Confesercenti Modena: “Occorre riaprire quanto prima, gli effetti del lockdown sono drammatici”

Articolo pubblicato il giorno: 10 Aprile 2020


“Come chiaramente messo in evidenza dall’indagine ISTAT sull’andamento dell’economia italiana nel mese di marzo i dati sono allarmanti – esordisce Mauro Rossi, Presidente Confesercenti Modena -. Tutte le attività commerciali legate al turismo, alla ristorazione e alla socialità sono in una crisi senza precedenti: se non riapriamo a breve molti esercenti rischiano di chiudere l’attività. Nel settore della ricettività il Coronavirus ha completamente cancellato il mese di aprile, le vacanze di Pasqua e i ponti di primavera, per un totale di 10,5 milioni di viaggiatori svaniti e di 3,3 miliardi di consumi turistici perduti. Per quanto riguarda le attività commerciali, se la chiusura imposta dal Governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria proseguisse fino a fine aprile, la riduzione complessiva dei consumi sarebbe di oltre 4 punti e quasi 3 di valore aggiunto. Se dovesse perdurare fino a fine giugno si avrebbero quasi 10 punti in meno di consumi e 4,5 di valore aggiunto. L’unico settore in controtendenza è quello alimentare, che ha registrato un incremento anche del 40%. Occorrono quindi misure veloci, che diano una liquidità immediata alle piccole imprese che in questo e mese e mezzo di fermo hanno perso redditività”.

FISMO – Federazione Italiana Settore Moda
Il “Made in Italy”, settore per eccellenza rappresentato dalle migliaia di negozi che vendono abbigliamento e accessori, rischia di essere messo in ginocchio e non rialzarsi più in mancanza d’interventi mirati massicci e tempestivi. “La crisi economica generata dall’emergenza Coronavirus comporterà per il settore dell’abbigliamento conseguenze gravi, inattese e inevitabili per tutto il 2020 – sostiene Roberta Simoni Presidente provinciale FISMO (Federazione Italiana Settore Moda Confesercenti Modena) -. I consumi sono fermi, la pandemia è stata uno tsunami per le nostre aziende, dobbiamo prepararci ad affrontare i rischi che impatteranno sull’equilibrio finanziario e la continuità produttiva e occupazionale del nostro Paese”. Da una prima analisi sul Retail italiano, il comparto è destinato a perdere in un anno fra il 15% e il 25%, mentre a causa delle misure di lockdown si ipotizza una crescita del 20% del mercato on-line, che penalizzerà ulteriormente i negozi fisici, costretti ad abbassare le saracinesche.

Il quadro che si presenta nel settore in provincia di Modena è molto pesante: tantissime imprese non sono più in grado, già da ora, di far fronte al pagamento delle utenze, dei canoni di locazione e degli impegni assunti con i fornitori. La chiusura forzata delle attività sta portando le imprese più piccole e a conduzione familiare ad essere in gravi difficoltà, con conseguenze anche dal punto di vista sociale. Inoltre manca liquidità: la disponibilità di maggior credito non è così scontata e certa e non tutte le banche stanno rispettando gli accordi sottoscritti. FISMO chiede quindi, quanto prima,

FAIB – Federazione Autonoma Italiana Benzinai
Tra marzo e inizio aprile i dati rilavano un -1,95 miliardi di litri di carburanti erogati. Questo comporta che, per i gestori, sono svaniti 60 milioni di euro di reddito a livello nazionale. Migliaia di impianti sono a rischio fallimento.  “I proponimenti del Governo a sostegno della categoria – spiega Franco Giberti, Presidente FAIB Confesercenti Modena – non si sono ancora concretizzati. La distribuzione dei carburanti è tutt’ora attiva e garantisce i rifornimenti sia in sola modalità self-service, con accettatore di banconote o carte, sia in modalità servito. Ma siamo allo stremo. Rischiamo tutti il fallimento”. In provincia di Modena oltre il 35% degli impianti a causa della scarsità delle vendite ha attivato la sola modalità self-service. Le perdite stimate nel mese di marzo si avvicinano al 90%.

ANVA – Associazione Nazionale Venditori Ambulanti
I mercati dove si esercita il commercio sulle aree pubbliche “…salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari”, però a determinate condizioni, sono sospesi. Questo è un problema per tutta la categoria che da mesi non lavora: “Abbiamo chiesto ai Comuni la sospensione dei pagamenti della tassa (TOSAP) o del canone (COSAP) per l’occupazione di spazi e aree pubblici – spiega Alberto Guaitoli Presidente provinciale ANVA Confesercenti Modena – e la riduzione almeno del 50% dei relativi importi a valere sulle prossime scadenze per i mesi di marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre. Inoltre per noi ambulanti, quando sarà nuovamente possibile svolgere i mercati, sarà come ripartire da zero”.

FIARC – Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio
“Le misure adottate dal Governo per questa categoria non sono assolutamente adeguate – commenta Marco Poggi, Coordinatore Provinciale di FIARC Confesercenti Modena -. Anche l’Enasarco, ovvero l’Ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio, si è attivata ben poco. Certo, è positivo il rinvio degli adempimenti previsto per tutti, ma assolutamente non sufficiente”.

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.