Articolo pubblicato il giorno: 3 Aprile 2020
Dato che le misure restrittive anti Coronavirus sono state prorogate fino al 13 aprile, e che il capo della Protezione Civile Borrelli prevede che dovremo stare in casa anche il primo maggio, è utile ricordare i dieci consigli degli psicologi per vivere al meglio la quarantena:
MANTENERE INALTERATO IL RITMO SONNO-SVEGLIA
Se anche lavorate da casa, o siete momentaneamente in ferie o in cassa integrazione, cercate di andare a dormire e disvegliarvi ai soliti orari.
I GIORNI NON SONO TUTTI UGUALI
Fate in modo che i giorni della settimana non diventino tutti come la domenica, cercate di fare ogni giorno qualcosa di diverso.
PRENDERSI CURA DI SE STESSI
Mettetevi lo smalto, fatevi la barba, fatevi la doccia. Stare a casa non significa trascurarsi, ma volersi bene anche in previsione del ritorno alla normalità.
FARE ATTIVITA’ FISICA
Anche a casa si può, non ci sono scuse. Non è necessario farla tutti i giorni, anzi sarebbe un bel modo per diversificare le giornate.
PRENDERSI DELLO SPAZIO E DEL TEMPO PERSONALI
Nella vita “normale” ci lamentiamo sempre di non avere tempo, questa è l’occasione per prendercelo! Usiamolo per pensare, meditare, pregare, usiamolo per noi stessi.
REALIZZARE PROGETTI NEL CASSETTO
Sempre per la mancanza di tempo, quanti piccoli progetti rimandiamo? Ora abbiamo l’opportunità di iniziare a dipingere, a scrivere, a ricamare, a imparare una nuova lingua, ad approfondire una materia… Internet in questo sarà un nostro alleato grazie ai tanti tutorial e corsi online esistenti.
LIMITARE L’ASCOLTO DEI NOTIZIARI
Informazione sì, panico no! Limitate l’ascolto e la visione dei notiziari e dei programmi di informazione a uno o due al giorno, magari nel tardo pomeriggio quando le notizie sono ormai aggiornate. Evitate, se possibile, di aggiornarvi alla sera, prima di dormire, ciò potrebbe contribuire a disturbare il sonno.
ALIMENTARE I RAPPORTI UMANI
Anche se lontani, mantenete saldi i rapporti che avete con amici e parenti, non lasciate che la distanza li indebolisca.
MANGIARE SANO
Il cibo spesso è consolatorio, soprattutto se ci si trova ad affrontare da soli un periodo come questo. Trovate un modo per consolarmi, ma in modo sano, senza eccedere, ricordandovi sempre che: tutto questo prima o poi finirà!
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
Al via dal 4 luglio la seconda parte del programma di MantovaMusica
Sarà ricco e variegato il programma della seconda parte di MantovaMusica 2025. In cartellone, dal 4 luglio al 6 dicembre, sono previsti 26 eventi. Il primo appuntamento è venerdì 4 luglio, alle 21, nella Loggia di Davide, a Palazzo Te: “Natura...
Il comune di Ostiglia (Mn) ospita l’evento musicale “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”
Sabato 28 giugno nel comune di Ostiglia (Mn) si svolgerà l’evento “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”, appuntamento organizzato dalla Corale Giuseppe Verdi con la partecipazione del Coro Città di Mirandola, Coro Città di Fiorenzuola, dell’Orchestra Filarmonica di...
Con Teatro all’aperto tornano gli eventi di luglio a Suzzara (MN)
Dopo il grande successo dell’edizione 2024 torna il Teatro all’aperto organizzato dal Centro Culturale Piazzalunga. Le associazioni del territorio con il Comune di Suzzara (MN) collaborano per creare una stagione estiva ricca di spettacoli teatrali, serate musicali e intrattenimento che...
Alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona inaugura la mostra “I Segni dell’anima”
È stata inaugurata alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona, la mostra I Segni dell’anima, con le opere di detenute e detenuti coinvolti nel progetto I Suoni della Bellezza, laboratorio ideato dal M° Nicola Guerini, direttore d’orchestra e attivo divulgatore,...
Al via con il Nabucco il Festival 2025 dell’Arena di Verona
Per l’edizione 2025, l’Arena di Verona si prepara ad accogliere le più grandi stelle internazionali dell’opera, pronte a rendere ogni serata un evento irripetibile. Saranno oltre cento gli artisti provenienti da tutto il mondo tra cantanti, direttori d’orchestra e danzatori,...
easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale
EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...
Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna
La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...
Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti
Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Orietta Berti e Rovazzi di nuovo insieme per “Cabaret”
Orietta Berti è pronta a sorprendere ancora una volta. Dopo il successo di “Discoteca Italiana” nel 2023, la cantante icona della musica italiana torna sulle scene con “Cabaret”, il nuovo singolo targato Time Records disponibile dal 27 giugno in radio,...
Ligabue: grande successo per LA NOTTE DI CERTE NOTTI a Campovolo
Sabato 21 giugno a Campovolo è stata “LA NOTTE DI CERTE NOTTI”, l’evento live di LUCIANO LIGABUE, culmine di due giorni di festa che hanno riacceso le luci di Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia). Oltre due ore di concerto,...
Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti
Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...