Articolo pubblicato il giorno: 30 Ottobre 2024
Anche per il mese di novembre è ricco il calendario di eventi organizzati da Zed Live nelle location del Veneto.
Dai grandi artisti internazionali alle stelle della musica italiana, passando per danza e balletto, musical, comicità e grande teatro.
Ad aprire le danze sarà Edoardo Bennato il 1 novembre al Gran Teatro Geox di Padova. Una delle voci più inconfondibili del panorama musicale italiano, torna in concerto con un nuovo tour dal titolo “Le vie del Rock sono infinite”. In scaletta brani epici tratti dai concept album “Burattino senza fili”, “Sono solo canzonette”, “Abbi dubbi”, “Le ragazze fanno grandi sogni”, “La fantastica storia del Pifferaio magico”, fino all’ultimo “Non c’è”.
Il giorno successivo, 2 novembre e sempre al Gran Teatro Geox di Padova, spazio invece ad una leggenda della musica internazionale: Steve Hackett. Il celebre chitarrista dei Genesis arriverà nella Città del Santo nell’ambito del suo tour europeo dal titolo “Genesis Greats, Lamb Highlights & Solo”. Per celebrare il 50° anniversario di “The Lamb Lies Down On Broadway”, Hackett includerà infatti una selezione di highlights da questo iconico album dei Genesis. Oltre a questi, troveranno ampio spazio i più grandi successi tanto della band e quanto della sua carriera da solista.
Il 3 novembre al Gran Teatro Geox doppio appuntamento con due tra i balletti più amati di sempre: “La Bella Addormentata” (ore 15) e “Lo Schiaccianoci” (ore 19.30). Questi due celeberrimi balletti, accomunati dalle musiche del grande compositore Petr Il’ic Cajkovskij e dalle coreografie di Marius Petipa – rivisitate da Andrei Batalov del Teatro Bolshoi – saranno portati in scena dalla compagnia European Classical Ballet, assieme alla quale ballerà per la prima volta la star Jana Salenko, Prima Ballerina al Berlin State Ballet.
L’8 novembre al Teatro Cristallo di Oderzo (TV), andrà invece in scena una nuova tappa del tour “Avantintrio” del trio comico Marco e Pippo! Il titolo dello spettacolo è un gioco di parole che non solo rafforza ulteriormente la loro identità di un unico essere comico a tre teste – quelle di Marco Zuin, Filippo Borille e Gaetano Ruocco Guadagno – ma allo stesso tempo richiama e racconta il concetto di movimento. Lo show, infatti, è un viaggio “avanti e indrio” per il Veneto, per raccontare le bellezze e le caratteristiche di questo territorio anche a chi veneto non è.
Il 9 novembre tocca a Tananai, che salirà sul palco della Kioene Arena di Padova. È uscito da poco “CALMOCOBRA”, il nuovo album dell’artista, il secondo, dopo il successo del primo progetto discografico “RAVE, ECLISSI” (triplo disco di platino e in top10 nella classifica Fimi degli album più venduti del 2023), contenente le multiplatino “BABY GODDAMN” (quintuplo disco di platino), “TANGO” (quintuplo disco di platino), “SESSO OCCASIONALE” (triplo disco di platino), “ABISSALE” (triplo disco di platino) e i dischi d’oro “PASTA” ed “ESAGERATA”.
Lo stesso 9 novembre, ma al Gran Teatro Geox, si terrà invece lo straordinario spettacolo “The Music of Hans Zimmer”. Si tratta dello speciale show dedicato a uno dei più celebri e importanti compositori contemporanei, che farà vivere al pubblico emozioni davvero uniche, in un’atmosfera fiabesca, impreziosita da effetti “interstellari”, piena di bellezza. È un concerto sinfonico in cui Lords of the Sound, l’Orchestra sinfonica di Kiev tra le più affermate e rinomate in Europa, eseguirà magistralmente dal vivo tutte le sue musiche: dai film “Dune”, “Spider-Man 2”, “Il Cavaliere Oscuro”, “Interstellar”, “Il Codice Da Vinci”, “Pearl Harbor”, “Il Gladiatore”, “Mission Impossible”, “Inception”, “Pirati dei Caraibi”, “Spirit”, “Wonder Woman”, “Madagascar” e tantissimi altri.
Il 10 novembre al Gran Teatro Geox torna in scena a 50 anni dal suo debutto uno dei musical più amati: “Caino e Abele”. Fedele all’originale per trama e partiture musicali, ma rinnovato nel cast e nello sviluppo drammaturgico, “Caino e Abele – il Musical” vuole tornare a parlare ad ogni tipo di pubblico. Tutte le canzoni sono incorniciate con coreografie e azioni sceniche tipiche del teatro moderno innescando il ritmo incalzante, caratteristico dei Musical nord Europei. Un’altra novità è che, simultaneamente alle canzoni, i personaggi saranno rievocati con una recitazione moderna e realista attraverso innesti drammaturgici, frutto di un accurato studio biografico e contestuale.
