Articolo pubblicato il giorno: 25 Marzo 2020
Prende il via, su tutto il territorio comunale di Verona, la distribuzione delle mascherine inviate dalla Regione Veneto.
I volontari della Protezione Civile, muniti di pettorina di riconoscimento o in divisa, hanno iniziato a inserire in ogni cassetta della posta un pacchetto sigillato contenente 3 dispositivi. Un numero contingentato e calcolato sulla media delle persone presenti negli appartamenti, in modo da far avere a tutti i cittadini le mascherine.
“Nessuno entrerà nelle case dei veronesi – ha sottolineato il sindaco Federico Sboarina -. Per cui non dovete aprire la porta, vi suoneranno solo per accedere all’androne condominiale e raggiungere così le cassette. Un’attività capillare senza precedenti, mai fatta a Verona, che vedrà coinvolti centinaia di volontari, ben riconoscibili grazie alle casacche, persone che ringrazio una ad una per il prezioso servizio svolto. Dobbiamo raggiungere migliaia di persone, ci vorrà qualche giorno per completare la distribuzione, quindi chiedo a tutti di pazientare e di capire la situazione. Chi ha in casa dispositivi sanitari certificati utilizzi prima quelli per uscire, queste che verranno consegnate sono comunque una barriera per chi non ha a disposizione le altre mascherine. Tutto serve per limitare i contagi. Continuiamo a ragionare in termini di comunità, vorrei non vedere più nessuno per strada senza i dispositivi addosso. Ringrazio, inoltre, il gruppo Calzedonia per averci donato 5 mila mascherine che distribuiremo a quanti sono impegnati a lavorare in prima linea per questa emergenza sanitaria”.
La distribuzione delle mascherine non è in contemporanea in tutta la città perchè l’invio da parte della Regione è per scaglioni giornalieri. Allo stesso modo, quindi, la consegna a domicilio in ognuna delle 8 circoscrizioni avviene quotidianamente in maniera proporzionale al numero degli abitanti. Per le segnalazioni, contattare il numero verde comunale 800644494, attivo tutti i giorni della settimana, sabato e domenica compresi.
Altra importante novità riguarda le persone con disturbi dello spettro autistico che, da oggi, potranno uscire di casa insieme all’accompagnatore. Una deroga per motivi di salute che consentirà alle famiglie con bambini e ragazzi autistici di andare fuori e passeggiare, mantenendo le distanze di sicurezza e indossando i dispositivi di protezione. Le Forze dell’Ordine di tutta la provincia sono già allertate e informate. “Sussistono importanti ragioni di salute, per cui è necessario che queste persone escano e scarichino la propria iperattività – ha spiegato Sboarina -. Ecco perché, in accordo con il prefetto e tutti i sindaci della provincia, abbiamo stabilito questa deroga, uguale su tutto il territorio veronese, andando incontro alle esigenze di quanti soffrono di disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie”.
Il sindaco ha chiuso la diretta parlando di situazione ancora particolarmente critica e ringraziando i veronesi per la grande prova di maturità dimostrata in questi giorni. “I numeri dei contagi sono ancora alti, frutto dei comportamenti delle scorse settimane – ha concluso Sboarina -. Ringrazio tutti i veronesi che hanno capito la situazione e, facendo grandi sacrifici, hanno pensato al bene della comunità, rispettando i provvedimenti. L’abbiamo visto durante l’ultimo weekend, quando la città era praticamente deserta. I risultati di questa grande prova di maturità, alla quale la popolazione sta rispondendo con grande responsabilità, arriveranno. Dobbiamo tutti portare pazienza e sforzarci affinchè non vengano vanificate le azioni fin qua intraprese. Verona si sta dimostrando molto forte, sono sicuro che ce la faremo. Dobbiamo insistere affinchè gli 81 casi registrati stamattina rispetto alle 17 di ieri e i 129 contagi in più delle ultime 24 ore si azzerino. Continuiamo su questa strada per tornare quanto prima alla normalità”.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...