalla Scozia alla Francia, tutte accomunate dall’intensità emotiva dei testi.
Venerdì 13 novembre arriverà un gruppo che ha frantumato il muro divisorio tra jazz e musica rock e pop contemporanea, tornate a essere, come alle origini della musica afro-americana, una miniera da cui estrarre temi perfetti per improvvisarci sopra. Sono i Bad Plus, e sui loro virtuali leggii scorrono le musiche dei Nirvana, i Queen, i Black Sabbath, David Bowie… senza soluzione di continuità con Ornette Coleman e gli standard jazz.
Sabato 14 novembre sarà protagonista il Groove Lab del bassista afro-americano Ameen Saleem che con il suo sestetto spersenterà con la sua fusione di stili nell’orbita della black music. Saleem rivela appieno la molteplicità dei suoi interessi, ben la di là del jazz mainstream del quale rimane pur sempre uno dei massimi bassisti: da anni è il pilastro ritmico del quintetto e della big band di Roy Hargrove, che è stato anche special guest sul disco d’esordio del Groove Lab.
Alcune novità logistiche caratterizzeranno l’edizione 2015 di Padova Jazz. Il Cinema Teatro Torresino ospiterà tre serate durante le quali si esibiranno i gruppi di alcuni nomi di spicco del jazz italiano: il trombonista Mauro Ottolini con il suo inedito “Trio Campato in Aria” (lunedì 9 novembre), il sassofonista Francesco Bearzatti, che eseguirà un sulfureo omaggio alle musiche di Thelonious Monk con il quartetto Tinissima (martedì 10), il chitarrista Bebo Ferra con trio “Voltage”, caratterizzato dal sound dell’organo Hammond (mercoledì 11).
Ulteriori informazioni e il programma completo sono su http://www.padovajazz.com
Photo Aleem Saleem
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia
Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...
Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale
Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...
Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”
Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà. L’iniziativa regala...
Mantova punta sulle ciclabili
Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...
Torna “A Volta per star bene”
Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...
Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena
Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...
Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”
È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...
Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese
Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...
In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino
Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....
I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024
Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...
Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre
Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...
Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia
Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...
Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre
Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...
Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona
Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...