Un appuntamento senz’altro fuori dal comune sarà quello con “il più grande mentalista d’Italia” secondo Vanity Fair, Francesco Tesei, atteso il 14 novembre al Gran Teatro Geox! Con il nuovo spettacolo Tesei punta il riflettore verso una delle caratteristiche fondamentali del suo lavoro, ma anche una delle esperienze umane più gratificanti: la Meraviglia. Ecco, dunque, “WOW”: il titolo del quinto spettacolo teatrale di Francesco Tesei. A colpi di pennello, attraverso racconti ed “esperimenti” di Mentalismo costruiti con la partecipazione del pubblico, la Meraviglia emerge come emozione primordiale e come elemento fondamentale per sviluppare la capacità di cogliere sfumature della realtà che arricchiscono la nostra esistenza di dimensioni, significato e bellezza. Senza bisogno di scomodare alcun “potere paranormale”, e contemporaneamente senza ridurre l’esperienza ad una serie di “enigmi da risolvere”.
Il 15 novembre spazio nuovamente alla grande musica italiana con Mr. Rain che si esibirà sul palco della Kioene Arena! All’ultimo Festival di Sanremo è stato in gara con il brano ‘DUE ALTALENE’ e l’anno precedente ‘SUPEREROI’, che gli è valso il podio a Sanremo, 5 dischi di platino, e il titolo di terza canzone più venduta del 2023 con più di 300milioni tra stream e views, ai vertici delle classifiche di SPOTIFY (#2 Italia #5 Svizzera – #75 classifica globale), APPLE MUSIC (#2 Italia – #3 Svizzera – #4 Malta – #50 Lussemburgo – #81 Slovenia) e SHAZAM, su TIKTOK brano più popolare e brano di Sanremo 2023 più suonato, e ancora brano più trasmesso dalle radio italiane e il video ha superato i 52 milioni di views.
Il 16 novembre l’appuntamento da non perdere è quello con “Sherlock Holmes” al Gran Teatro Geox, che segnerà anche il debutto nei musical di Neri Marcorè! Un’entusiasmante avventura con il celebre attore e comico, nei panni del più celebre detective di tutti i tempi, a capitanare un cast di oltre venti eccezionali performer. Sarà un musical ricco di colpi di scena, misteri ed enigmi. La Londra vittoriana fa da sfondo a questo avvincente scontro tra bene e male. Tra amicizia, amori e costanti pericoli, al 221b di Baker Street si decideranno le sorti dell’intera Inghilterra. “Sherlock Holmes: Il Musical” combina tensione, umorismo e azione in un’opera che promette di entrare nel cuore di tutti gli spettatori.
Sempre il 16 novembre, ma al Teatro Centrale di San Bonifacio (VR), andrà in scena un’altra tappa del tour “Avantintrio” del trio comico Marco e Pippo!
Il 23 novembre arriverà alla Kioene Arena di Padova una delle boy band britanniche più famose degli anni 2000: i Blue! La band è composta da quattro elementi: Duncan James, Lee Ryan, Simon Webbe e Antony Costa e nel corso della sua carriera ha venduto più di 15 milioni di copie. I Blue hanno debuttato nel 2001 con l’album All Rise che si è aggiudicato due BRIT Awards grazie a singoli come l’omonimo All Rise, Too Close, If You Come Back e Fly By II. All Rise è stato seguito da One Love contenente un brano in collaborazione con Elton John. Dopo Guilty (2003) e Best Of Blue (2004) i Blue si sono presi una pausa di riflessione per poi riunirsi all’Eurovision Song Contest del 2011 dove hanno partecipato con il brano I Can. L’ultimo lavoro dei Blue è l’album Heart & Soul pubblicato nel 2022 contenente i singoli Haven’t Found You Yet, Dance with Me, Magnetic e l’omonimo Heart & Soul.
Spazio poi alla danza il 24 novembre con lo show della celebre compagnia americana Parsons Dance al Gran Teatro Geox! Fondata nel 1985 dal Direttore Artistico David Parsons e dal Lighting Designer Howell Binkley, la compagnia è stata in tour in tutti e cinque i continenti, in 30 paesi e in più di 445 città, e si è esibita nei più importanti teatri e festival fra cui The Kennedy Center for the Performing Arts di Washington, Sydney Opera House, Maison de la Danse di Lione, Teatro La Fenice di Venezia e Teatro Municipal di Rio de Janeiro. La missione della Parsons Dance è presentare al pubblico di tutto il mondo delle coreografie che siano stimolanti e piene di vita e, attraverso programmi educativi e di sensibilizzazione, sostenere la danza come forma d’arte.
Il 27 novembre al Gran Teatro Geox sarà invece il momento di immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Georgia con lo strabiliante show della compagnia Sukhishvili. Si tratta di un ensemble leggendario che da oltre 75 anni preserva le tradizioni dell’autentica danza georgiana. Coreografie impressionanti, costumi colorati, passione ardente, nonché un’orchestra con strumenti musicali unici i cui suoni raccontano la storia musicale della Georgia.
