CORONAVIRUS: IL SINDACO DI VERONA NON ESCLUDE MISURE PIÙ RESTRITTIVE

Articolo pubblicato il giorno: 19 Marzo 2020


A Verona resta alta l’attenzione in vista del prossimo weekend, in quelli che per la città sono giorni cruciali per contenere i contagi e contrastare l’epidemia da Covid-19. Il sindaco, durante il consueto punto stampa in diretta streaming, ha annunciato possibili nuove restrizioni e controlli a tappeto. Nel fine settimana riprenderanno a girare anche le pattuglie della Polizia locale munite di altoparlante.

L’alto numero di contagi che stiamo registrando in questi giorni è il frutto delle gite fuori porta e delle passeggiate di 10 giorni fa, durante il weekend del 7 e 8 marzo – ha detto il primo cittadino -. Ecco perché siamo già concentrati sul prossimo fine settimana. Oggi farò ulteriori verifiche nei quartieri e se riscontrerò ancora tante presenze all’esterno non escludo di firmare domani misure ancora più stringenti. Non è questo il momento di mollare. Rimandiamo l’attività all’aperto e restiamo in casa. Non facciamoci ingannare dalle belle giornate, i motivi per cui si può uscire sono sempre gli stessi, questioni di necessità e lavoro. Se c’è ancora chi non ha capito che tutte queste misure sono prese non per limitare la libertà personale, ma per tutelare la salute pubblica, sarò costretto ad aumentare i divieti. Torneremo a fare corse e passeggiate, ma non adesso. Solo se tutti mettiamo in atto comportamenti responsabili e ci sacrifichiamo per il bene della comunità ne usciremo. Questa mattina a Verona sono stati registrati 23 contagi in più rispetto a ieri pomeriggio, per un totale di 686 casi. Non possiamo permetterci di abbassare la guardia, anche perché in poco tempo i ricoveri in terapia intensiva sono saliti a quota 37”.

Il sindaco ha poi lanciato degli appelli rispetto ad alcune piccole criticità emerse in questi giorni. Il primo alle associazioni di categoria e ai proprietari di bar, ristoranti e attività con plateatico chiuse come previsto dal decreto ministeriale dell’11 marzo. La richiesta è quella di togliere o impilare tutte le sedie e i tavoli presenti all’esterno in modo da evitare che le persone si fermino a leggere il giornale o per passare del tempo all’aria aperta assieme ad altri. Il secondo appello è per gli amministratori di condominio, affinchè diano comunicazione ai residenti di limitare la presenza e di alternarsi nelle aree condominiali, che non devono diventare un’alternativa a parchi e ciclabili chiusi ormai da giorni. L’invito, poi, è quello di comprare i prodotti del territorio che si trovano nei negozi o che vengono consegnati a casa, frutta e verdura ma anche carne e latte che altrimenti rischiano di deperire. Un modo per sostenere le aziende locali. Infine il richiamo è alle tabaccherie dove sono segnalate code per scommesse e giochi del monopolio. Ai clienti e agli esercenti viene ancora una volta raccomandato il rispetto delle distanze di sicurezza.

In arrivo mascherine per tutti. Sia i dispositivi non ancora inviati dalla Regione così come una importante fornitura in fase di acquisto da parte del Comune dovrebbero essere presto in consegna. Non appena saranno disponibili, verranno comunicate le modalità di distribuzione ai cittadini.

Oltre alle misure di carattere generale per la tutela dell’intera cittadinanza – ha aggiunto Sboarina -, non tralasciamo nemmeno le segnalazioni più specifiche. Dai cortili condominiali alle sedie fuori dai bar vuoti, sono tutte occasioni per inconsapevoli trasgressioni alle norme. È invece il momento dell’attenzione massima, solo così ce la faremo perché Verona è forte. Anche per le mascherine non occorre precipitarsi, ce ne saranno per tutti non appena arriveranno sia quelle della Regione che quelle ordinate dal Comune”.

Prosegue l’attività di controllo degli agenti di Polizia locale.



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra

Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...

    Vedi altri...

Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale

Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento

Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...

    Vedi altri...

Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra

L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...

Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio

In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...

Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà

I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...

    Vedi altri...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati

Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...

Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione

Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...

    Vedi altri...

The Latin Recording Academy nomina Laura Pausini persona dell’anno 2023

Laura Pausini, già vincitrice di quattro Latin GRAMMY® e un GRAMMY®, sarà premiata come Latin Recording Academy Person of the Year™ 2023, manifestazione che premia gli artisti e i loro successi nell’industria musicale latina, oltre ai loro sforzi umanitari. Laura...

“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue

A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...

Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia

Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.