CORONAVIRUS, AGRITURIST AL TAVOLO DI CRISI COL MINISTRO FRANCESCHINI

Articolo pubblicato il giorno: 28 Febbraio 2020


Agriturist, l’associazione degli agriturismi di Confagricoltura, è stata invitata al tavolo di crisi riguardante il turismo relativo all’emergenza Coronavirus che si è svolto venerdì 21 febbraio al Ministero dei beni culturali e del turismo. Erano presenti tutti i comparti che operano nelle filiere dei viaggi, dell’accoglienza, dei trasporti, del divertimento, dei congressi, delle guide e delle agenzie, oltre alle confederazioni sindacali. Tutti hanno portato all’attenzione del ministro Dario Franceschini e del sottosegretario Lorenza Bonaccorsi le problematiche economiche e occupazionali innescate dalla diffusione del Coronavirus.

Il ministro ha annunciato un’agenda di interventi che si basa su un’ipotesi di dilazioni e rinvii per le scadenze a brevissimo termine; un programma di misure strutturali per il comparto da studiare nei prossimi mesi; e un impegno immediato per il rilancio dell’immagine del Sistema Paese. Ha quindi dichiarato di essere il portavoce di tutte le categorie all’interno del Governo e sollecitato un contributo in termini di richieste e proposte da parte di tutti i presenti.

Il veronese Alessandro Tebaldi ha partecipato al tavolo in rappresentanza di Agriturist, di cui è consigliere nazionale e presidente provinciale di Verona. In Italia ci sono 23.600 agriturismi italiani, che sviluppano un fatturato nell’ordine di 1,4 miliardi di euro annui, di cui circa 7.000 nel Nord Est, per un fatturato di oltre 400 milioni (dati Istat 2018). Tebaldi ha spiegato che la situazione è molto critica per il comparto dell’accoglienza nelle aziende agricole: dall’alloggio alla ristorazione, dalle fattorie didattiche all’enoturismo e al turismo rurale: si parla di disdette che arrivano, in certe province, fino all’80%: “La “zona rossa” non riguarda solamente le aree critica del Nord, ma si allarga a macchia d’olio a tutte le regioni – ha rimarcato -. Ovunque fioccano disdette e anche per aprile le prenotazioni in molte zone sono quasi azzerate. Gli agriturismi stanno cercando di andare incontro agli ospiti che vogliono disdire la prenotazione, proponendo un voucher da utilizzare in periodi diversi, ma data la situazione altamente critica occorre l’estensione temporale massima degli aiuti, nonché il rapidissimo avvio di una campagna di comunicazione positiva e promozionale per il nostro Paese”.

Tebaldi ha sottolineato l’importanza che, per il settore agricolo, vengano rispettati e possibilmente anticipati i termini di pagamento della Pac (Politica agricola comune) e degli altri contributi stanziati a favore dei coltivatori. Ha evidenziato, inoltre, l’opportunità di ripristinare forme contrattuali per contratti stagionali e di breve durata come i voucher, per agevolare il più difficile il reperimento di manodopera in primis nelle zone colpite dai focolai, ma anche per il sostegno dell’intero settore.

A conclusione della riunione, il ministro Franceschini ha confermato il proprio impegno a portare le istanze del settore all’attenzione del Governo e ha confermato che verrà istituita una cabina di regia permanente per monitorare e gestire la crisi, alla quale potranno fare riferimento tutte le rappresentanze.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...

Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale

La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...

Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia

Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...

    Vedi altri...

Sono tantissimi gli spettacoli in programma in aprile in Veneto

A pochi giorni dall’inizio di aprile, ecco gli spettacoli in programma per il mese del dolce dormire, organizzati da ZedLive in Veneto: sabato 1 aprile al Gran Teatro Geox di Padova, inizio ore 21:15 – il nuovo spettacolo di Giuseppe...

Dal 31 marzo al 2 aprile l’Area Exp di Cerea ospiterà la 18esima edizione di ViniVeri

Dal 31 marzo al 2 aprile l’Area Exp di Cerea ospiterà la 18esima edizione di ViniVeri, Vini secondo natura. Diciotto edizioni che, fin dalla prima nel 2004, hanno segnato un cambiamento di paradigma, una nuova idea di vino e agricoltura....

Il 2 aprile appuntamento con Verona Antiquaria

Dopo il successo dello scorso mese, Verona Antiquaria torna ad animare Piazza San Zeno, Piazza Corrubio e le vie limitrofe del quartiere veronese più ricco di storie, suggestioni e bellezze senza tempo. Domenica 2 aprile, dalle 8:00 alle 17:00, sarà...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Sarà in radio dal 24 marzo anche il nuovo singolo di Tommaso Paradiso

Sarà in radio dal 24 marzo anche il nuovo singolo di Tommaso Paradiso. VIAGGIO INTORNO AL SOLE, scritto da Tommaso Paradiso e Matteo Cantaluppi e prodotto dallo stesso Matteo Cantaluppi, è un brano electro-pop dalle inconfondibili sonorità nostalgiche del cantautore:...

In uscita il nuovo album di Blanco “Innamorato”

Blanco ha annunciato il suo secondo album in studio “Innamorato”, in uscita venerdì 14 aprile in formato CD, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme per Island Records /Universal   Music Italia.     Il disco...

“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo

“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo. Da venerdì 24 marzo sarà disponibile in radio l’ultimo lavoro di Ultimo, “Nuvole in testa”, scritto e composto dall’artista stesso e contenuto nell’album “Alba”, il secondo prodotto dalla sua etichetta Ultimo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.