Coronavirus, i droni dell’esercito italiano a Verona per i controlli di Pasqua

Articolo pubblicato il giorno: 10 Aprile 2020


I droni dell’esercito italiano controlleranno le persone e i veicoli dall’alto e faranno intervenire in tempo reale le pattuglie delle forze dell’ordine.

Una misura eccezionale che la città di Verona è tra le prime a sperimentare, in base a quanto deciso nel Comitato ordine pubblico come strumento aggiuntivo alle misure preventive già in atto e alla task force predisposta per i controlli nel fine settimana pasquale. Si tratta di una sistema speciale che l’esercito italiano utilizza nelle missioni all’estero. In accordo con l’Enac e l’autorità dell’aeroporto di Villafranca, voleranno uno alla volta, telecomandati da terra dai militari del Comfoter di Supporto con l’ausilio del personale della Questura. Il collegamento con le Forze dell’ordine permetterà in tempo reale di indirizzare le pattuglie laddove dovessero registrarsi situazioni o comportamenti non in linea con quanto previsto dai provvedimenti per il contenimento del virus. Già domani i droni sorvoleranno la città con una serie di esercitazioni, mentre a Pasqua e Pasquetta saranno a tutti gli effetti in servizio.

L’obiettivo è di evitare che Verona, essendo crocevia viario, possa essere attraversata da spostamenti provenienti da altre zone. Situazioni che rischierebbero di vanificare i sacrifici fatti fino ad oggi dai veronesi.

Le misure sono state illustrate dal sindaco via streaming. Insieme a lui, in municipio, il Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto, Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota.

Purtroppo, anche oggi il numero dei nuovi contagi su scala provinciale – ha detto il Sindaco – non è rincuorante. L’obbligo, quindi, a cui tutti siamo chiamati, è quello di perseverare nel rispetti dei comportamenti previsti per contenere il contagio. Sarà una Pasqua diversa da tutte le altre e che certamente ricorderemo, ma non può essere diversamente. Il destino di tutti dipende dal comportamento di ciascuno, sarebbe imperdonabile buttare all’aria quanto fatto fino ad ora”.

Sono tre i droni del Comfoter di Supporto che saranno usati per i controlli di Pasqua. Ne vola uno alla volta, mentre gli altri due vengono caricati a terra. Sono controllati e guidati da un nucleo di militari attraverso una postazione ad hoc, che permette di muovere il velivolo nella direzione desiderata. Possono volare fino a 900 piedi d’altezza.

Mercoledì 8 aprile in città a Verona c’erano tante auto quante venerdì 20 marzo, cioè prima che entrasse in vigore il decreto ministeriale del 22 marzo con la chiusura totale delle attività produttive ad esclusione di alcuni codici Ateco di prima necessità. Il Comune già ieri aveva quindi confermato il trend in costante aumento del traffico, evidenziato anche nei giorni scorsi con il 20 per cento in più rispetto al minimo storico raggiunto nella giornata di giovedì 26 marzo. In quella data, infatti, a pochi giorni dal decreto del 22 marzo, le auto rilevate su via Torbido sono state 4492 nelle 24 ore.

 

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo

Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...

Tutor 3.0 sulle autostrade italiane

I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...

    Vedi altri...

Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo

Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...

Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”

Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...

“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante

Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...

    Vedi altri...

Dalla Pediatria al Teatro Filarmonico di Verona con le “Stelline dell’Arena”

Per la prima volta, 80 bambini e ragazzi delle Pediatrie dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento andranno a teatro grazie alla collaborazione tra AOUI, Fondazione Arena di Verona e Ennevi foto. Accompagnati da un familiare, potranno assistere...

Tornano le passeggiate di primavera a Castelnuovo del Garda (Vr)

La passeggiata a Sandrà (Vr) di questo giovedì 20 marzo (con ritrovo alle 9 in piazza Sant’Andrea) apre le “Passeggiate di primavera” organizzate dai Servizi educativi del Comune di Castelnuovo del Garda ogni giovedì con partenza alle 9 nelle varie...

Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo

Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...

    Vedi altri...

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...

    Vedi altri...

Simone Cristicchi live dal 12 luglio con Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025

Dopo il successo del tour teatrale Franciscus e al Festival di Sanremo 2025 con Quando sarai piccola – brano vincitore del Premio Bigazzi per la miglior composizione e dell Premio Sala Stampa Lucio Dalla – Simone Cristicchi torna a contatto...

In uscita il settimo album di Achille Lauro “Comuni Mortali”

“Comuni Mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi...

Dal 21 marzo in radio il nuovo singolo di Calvin Harris

Sarà in radio da venerdì 21 marzo “Smoke the pain away”, il nuovo singolo di Calvin Harris. Il brano, scritto e prodotto esclusivamente da Calvin, segna un importante ritorno alle origini di Calvin che dopo diversi anni torna nelle vesti...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.