Coronavirus, provvedimenti del Comune di Mirandola dal 14 aprile al 3 maggio

Articolo pubblicato il giorno: 15 Aprile 2020


Preso atto dell’emergenza causata dall’infezione da Coronavirus COVID-19, che ha portatoall’adozione di stringenti misure volte a prevenire ed a limitare la diffusione del contagio;
Viste, in particolare, le proprie ordinanze n. 80 del 3 aprile 2020 e n. 81 del 6 aprile 2020, con cui, tenuto conto dei provvedimenti nazionale e regionali, si sono disposte alcune specifiche misureper il Comune di Mirandola, a valere sino al 13 aprile 2020;
Visti, da ultimo, il DPCM del 10 aprile 2020 ed il decreto del Presidente della Regione EmiliaRomagna n. 61 dell’11 aprile 2020, con cui si sono adottate misure di contenimento del contagio a valere sino al 3 maggio 2020;
Ritenuto pertanto, anche a livello comunale, di reiterare le misure già adottate, astenendosi dal ribadire divieti già previsti dalle norme nazionali e regionali;
Ritenuto di introdurre una specifica disposizione riguardante la gestione degli orti urbani (si trattadi n. 79 piccoli appezzamenti, per una superficie totale recintata di circa 4.000,00 mq., gestiti dall’associazione “Orti Urbani Mirandola”), al fine di consentire la loro coltivazione, nel rispettodelle norme di sicurezza e della distanza interpersonale;
Ritenuto necessario contemperare il primario interesse alla salute pubblica ed alla limitazione delcontagio con la necessità di assicurare la prosecuzione dei servizi ritenuti essenziali per lacomunità;Visti i commi 5, 6 e 7 dell’art. 50 del D.Lgs. n. 267/2000 (T.U. Enti Locali);

