Articolo pubblicato il giorno: 17 Giugno 2015
Cultura, storia ed enogastronomia si incontrano anche quest’anno nelle Ville venete: dal 20 giugno al 12 luglio 2015 torna per la XVI edizione SORSI D’AUTORE, la kermesse organizzata da Regione del Veneto, Istituto Regionale Ville Venete e Fondazione AIDA che promuove il patrimonio storico, paesaggistico e enogastronomico del Veneto attraverso una serie di incontri nelle Ville del territorio con personaggi di spicco del panorama culturale italiano.
Quattro gli appuntamenti in programma (a ingresso gratuito) con alcuni dei volti più noti del mondo giornalistico italiano introdotti dal conduttore televisivo, giornalista e scrittore Luca Telese. Il 20 giugno, a Villa dei Cedri di Valdobbiadene (TV), sul palco ci saranno Giuseppe Cruciani e David Parenzo del programma La Zanzara di Radio 24; il 27 giugno, a Villa Giusti Suman di Zugliano (VI), sarà ospite Carlo Petrini, fondatore del movimento Slow Food; venerdì 3 luglio l’appuntamento è a Villa Farsetti di Santa Maria di Sala (VE) con il conduttore di PiazzaPulita Corrado Formigli; chiude la rassegna sabato 4 luglio il direttore del Tg di La7 Enrico Mentana che incontrerà il pubblico al Castello Estense di Arquà Polesine (RO).
Ognuna delle serate vedrà anche la presenza, sul palco, di un rappresentante dell’Associazione Sommelier Veneto che, insieme ai protagonisti dell’incontro, racconterà la tradizione enologica dei territori attraversati dalla rassegna.
Tutti gli appuntamenti offriranno ai visitatori la possibilità di un percorso enologico (curato da AIS Veneto) che prevede due degustazioni su prenotazione ad accompagnare ciascuna serata. Un’occasione per scoprire le sofisticate produzioni del Consorzio di Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco e del Consorzio Tutela Vini Valpolicella. Inoltre verrà proposta una degustazione di formaggi a cura del Consorzio di tutela del Formaggio Asiago DOP e di insaccati con il Salumificio De Stefani. Durante le degustazioni sarà possibile visitare il parco e gli interni delle ville storiche che ospiteranno la kermesse.
Completano il programma 2015 due momenti off (20 giugno e 12 luglio) con il Walk&Wine: passeggiate d’autore tra i vigneti del Gambellara e del Valdobbiadene per conoscere il terroir, la storia e la tradizione di queste due grandi scuole vitivinicole con una guida d’eccezione, Gianluca Macchi, presidente del Cervim (Centro di Ricerca studi, salvaguardia, coordinamento e valorizzazione per la viticoltura montana).
SORSI D’AUTORE 2015 si arricchisce inoltre della rassegna collaterale SORSI LAB, che offre al pubblico la possibilità di approfondire l’esperienza legata a SORSI D’AUTORE. Il tema scelto per l’edizione zero è “Vivere la bellezza attraverso i cinque sensi”: gli organi dell’apparato sensoriale saranno stimolati e vissuti attraverso cinque eventi che esalteranno a turno i sensi. Il 12 luglio, a Villa Farsetti di Santa Maria di Sala, è in programma l’anteprima della manifestazione, con, per la prima volta in Italia, un laboratorio di Nicola Pozzani (perfume designer fondatore di S Sense, The Senses of Perfume, docente di arte e design olfattivo presso il London College of Fashion nel Regno Unito e la Bern University of the Arts in Svizzera) e Maggie Rosen (freelance wine journalist, collaboratrice del New York Times). I due esperti abbineranno la magia del vino a quella del profumo.
