Articolo pubblicato il giorno: 9 Novembre 2022
In provincia di Verona torna l’Antica Fiera di Cavalcaselle, in programma dal 18 al 21 novembre nella frazione di Castelnuovo del Garda e sul vicino colle San Lorenzo.
La manifestazione, organizzata da Amministrazione comunale e Pro loco, prende il via venerdì 18 novembre alle 20 con l’immancabile gara di briscola al circolo Nautilus e degustazione a buffet con spettacolo di Gardadanze al centro parrocchiale.
«Nata come fiera degli asini e dei pastori, che erano soliti transitare in zona durante lo spostamento stagionale a valle dal monte Baldo – spiega il sindaco Giovanni Dal Cero –, la Fiera di Cavalcaselle si distingue dalle altre manifestazioni analoghe per l’originale commistione fra tradizione agricola e aspetto folkloristico».
«Siamo particolarmente legati a questa Fiera per via delle sue radici millenarie – precisa l’assessore alle Manifestazioni Thomas Righetti.–. La Fiera di Cavalcaselle nasce come fiera mercato, per poi affermarsi nel 1800 come occasione di ritrovo sul colle San Lorenzo. In attesa del loro turno per traghettare il bestiame sul Mincio e proseguire verso casa, i pastori allestivano i bivacchi e preparavano la trippa».
Ricchissimo il programma degli eventi: sabato alle 16 giochi per bambini e giovani a cura dall’associazione Ludus in tabula e alle 20 cena della tradizione con spettacolo musicale al centro parrocchiale.
Alle 8 di domenica appuntamento con la 50ª Stracada de la Fiera, corsa podistica non competitiva organizzata del gruppo podistico “I Nuovi fannulloni” con partenza da piazza Berto Barbarani. Due i percorsi, di 7 e 14 km con ristori.
A mezzogiorno si aprono gli stand enogastronomici sul colle San Lorenzo dove a partire dalle 14 si susseguiranno spettacoli equestri, prove con cavalli, giochi e intrattenimento con i giocolieri nell’area bimbi dedicata. Alle 15 e alle 16 doppio appuntamento con “Scopriamo i piccoli animaletti della fattoria”, percorso di animazione, educativo e interattivo con oltre cento animali addomesticati per il divertimento di bambini e famiglie. Sino a lunedì funzionerà un’area Western con prove equestri gratuite, inoltre si potrà assistere a un originale spettacolo di taglio e creazione di sculture con le motoseghe.
Lunedì 21 alle 8 l’apertura dei bivacchi storici del monte sul colle San Lorenzo, con stand enogastronomici, spettacoli equestri e prove con cavalli. Alle 10 la Messa presso la chiesetta della Madonna degli Angeli.
Completano l’offerta l’esposizione di macchine agricole, il tradizionale mercato, la mostra fotografica al bivacco Lorenzini sul colle San Lorenzo e il luna park in paese.
(Foto da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo
Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...
Tutor 3.0 sulle autostrade italiane
I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”
Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...
“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante
Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...
Dalla Pediatria al Teatro Filarmonico di Verona con le “Stelline dell’Arena”
Per la prima volta, 80 bambini e ragazzi delle Pediatrie dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento andranno a teatro grazie alla collaborazione tra AOUI, Fondazione Arena di Verona e Ennevi foto. Accompagnati da un familiare, potranno assistere...
Tornano le passeggiate di primavera a Castelnuovo del Garda (Vr)
La passeggiata a Sandrà (Vr) di questo giovedì 20 marzo (con ritrovo alle 9 in piazza Sant’Andrea) apre le “Passeggiate di primavera” organizzate dai Servizi educativi del Comune di Castelnuovo del Garda ogni giovedì con partenza alle 9 nelle varie...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...
In uscita il settimo album di Achille Lauro “Comuni Mortali”
“Comuni Mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi...
Dal 21 marzo in radio il nuovo singolo di Calvin Harris
Sarà in radio da venerdì 21 marzo “Smoke the pain away”, il nuovo singolo di Calvin Harris. Il brano, scritto e prodotto esclusivamente da Calvin, segna un importante ritorno alle origini di Calvin che dopo diversi anni torna nelle vesti...
Il 2025 segna il grande ritorno di Neffa con un nuovo album e un live già in calendario
Dopo averlo visto sul palco del Festival di Sanrem,o ospite di Shablo nella serata delle cover, per Neffa è finalmente tempo di nuova musica. Uscirà venerdì 18 aprile Canerandagio Parte 1, il nuovo album già disponibile in preorder. Visualizza...