VERONAFIERE CAPITALE DELLA BICI CON COSMOBIKE SHOW

Articolo pubblicato il giorno: 11 Febbraio 2019


Un weekend che mette al centro la passione per il mondo delle due ruote a pedali, declinata in tutte le sue forme e pensata a misura dei veri bike-lover: alla Fiera di Verona il 16 e 17 febbraio torna Cosmobike Show, nella nuova veste di festival della bici.

La bicicletta per un fine settimana diventa quindi protagonista assoluta a Verona. Si parte da una panoramica completa dei modelli e delle anteprime della stagione 2019, abbigliamento, accessori e integratori, con 180 marchi presentati su due padiglioni. La fiera è ancora più interattiva grazie a un’intera area demo coperta dove i visitatori possono testare su pista con tanto di ostacoli e paraboliche le ultime novità in fatto di mountain e trial bike. Molta attenzione ai ciclisti di domani che nell’area Riders of the Future Bike Park possono provare in sicurezza il battesimo del sellino, a partire dai 18 mesi d’età e fino ai 5 anni.

A Cosmobike Show si conferma forte il focus sulle tematiche legate al futuro della mobilità sostenibile. Al primo posto ci sono le bici elettriche a cui la manifestazione riserva una premiere con le migliori e-bike in commercio e la distribuzione gratuita di un catalogo ed un manuale informativo realizzati in collaborazione con BiciLive.it.
In fiera, sul fronte delle vacanze in sella, si possono trovare le offerte di agenzie di viaggi, alberghi e agriturismi specializzati. Tornano inoltre per la quarta edizione gli Italian Green Road Award, gli Oscar Italiani del cicloturismo promossi dalla rivista online Viagginbici.com insieme a Cosmobike Show.

Inoltre, la collaborazione con La Gazzetta dello Sport permette ai bike-lover di vivere un fine settimana insieme ai campioni che li hanno fatti sognare. Sabato 16 febbraio vede la presenza delle maglie rosa Giovanni Battaglin, Francesco Moser all’inaugurazione (ore 10.30 Gazzetta Talk nel padiglione 4) ed all’evento di presentazione delle tappe venete del Giro d’Italia, l’appuntamento sportivo che vedrà nell’Arena di Verona la tappa finale e che li ha visti trionfare rispettivamente nel 1981, nel 1984 e nel 2010. I grandi nomi non possono mancare anche domenica, il festival della bicicletta infatti indossa la maglia azzurra in un’iniziativa, targata Maglificio Valcismon, che vuole raccontare la storia di una casacca simbolo per i corridori insieme agli iridati Baldini, Adorni, Basso, Gimondi, Moser, Saronni, Argentin, Brugno e Cipollini. Ma se la bici da strada ha i suoi grandi beniamini anche gli estimatori dei percorsi meno regolari non possono rimanere delusi. Sempre domenica pomeriggio, all’evento “Il futuro elettrico della Mountain Bike” (padiglione 4), lo storico marchio Bianchi e la campionessa di mtb, Chiara Teocchi, danno vita ad un incontro per parlare del futuro e delle nuove prospettive di questo settore.
Ma la fiera è anche spettacolo: dalle esibizioni acrobatiche degli atleti di The Recless Bike Show, fino ai dj-set con apertura serale fino alle 20.

Il nuovo format di Cosmobike Show ha sviluppato ulteriormente il suo lato social: per tutto il weekend un panel selezionato di influencer ha il compito di raccontare la bicicletta in modo non convenzionale, attraverso sport, lifestyle, turismo e food. Per negozianti e rivenditori, poi, Cosmobike Show organizza dei seminari didattici per imparare a sfruttare al meglio Facebook e Instagram nel proprio business.

Grazie alla collaborazione con il Comune di Verona, la rassegna poi entra nel vivo dell’evento Verona in Love – Dolcemente in Love, qui inteso come amore per la bici, grazie a tweet romantici e foto su Instagram che hanno la bicicletta come leitmotiv.

Veronafiere, infine, consapevole che lo sport è da sempre portatore di un messaggio di rispetto e solidarietà ha scelto di sostenere attraverso Cosmobike Show la Fondazione Città della Speranza, per favorire la ricerca scientifica sulle malattie pediatriche e onco-ematologiche.

Maggiori informazioni su www.cosmobikeshow.com

 

LE INTERVISTE DELLA NOSTRA CORRISPONDENTE, ANGELICA ADAMI:

Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Verona Fiere

 

Maurizio Danese, Presidente di Verona Fiere

 

Paolo Coin, Project Manager e organizzatore di Cosmobike Show

 

Pier Bergonzi, vicedirettore della Gazzetta dello Sport

 

Stefania Fochesato, Fondazione Città della Speranza



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.