Il 28 novembre ci sarà un altro appuntamento con la grande musica internazionale al Gran Teatro Geox: sul palco Robben Ford! Il leggendario chitarrista e compositore statunitense sarà accompagnato da una All Star Band formata da musicisti straordinari: Darryl Jones, storico bassista dei The Rolling Stones, Larry Goldings alle tastiere e Gary Husband alla batteria. Un’inedita formazione di altissimo livello che promette di regalare emozioni indimenticabili ai fan italiani. “Abbiamo avuto l’idea di creare una All Star Band per il tour in Italia, il mio Paese preferito, con musicisti di prim’ordine, così richiesti o in altre parole: così difficili da ottenere!”, ha dichiarato un entusiasta Robben Ford.
Il mese si chiude con l’imperdibile concerto di RAF al Gran Teatro Geox il 30 novembre. Tra i cantanti italiani più amati degli ultimi decenni, RAF torna col tour “Self Control 40th Anniversary” per celebrare con festeggiamenti in grande stile i 40 anni del mitico “Self Control”. L’album ha dato il via ad una storia artistica straordinaria: è stato il singolo che portato alla ribalta Raf facendolo conoscere al pubblico italiano e a quello internazionale, consacrandolo tra i più grandi artisti e pilastri della musica italiana. Raf ha pubblicato 14 album in studio vendendo più di 20 milioni di dischi in tutto il mondo.
Ecco un’anticipazione degli eventi in programma da dicembre in poi, un calendario in continuo aggiornamento:
Gran Teatro Geox – Vinicio Capossela (4 dicembre), Circus Show on Ice “Lo Schiaccianoci” (5 dicembre), Samuele Bersani (6 dicembre), Fiorella Mannoia (7 dicembre), A Christmas Carol Musical (11 dicembre), SummerTime Choir (12 dicembre), Pietro Morello (13 dicembre), Nomadi (14 dicembre), Enrico Brignano (18, 19, 20, 21 e 22 dicembre), Il Lago dei Cigni (23 dicembre),Peter Pan – Il Musical (25 e 26 dicembre), Natalino Balasso (31 dicembre), I Sogni son Desideri con Diana Del Bufalo (6 gennaio 2025), Saranno Famosi – Fame Il Musical (11 e 12 gennaio 2025), “Avanguardia Pura” (17 gennaio 2025), Massimo Ranieri (18 gennaio 2025), Giovanni Allevi (24 gennaio 2025), Mare Fuori – Il Musical (25 gennaio 2025), Uccio De Santis (30 gennaio), LA SAD (31 gennaio), Aladin Il Musical (1 febbraio 2025 ore 17 e ore 21.15), Forza Venite Gente (2 febbraio 2025), Lo Zoo di 105 (4 febbraio 2025), ELIO in “Quando un musicista ride” (14 febbraio 2025), Nothing But Thieves (16 febbraio 2025), Jethro Tull (18 febbraio 2025), Van Gogh Café Opera Musical (19 febbraio 2025), “Alla Scoperta di Morricone” (21 febbraio 2025), Giuseppe Giacobazzi (22 febbraio 2025), I Tre Moschettieri (26 febbraio 2025), Stefano Nazzi (27 febbraio 2025), Il Piccolo Principe (1 marzo 2025), Black Symphony (7 marzo 2025), Max Giusti (8 marzo 2025), Pasion de Buena Vista (9 marzo 2025), Subsonica (13 marzo 2025), Grease – Il Musical (15 e 16 marzo 2025), “Incanti” (20 marzo 2025), Esperienze D.M. (21 marzo 2025), LE ORME Plays Venice (22 marzo 2025), Anastacia (25 marzo 2025), Una Notte con Sergio Bernal (28 marzo 2025), Pierluca Mariti (29 marzo 2025), Biagio Izzo (4 aprile 2025), Ninna e Matti (5 aprile 2025 ore 15 e ore 18), Nayt (6 aprile 2025), Marco Paolini (10 aprile 2025), Night Fever – A tribute to the BEE GEES (11 aprile 2025), Edoardo Prati (12 aprile 2025), Umberto Tozzi (17 aprile 2025), David Garrett (27 aprile 2025), Giorgia Fumo (7 maggio 2025), Gregory Porter (8 maggio 2025), Marillion Weekend (9 e 10 maggio 2025), Paolo Cevoli (16 maggio 2025), Paolo Crepet (17 maggio 2025), OLLY (22 maggio 2025), Arturo Brachetti (24 maggio 2025).
Kioene Arena – 6 dicembre a Gigi D’Alessio, il 7 dicembre ad Alessandra Amoroso, Francesco Gabbani il 22 marzo 2025 e infine i SIMPLY RED il 7 novembre 2025.
Arena Spettacoli della Fiera di Padova – Lazza il 9 gennaio 2025, Sfera Ebbasta l’1 marzo (sold-out) e 2 marzo 2025, Shiva il 19 marzo 2025.
Stadio Euganeo – IMAGINE DRAGONS (18 e 19 giugno 2025), ZUCCHERO (28 giugno 2025), CESARE CREMONINI (8 luglio 2025), IRON MAIDEN il 13 luglio 2025, MARCO MENGONI (17 luglio 2025).
Info su www.zedlive.com/eventi
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...