Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Articolo pubblicato il giorno: 26 Settembre 2023


Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria Gestionale.

Nata con l’obiettivo di dare voce ai migliori talenti e di creare nuove opportunità professionali in ambito Supply Chain, la fase finale della competizione si è disputata il 19 Settembre 2023 al Modena Golf & Country Club, con il patrocinio della Regione EmiliaRomagna, della Provincia di Modena e di Confindustria Emilia Area Centro.

 

Il campionato

L’evento è stato la conclusione di un periodo di qualificazioni che si è tenuto da Novembre 2022 a Giugno 2023: 8 mesi di gare tra 18 Università Italiane, quali i Politecnici di Milano, Torino e Bari, la Sapienza Università di Roma, l’Università della Calabria-Cosenza, le Università degli studi di Parma, Firenze, Siena, Palermo, Bergamo, Brescia, Napoli Federico II, Napoli Parthenope, Bologna, Padova, Trento, Modena e Reggio Emilia, Cassino e Lazio Meridionale. Sono stati oltre 1.000 gli studenti coinvolti in una competizione che aveva l’obiettivo di mettersi alla prova con la gestione di una “vera” catena di fornitura. Il tutto tramite uno strumento di formazione e simulazione sviluppato da Makeitalia, il Supply Chain Game.

I 75 studenti finalisti si sono fronteggiati per un’ultima volta il 19 Settembre. Al termine della competizione, Makeitalia, alla presenza del Presidente Bonaccini, ha premiato i vincitori di questa seconda edizione: il team dell’Università degli Studi di Padova, composto da Leonardo Buffolo, Lorenzo Cassarà e Giacomo Martucci.

Abbiamo dedicato molto tempo all’analisi iniziale, cercando di ottimizzare i fornitori e minimizzando i costi”, ha commentato Giacomo Martucci sulla strategia utilizzata nel Supply Chain Game e che ha portato il team alla vittoria.

Sul podio, al secondo posto: l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con lo studente Lorenzo Ferrari.

Si è, invece, aggiudicato il terzo posto il team dell’Università degli Studi di Brescia, composto da Maksym Huz, Andrea Piatti e Francesca Michelini.

Un punto di incontro con il mondo del lavoro

La giornata è stata inoltre per gli studenti un’occasione unica di confronto con il mondo del lavoro, grazie alla presenza delle aziende partner: Bulgari S.p.A., DSV – Global Transport and Logistics, Manitou Italia Srl, Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna e Tetra Pak. Aziende che hanno condiviso i principi su cui si basa la Supply Chain Challenge – merito, eccellenza, innovazione – e che hanno partecipato attivamente alle Finals, presentando il proprio core business e mettendo a disposizione dei finalisti l’opportunità di incontrare e confrontarsi con i propri Manager della Supply Chain, attraverso workshop interattivi e pratici.

Hanno inoltre collaborato all’iniziativa, in qualità di partner tecnici: IUNGO Spa e Oltre Solutions Srl.

Innovazione, talento, eccellenza, meritocrazia, competenza, concretezza, opportunità. Se dovessi racchiudere le finalità della Supply Chain Challenge in poche parole, sarebbero queste – spiega Matteo Montecchi, R&D Manager di Makeitalia e Responsabile dell’iniziativa -. Siamo davvero orgogliosi di aver portato a termine questa seconda edizione, coinvolgendo oltre 1.000 studenti universitari, facendo emergere i migliori attraverso una competizione innovativa e aprendo loro le porte per nuove opportunità di lavoro. Complimenti a tutti i ragazzi e, in particolar modo, al team vincitore! Un’ulteriore fonte di orgoglio è rappresentata dal supporto dei nostri partner, aziende di eccellenza che hanno creduto in questo progetto e lo hanno vissuto assieme a noi. A loro va un ringraziamento speciale. Un ultimo ringraziamento, ma non per importanza, va a tutto il team di Makeitalia che ha lavorato a questa iniziativa con passione, ricerca dell’eccellenza e voglia di mettersi in gioco. Sono i valori che ci rappresentano e che abbiamo messo al centro del progetto Supply Chain Challenge”.

 

(Foto da ufficio stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.