SORSI D’AUTORE è un progetto della Regione del Veneto, Istituto Regionale Ville Venete, Fondazione Aida, realizzato in collaborazione con Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco e Consorzio Tutela Vini Valpolicella, con il sostegno di Fondazione Antonveneta, Recoaro, Consorzio Tutela del Formaggio Asiago e Crich, oltre alla partecipazione dell’AIS Associazione Italiana Sommelier Veneto, Rilegno e Salumi DeStefani e il patrocinio di AVV (Associazione Ville Venete) e Associazione Città del Vino.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cibo sintetico: cos’è e come si crea
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
In partenza la quinta edizione di “Festa di Piazze” a Mantova
Il 22 luglio, il 5 e 19 agosto, torna a Mantova per la sua quinta edizione “Festa di Piazze”. Visto il successo degli anni precedenti, l’iniziativa, organizzata dall’associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, grazie al contributo e...
A Volta Mantovana una nuova edizione della cena di gala “Calici di Stelle”
Anche per la notte di San Lorenzo 2025, l’amministrazione comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana organizzano la cena di gala “Calici di Stelle”. Domenica 10 agosto, nella splendida cornice dei giardini delle scuderie di Palazzo Gonzaga, pregiati vini...
Carne feat. Marco Ligabue: dal 18 luglio il nuovo singolo “Capita”
Dal 18 luglio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Capita”, il nuovo singolo dei Carne feat. Marco Ligabue. Annunciati i prossimi concerti. “Capita” è un brano rock estivo – che celebra l’amicizia, la libertà e i...
Verona Volley, completato lo staff tecnico e medico per la stagione 2025/2026
Dopo la chiusura del roster, Verona Volley ha anche completato la composizione dello staff tecnico e medico che affiancherà gli atleti nel corso della stagione 2025/2026. Tante le novità all’interno del comparto capitanato da Coach Fabio Soli e alcuni nuovi...
A Verona aumentano i cittadini aderenti al Controllo di Vicinato
I 400 cittadini e cittadine aderenti confermano il successo dei gruppi di Controllo di Vicinato a Verona, un’iniziativa di tutela urbana che coinvolge attivamente i cittadini nella prevenzione di degrado e piccoli reati attraverso segnalazioni, senza sostituirsi alle Forze dell’Ordine....
Cinema protagonista al San Giò Verona Video Festival
Verona si prepara ad accogliere la 31^ edizione del San Giò Verona Video Festival, evento che si terrà quest’anno al Teatro Satiro Off, in vicolo Santiro 8, da mercoledì 23 a domenica 27 luglio. Ad animare il festival un programma...
Nidi e Scuole dell’infanzia in Emilia-Romagna: 34 milioni di euro per rafforzare la qualità dell’offerta educativa
Bambine e bambini al centro delle politiche della Regione Emilia-Romagna: per consolidare e qualificare il sistema dei servizi 0/6, in particolare i Servizi educativi 0/3, e migliorare ulteriormente la qualità dell’offerta educativa, con quote di incremento per i comuni montani...
I numeri del sistema di emergenza-urgenza in Emilia-Romagna
Oltre 1.400 persone assistite ogni giorno nel 2024, più di 527mila l’anno, con un tempo medio di intervento di 15 minuti, quindi 4 minuti al di sotto della media nazionale, come certificano i dati dell’Osservatorio Ministeriale. Una media di 14mila...
Modena nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026
Modena è stata ufficialmente nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026, aggiudicandosi il titolo grazie al bando promosso da CSVnet, in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore, Caritas Italiana e l’Associazione dei Comuni Italiani. Una nomina che...
Il grande ritorno di Robbie Williams è “Britpop”
Uscirà il 10 ottobre “BRITPOP”, il nuovo attesissimo album di inediti di ROBBIE WILLIAMS, già in pre-order. Sarà in radio da venerdì 25 luglio il primo singolo estratto, “SPIES”, brano indie pop, caratterizzato dal suono della chitarra e con un...
È Damiano David l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify
Damiano David raggiunge un nuovo importante traguardo: è l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify, e il suo nuovo album domina la classifica con 8 brani presenti nella Top 30 Globale della piattaforma. “The First Time”, il singolo attualmente...
Laura Pausini: fuori il 12 settembre la sua versione di “La mia storia tra le dita”
Laura Pausini ha annunciato a sorpresa il suo ritorno. Il prossimo 12 settembre uscirà LA MIA STORIA TRA LE DITA, disponibile in tre versioni: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS) e portoghese (QUEM DE NÓS DOIS). Visualizza...