Articolo pubblicato il giorno: 5 Marzo 2020
Parcheggio Centro gratuito per tutti fino al 31 marzo, con navette gratis per il centro. Plateatici di bar e ristoranti in funzione dal 20 marzo anziché dal 1° aprile e spostamento a luglio del pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico, anziché a maggio.
Sono le prime misure, dopo il rimborso delle rette scolastiche, adottate dall’Amministrazione comunale di Verona per fronteggiare l’emergenza Coronavirus a sostegno dei cittadini e delle categorie economiche che più risentono della situazione. Altre ce ne saranno nei prossimi giorni, in collaborazione con le aziende municipalizzate, le istituzioni e le categorie economiche. L’obiettivo è fare squadra per reperire risorse, mettere a punto iniziative e provvedimenti concreti per rilanciare il territorio e favorire la normalità dei veronesi. Sul tavolo anche la richiesta al Governo di misure adeguate ad una città che, per vocazione turistica e caratura culturale, è maggiormente colpita rispetto ad altre dagli effetti delle misure di contenimento adottate dai provvedimenti ministeriali.
Parcheggio Centro. Per favorire i veronesi e i visitatori, fino al 31 marzo la sbarra del parcheggio sarà aperta per tutti. Saranno gratuiti i 420 posti auto su due livelli e 48 stalli per bus turistici, come la navetta dal parcheggio a palazzo Pirelli, a due passi da piazza Bra, così come il ticket Ztl per i bus turistici. Le casse automatiche risulteranno “fuori servizio” con un cartello informativo che illustrerà le agevolazioni. Sarà mantenuto il personale h24 nella sala controlli, seppur in quantità ridotta, a presidio del parcheggio.
Plateatici. Ristoranti, bar, osterie e locali potranno utilizzare i plateatici a loro disposizione già dal 20 marzo, anticipando l’apertura stagione prevista per il 1° aprile. Questa iniziativa è per aiutare gli esercenti che nell’applicazione delle misure di contenimento non possono fare servizio al banco. Si tratta di una concessione gratuita, visto che per questi dieci giorni di ‘extra’ gli esercenti non dovranno pagare nessuna tassa aggiuntiva. Non solo, perché l’Amministrazione comunale ha anche prorogato il pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico a luglio invece che a maggio.
“Dobbiamo impegnarci a vivere una ‘nuova’ normalità – è il messaggio del sindaco -. Gli stili di vita a cui le misure governative ci chiedono di adeguarci, mettono in difficoltà tutti, famiglie, commercianti, albergatori, produttori. Ma questo non è il momento per farsi prendere dal panico o dall’allarmismo, bensì l’occasione per reagire e farsi trovare pronti quando l’emergenza avrà fine. I provvedimenti decisi dalla giunta vanno nella duplice direzione di far sì che i cittadini possano vivere una vita il più normale possibile e favorire il rilancio del territorio e della sua economia. Il parcheggio gratis è per tutti, per i veronesi alle prese con le commissioni giornaliere ma anche per i visitatori, perché Verona resta il gioiello che tutti conosciamo e che presto recupererà lo standing internazionale che si è guadagnata negli ultimi anni. La misura dei plateatici vuole aiutare i ristoranti e i locali del centro, tra i più colpiti dagli effetti de virus. In linea anche con le direttive che vietano il servizio al banco, abbiamo pensato che anticipare l’apertura dei plateatici, può essere un modo per aumentare i clienti nel rispetto delle misure di contenimento. Questi sono solo alcuni dei provvedimenti, altri ce ne saranno nei prossimi giorni a seconda del’evolversi della situazione. Facciamo squadra, istituzioni, aziende partecipate e categorie economiche, per uscire il prima possibile dall’emergenza, facendoci trovare pronti per il momento in cui si potrà ripartire. Penso idealmente al week end del 13-14 giugno con la prima in Arena e il Vinitaly, dovranno essere i giorni della grande rinascita di Verona. Di sicuro chiederemo al Governo un aiuto: per una città che vive di cultura e turismo il coronavirus è equivalente ad una grande calamità”.
“Siamo partiti dagli esercizi di somministrazione come bar, locali e ristoranti perché è indubbio che si trovino a subire una perdita di fatturato sensibile – afferma l’assessore alle Attività economiche e produttive -. Posticipare di qualche mese il pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico è sicuramente un aiuto importante che risolve il problema di non poter fare servizio al banco. Invece di pagare a maggio ad inizio stagione, lo spostamento a luglio consente di far fronte al probabile problema di liquidità dovuto alla mancanza di clienti. Altrettanto vale per l’apertura anticipata dei plateatici, che sarà gratuita e per la quale non di dovrà pagare alcuna tassa. I cittadini devono continuare ad uscire e frequentare i locali anche nel rispetto delle misure di contenimento”.
“In questo particolare contesto siamo impegnati su due fronti – aggiunge il vicesindaco -: rendere più facile la vita dei cittadini e favorire una ripartenza veloce quando finirà la criticità. Questi due provvedimenti vanno proprio in questa direzione, altri ne seguiranno nei prossimi giorni, stiamo lavorando per liberare risorse dal bilancio comunale”.
“Le aziende municipalizzate sono a fianco del Comune per tutte le misure necessarie – aggiunge l’assessore alle Aziende ed enti partecipati-. Grazie alla disponibilità di Amt diamo un importante servizio ai cittadini ma anche a quanti vogliono venire a visitare Verona. Anche per ciò si è deciso di rendere gratuito il ticket Ztl per i bus turistici”.
“Come è lecito e doveroso contenere il rischio da contagio da coronavirus che risulta efficace seguendo semplici disposizioni di igiene, così è lecito e doveroso contenere il panico ingiustificato – dice il presidente di Amt Francesco Barini -. La vita può e deve proseguire normalmente. Ecco spiegato il motivo di questa iniziativa. Verona è tutta da vivere, non c’è alcun pericolo nel passeggiare per le vie del centro, fare shopping e godersi l’inizio della primavera in città”.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...