Il Sindaco Alberto Greco ORDINA
1 – il divieto al transito in qualunque forma (pedonale, ciclistico e con qualsiasi altro mezzo) sul percorso ciclopedonale denominato “Chico Mendes”, compreso tra via Boccaccio e via Camurana; gli unici transiti consentiti sono quelli motivati da esigenze lavorative o da situazioni di necessità oper motivi di salute, da attestare mediante autocertificazione;
2 – di consentire l’utilizzo dei parchi pubblici cittadini “Baden-Powell” e “della Favorita”esclusivamente alle persone che si trovano in condizione di disabilità fisica o psichica ed al loroaccompagnatore (non più di uno), da attestare mediante autocertificazione; deve comunqueessere garantito il rispetto della distanza minima interpersonale di un metro, evitando assembramenti ed utilizzando il parco più vicino alla propria abitazione;
3 – di consentire l’accesso agli orti urbani a non più di sette persone contemporaneamente, nella fascia oraria che va dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00, esclusi i giorni festivi, al fine di consentire la coltivazione degli stessi da parte degli utilizzatori; l’accesso può avvenire soltanto con guanti e mascherina, nel rispetto della distanza minima interpersonale di un metro edevitando assembramenti; la regolamentazione degli accessi è affidata all’associazione “Orti UrbaniMirandola”, su cui grava la relativa responsabilità;
4 – l’inosservanza di quanto disposto nei punti 1, 2 e 3 della presente ordinanza comporta l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 4 del D.L. n. 19 del 25.03.2020 e successive modificazioni;
5 – per quanto riguarda l’erogazione dei servizi di competenza comunale, ferme restando ledisposizioni contenute nelle direttive del Ministero per la Pubblica Amministrazione in materia dicontenimento e gestione dell’emergenza nelle pubbliche amministrazioni e nei provvedimenti dispettanza dei dirigenti in qualità di datori di lavoro:
– di limitare l’apertura al pubblico della sede municipale dalle ore 8:30 alle ore 12:30, dal lunedì al sabato;
– di stabilire che gli sportelli dedicati alla distribuzione dei buoni spesa di cui all’ordinanza dellaProtezione Civile n. 658 del 29.03.2020 ed alla raccolta della relativa documentazione siano attiviogni giorno, dal lunedì al sabato, festivi esclusi, dalle ore 8:30 alle ore 13:30, fatte salve diverse modalità organizzative disposte dai Servizi competenti, con particolare riguardo alla possibilità diricevere gli interessati su appuntamento, e sino al perdurare della necessità di distribuzione deibuoni stessi;
– di assicurare il necessario supporto, sotto ogni profilo (logistico, amministrativo, della comunicazione, ecc.), alle attività del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) ed agli organi digoverno dell’Ente, confermando il mantenimento di un numero dedicato a servizio della cittadinanza, nella fascia oraria dalle ore 8:30 alle ore 19:30 (da lunedì a venerdì) e dalle ore 8:30alle 13:00 (sabato), destinato a fornire informazioni e chiarimenti in merito alle disposizioni di contrasto al COVID-19 ed alla loro corretta applicazione;
– di garantire il servizio di centralino-uscierato dalle ore 7:30 alle ore 19:30 (dal lunedì al venerdì) e dalle ore 7:30 alle ore 13:30 (sabato);
– di garantire il servizio protocollo generale, dal martedì al sabato, dalle ore 8:30 alle ore 12:30;
– di erogare, nella fascia oraria di apertura al pubblico sopra indicata (8:30 – 12:30), unicamente iservizi ritenuti essenziali di seguito elencati, soltanto previo appuntamento da richiedere telefonicamente od in via telematica (si precisa che informazioni più dettagliate riguardo ai singoli servizi sono riportate sul sito web del Comune o possono essere richieste telefonicamente agliuffici interessati):
a) servizi demografici, limitatamente a dichiarazioni di nascita e riconoscimento, dichiarazioni dimorte e successivi adempimenti, autorizzazioni di polizia mortuaria per lo svolgimento dei funerali, deposito delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT);
b) ufficio cimiteriale, limitatamente all’organizzazione dei funerali;
c) per tutti gli altri servizi comunali il ricevimento del pubblico sarà limitato alle pratiche ed atti dicarattere urgente ed improrogabile.

Essendo l’edificio comunale di via Giolitti n. 22 sede di numerosi servizi ed uffici dell’UnioneComuni Modenesi Area Nord, si trasmette il presente provvedimento ai competenti organi gestionali e di governo dell’Unione affinché gli stessi possano adottare i provvedimenti organizzativi ritenuti più opportuni, in coerenza con quanto disposto nel presente provvedimento. Le disposizioni contenute nella presente ordinanza hanno validità dalla sua data di emissione esino a domenica 3 maggio, con riserva di modifica o reiterazione in base all’evolversi dellasituazione.

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

Parco delle Bertone riapre al pubblico

Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...

“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia

Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...

Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...

    Vedi altri...

A Verona “Un mese blu per l’autismo”

Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione...

La Tulipanomania fiorisce a Bardolino: 50 mila bulbi colorano il lungolago e le frazioni

50 mila tulipani in fiore sul lungolago e nelle aiuole di Cisano e Calmasino, in un paesaggio mozzafiato. Bardolino torna a colorarsi di mille tonalità grazie alla riconferma del progetto Tulipanomania, avviato da qualche anno in collaborazione con il Parco...

A Bussolengo appuntamento con Beer Best

A Bussolengo appuntamento con Beer Best! L’evento dedicato alle migliori birre artigianali accompagnate da street food gourmet si terrà dal 14 al 16 aprile, come sempre in Piazzale Vittorio Veneto. Una tre giorni all’insegna di specialità culinarie e ricercate varietà...

    Vedi altri...

Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi

Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

    Vedi altri...

Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari

Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”.  Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...

“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa

“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...

In 2000 tra ballerini e acrobati ai casting per il tour di Claudio Baglioni

Si sono concluse le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.