Articolo pubblicato il giorno: 25 Maggio 2020
Le linee guida del Governo non rispondono a tutte le indicazioni operative per poter partire con i Centri estivi per bamini e ragazzi, già dal 15 giugno. Per questo gli assessori Pavesi e Caprini, rispettivamente alla pubblica istruzione e al welfare del Comune di Mantova hanno scritto alla regione Lombardia, per avere tutte le norme chiare, per i criteri e i requisiti da seguire per poter iniziare a lavorare.
Molte le domande ancora senza risposta. I criteri e requisiti di accreditamento sono validi anche per questa estate, con le limitazioni e i parametri imposti dall’emergenza sanitaria? Oppure vanno attivati come sperimentazioni? “Abbiamo sollecitato ripetutamente ATS e attendiamo una convocazione urgente perché sono poi i Piani di Zona ad avere competenza per l’autorizzazione al funzionamento dei CRED, che sono normati come “Unità di offerta sociale” –Ha detto l’Assessore Andrea Caprini “. Servono indicazioni operative regionali, per dare una risposta omogenea sul territorio ed evitare che ciascun comune faccia a modo suo”.
Sulla base delle indicazioni ricevute fino ad ora, i gestori dovranno elaborare e concordare con i Comuni un progetto, un programma giornaliero e settimanale delle attività, formare gli operatori, individuare spazi idonei, indicare le procedure di accoglienza e di sorveglianza, definire i protocolli di igiene e sanificazione. “Ma il 15 giugno è dietro l’angolo” afferma l’Assessore Marianna Pavesi “e nel clima di incertezza normativa, se non si risolvono in fretta questi aspetti non saremo pronti per partire in tempo. E non possiamo permettercelo, non possiamo pensare di abbandonare le famiglie a se stesse, ora che le attività lavorative hanno ripreso a pieno ritmo occorre rispondere anche alle esigenze di conciliazione delle famiglie e al diritto al gioco e alla socialità dei nostri bambini. È una priorità poter dare risposte ai bisogni delle famiglie e alle esigenze di stare con i coetanei per i bambini e le bambine”.
Molte dunque le cose da fare e i tempi sono strettissimi. Anche perché per partire con l’offerta il 15 giugno, occorre definire le proposte nel dettaglio al più presto per poter aprire le iscrizioni e definire esattamente le necessità delle famiglie, già testate con un sondaggio. Per questo, nel frattempo il Comune di Mantova ha già avviato un dialogo con i tradizionali gestori dei centri estivi, cooperative sociali, istituti, centri sportivi, ecc. Per dare una dimensione di questo fenomeno, ogni anno vengono attivati per il periodo estivo CRED per la fascia 3-6 anni per 6 settimane con una capienza media di 200 bambini a settimana.
Non è facile innanzitutto trovare gli spazi: con i numeri consentiti, che prevedono gruppi con un rapporto di 5 bambini per educatore che non entrino in contatto tra di loro, “occorrerà – dice Pavesi – individuare molti più spazi ove svolgere le attività, perché siano garantite idonee condizioni di sicurezza e prevenzione del contagio, ma gli spazi devono essere a norma per la sicurezza, ci devono essere servizi igienici adeguati, bene prevedere le attività all’aperto ma in caso di maltempo ci deve essere una soluzione al coperto, la sanificazione dei bagni e degli ambienti dovrà essere continua”.
Anche il tema dei costi è di importanza primaria. “Abbiamo avviato il confronto e la coprogettazione anche con le realtà della cooperazione sociale che da anni sul territorio gestiscono in affidamento dai comuni attività socio-educative” spiega l’Assessore Caprini “Va ragionato se e come si possono convertire risorse dei bilanci comunali destinate a quei servizi oggi sospesi, attinenti al mondo dell’infanzia e adolescenza, se si possono utilizzare senza dover rifare gare e appalti, per re-investirle sui CRED”.
Secondo un primo calcolo del comune di Mantova, i costi sono destinati a triplicare solo per la spesa del personale: se prima il rapporto era 1 educatore ogni 20 bambini (15 per la fascia dell’infanzia 3-6 anni), ora i parametri ministeriali impongono piccolissimi gruppi senza possibilità di mescolarli, con 1 operatore ogni 7-10 bambini/ragazzi (1 ogni 5 per i bimbi 3-6 anni). Poi ci sono altre spese fondamentali: l’igienizzazione dei bagni, la sanificazione quotidiana di tutti gli ambienti e dei giochi utilizzati, i dispositivi di protezione (mascherine, gel disinfettante) per tutti gli operatori e i bambini.
Anche in questo caso servono certezze da parte della Regione, per capire come ovviare alla copertura di questi costi, se cono il bonus baby sitter o oltre, come ha sottolineato l’Assessore Pavesi “non possiamo certo pensare di far gravare sulle famiglie i costi in più ”.
Anche i tradizionali GREST parrocchiali sono in difficoltà, e ancora non sanno se e come riusciranno a organizzarsi. Gli assessori Caprini e Sortino hanno incontrato nei giorni scorsi i referenti della Pastorale Giovanile per raccordarsi e condividere obiettivi e soluzioni. Ma anche gli oratori attendono indicazioni dalle diocesi e da Regione Lombardia, difficile immaginare i grandi gruppi di bambini e giovani animatori che riempivano le parrocchie di città durante il mese di giugno come siamo stati abituati.
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...