Corneliani: risolta la crisi della storica azienda mantovana

Articolo pubblicato il giorno: 24 Marzo 2021


Buone notizie per l’industria mantovana. E’ stata risolta la crisi della storica azienda Corneliani, azienda tessile che opera a Mantova dal 1930.

Al termine del tavolo svolto tra sindacati, azienda, Regione Lombardia, Comune di Mantova, Invitalia, Fondo Investcorp, e soci di minoranza, è stato reso noto il nuovo progetto industriale che prevede un investimento di 17 milioni di euro in una newco nella quale partecipano Invitalia ed investitori stranieri.

Dei 17 milioni previsti, 7 dovrebbero arrivare proprio da Investcorp, l’azionista di maggioranza della società, che avrebbe così modo di accedere al Fondo marchi storici creato dal Governo, scongiurando la liquidazione dell’azienda e dando respiro a tutti i dipendenti dopo mesi di incertezze. L’operazione dovrà essere perfezionata entro il 13 aprile.

La soddisfazione del sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, di ritorno dall’incontro, nelle parole postate sui propri social:

Appena terminato il tavolo al Mise con il Ministro Giorgetti per la crisi Corneliani.
Dopo mesi e mesi di presidio delle lavoratrici e dei lavoratori, dopo tanto lavoro e tentativi costanti per sbloccare positivamente la situazione, oggi è arrivata una novità importante.
Investcorp ha formalizzato l’impegno di una newco per oltre 7 milioni di euro che consentono di sbloccare i 10 milioni del Mise, frutto del decreto fatto dall’ex Ministro Patuanelli e dalle sottosegretarie Morani e Todde.
La Corneliani non è ancora salva, ci sono tanti aspetti fondamentali ancora da definire, in primis il piano industriale e occupazionale.
È fondamentale che tutte le Istituzioni stiano ancora a fianco dei lavoratori nella trattativa che si deve aprire subito.
Come dal primo giorno di questa difficilissima vicenda sarò al fianco dei lavoratori e dei rappresentanti sindacali in tutto ciò che posso fare per aiutarli.
Voglio ringraziare il Ministro Giorgetti per il suo prezioso impegno e per le diverse interlocuzioni avute insieme in queste settimane.
Ho chiesto al Ministro che il tavolo resti aperto fino ad accordo raggiunto dalle parti sociali.
Ma soprattutto voglio abbracciare i lavoratori e le lavoratrici Corneliani e con loro Michele Orezzi della Filctem CGIL Mantova, che sta dedicando anima e corpo, tutti i giorni, ai lavoratori Corneliani.
Il merito di ogni conquista sta nella loro lotta.
C’è ancora tanto da fare, ma la parola fiducia oggi acquista forza. #passodopopasso


SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

    Vedi altri...

Lo sport torna protagonista a San Benedetto Po: al via la 13ª SPORTWEEK con il supporto di Ferrari Motors

La provincia di Mantova si prepara ad ospitare la 13ª edizione di SPORTWEEK, che quest’anno si presenta con una veste rinnovata grazie a una partnership di grande prestigio: l’evento assume infatti il nuovo nome di “THE FERRARI MOTORS INTERGEA MOVE...

Casa di Virgilio a Mantova ospita un nuovo appuntamento della rassegna Flash D’arte

Il 18 giugno la rassegna flash d’arte torna a Mantova a casa di Virgilio per il suo ultimo appuntamento prima della pausa estiva. Dall’antichità, attraverso papiri e codici, e con l’avvento del libro a stampa, Virgilio è stato letto e...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

    Vedi altri...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Africae Festival: parole, musica e inclusione dal 13 al 15 giugno a Verona

A Verona, dopo il successo della prima edizione, torna Africae Festival, un evento di parole, musica e non solo, con cui contribuire a portare l’attenzione sulle tematiche legate all’afrodiscendenza e al continente africano. Dal 13 al 15 giugno, in Vicolo...

Tante iniziative in programma con il progetto “Turismo Sociale” dell’ULSS 9 Scaligera

Camminare nella natura, fare trekking sui sentieri sterrati, vivere una settimana all’aria aperta. Sono solo alcune delle numerose iniziative del progetto Turismo Sociale promosso dall’ULSS 9 Scaligera, per valorizzare l’accessibilità e l’inclusione sociale di chi vive nel territorio veronese ma...

    Vedi altri...

Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti

Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

A Modena la 31ª Festa Europea della Musica con concerti in tutta la città

Dal 20 al 22 giugno Modena diventa un grande palcoscenico diffuso per celebrare la 31ª edizione della Festa Europea della Musica. L’evento gratuito, inclusivo, multiculturale e aperto a tutti, coinvolge 250 musicisti per 40 concerti in 23 luoghi diversi: dalle...

    Vedi altri...

Alex Britti e Clementino insieme per una nuova versione di “Solo una volta”

A poche settimane dall’uscita a sorpresa solo in streaming del primo Feat.Pop di OGGI SONO IO insieme a Marco Mengoni, Alex Britti svela il secondo capitolo del suo nuovo progetto: è in rotazione radiofonica e disponibile in digitale una speciale...

Fuori le prime date del Cremonini Live 2026!!!

Non ha fatto nemmeno in tempo ad iniziare il tour 2025, che Cesare Cremonini ha già pubblicato le prime date del Cremonini Live 2026! L’artista il prossimo anno farà tappa nei luoghi più iconici della musica live italiana: il CIRCO...

Un nuovo singolo e un festival tutto suo: le novità di Elisa

A sorpresa venerdì 13 giugno arriva in radio anche il nuovo singolo di Elisa, “Sesso debole”, che la cantante ha così annunciato sui suoi social:   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)   Il...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.