CORONAVIRUS: IL SINDACO DI VERONA NON ESCLUDE MISURE PIÙ RESTRITTIVE

Articolo pubblicato il giorno: 19 Marzo 2020


A Verona resta alta l’attenzione in vista del prossimo weekend, in quelli che per la città sono giorni cruciali per contenere i contagi e contrastare l’epidemia da Covid-19. Il sindaco, durante il consueto punto stampa in diretta streaming, ha annunciato possibili nuove restrizioni e controlli a tappeto. Nel fine settimana riprenderanno a girare anche le pattuglie della Polizia locale munite di altoparlante.

L’alto numero di contagi che stiamo registrando in questi giorni è il frutto delle gite fuori porta e delle passeggiate di 10 giorni fa, durante il weekend del 7 e 8 marzo – ha detto il primo cittadino -. Ecco perché siamo già concentrati sul prossimo fine settimana. Oggi farò ulteriori verifiche nei quartieri e se riscontrerò ancora tante presenze all’esterno non escludo di firmare domani misure ancora più stringenti. Non è questo il momento di mollare. Rimandiamo l’attività all’aperto e restiamo in casa. Non facciamoci ingannare dalle belle giornate, i motivi per cui si può uscire sono sempre gli stessi, questioni di necessità e lavoro. Se c’è ancora chi non ha capito che tutte queste misure sono prese non per limitare la libertà personale, ma per tutelare la salute pubblica, sarò costretto ad aumentare i divieti. Torneremo a fare corse e passeggiate, ma non adesso. Solo se tutti mettiamo in atto comportamenti responsabili e ci sacrifichiamo per il bene della comunità ne usciremo. Questa mattina a Verona sono stati registrati 23 contagi in più rispetto a ieri pomeriggio, per un totale di 686 casi. Non possiamo permetterci di abbassare la guardia, anche perché in poco tempo i ricoveri in terapia intensiva sono saliti a quota 37”.

Il sindaco ha poi lanciato degli appelli rispetto ad alcune piccole criticità emerse in questi giorni. Il primo alle associazioni di categoria e ai proprietari di bar, ristoranti e attività con plateatico chiuse come previsto dal decreto ministeriale dell’11 marzo. La richiesta è quella di togliere o impilare tutte le sedie e i tavoli presenti all’esterno in modo da evitare che le persone si fermino a leggere il giornale o per passare del tempo all’aria aperta assieme ad altri. Il secondo appello è per gli amministratori di condominio, affinchè diano comunicazione ai residenti di limitare la presenza e di alternarsi nelle aree condominiali, che non devono diventare un’alternativa a parchi e ciclabili chiusi ormai da giorni. L’invito, poi, è quello di comprare i prodotti del territorio che si trovano nei negozi o che vengono consegnati a casa, frutta e verdura ma anche carne e latte che altrimenti rischiano di deperire. Un modo per sostenere le aziende locali. Infine il richiamo è alle tabaccherie dove sono segnalate code per scommesse e giochi del monopolio. Ai clienti e agli esercenti viene ancora una volta raccomandato il rispetto delle distanze di sicurezza.

In arrivo mascherine per tutti. Sia i dispositivi non ancora inviati dalla Regione così come una importante fornitura in fase di acquisto da parte del Comune dovrebbero essere presto in consegna. Non appena saranno disponibili, verranno comunicate le modalità di distribuzione ai cittadini.

Oltre alle misure di carattere generale per la tutela dell’intera cittadinanza – ha aggiunto Sboarina -, non tralasciamo nemmeno le segnalazioni più specifiche. Dai cortili condominiali alle sedie fuori dai bar vuoti, sono tutte occasioni per inconsapevoli trasgressioni alle norme. È invece il momento dell’attenzione massima, solo così ce la faremo perché Verona è forte. Anche per le mascherine non occorre precipitarsi, ce ne saranno per tutti non appena arriveranno sia quelle della Regione che quelle ordinate dal Comune”.

Prosegue l’attività di controllo degli agenti di Polizia locale.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.