Articolo pubblicato il giorno: 31 Ottobre 2024
Si terrà a Padova un nuovo evento che mette al centro del dibattito del mondo sanitario la medicina circolare e l’innovazione per la salute globale . Il 3 e il 4 dicembre Circular Medical Expo – Innovation for Global Health offrirà una piattaforma per il confronto tra imprese, istituzioni e professionisti del settore. L’appuntamento è promosso da Venicepromex in collaborazione con Padova Hall, realizzato grazie alla Camera di Commercio di Padova ed inserito nel programma promozionale 2024 condiviso con la Regione del Veneto.
L’evento, riconosciuto come Fiera Internazionale dalla Regione del Veneto, rappresenta un’opportunità per aziende, ricercatori e professionisti del settore medico per confrontarsi sulle sfide del futuro della sanità; allo stesso tempo favorirà lo sviluppo di relazioni commerciali per le aziende italiane del settore che rappresentano un’eccellenza a livello globale. Cuore della manifestazione sarà l’area espositiva di Padova Fiere che offrirà opportunità di networking per facilitare l’avvio di contatti commerciali e di collaborazione economica con controparti d’affari internazionali come centri di acquisto, consorzi di acquisto e importatori di strumentazioni biomedicali. Saranno presenti oltre 50 aziende che operano in vari campi del settore medicale, spaziando dalla diagnostica agli strumenti di laboratorio, dalla protesica ai sistemi digitali, dalla sterilizzazione allo stampaggio di materie plastiche.
L’evento inoltre offrirà crediti formativi per medici, infermieri e ingegneri clinici; fra le finalità di Circular Medical Expo c’è infatti quella di creare un ambiente di scambio intergenerazionale dove i giovani possano apprendere dai leader del settore e allo stesso tempo contribuire all’innovazione, in un contesto che promuove la crescita professionale e l’aggiornamento.
Circular Medical Expo si basa su un approccio integrato nei confronti dei temi che riguardano la salute globale, vedendo la medicina circolare come strumento chiave per ripensare il funzionamento e l’efficienza dei sistemi sanitari. L’evento sarà quindi punto d’incontro per esplorare soluzioni avanzate, in cui l’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie giocano un ruolo cruciale nel garantire un sistema sanitario più efficace, sostenibile e resiliente per tutti i cittadini, a livello globale. Il programma si sviluppa con un calendario di tavole rotonde e convegni messo a punto dal Comitato Scientifico dell’evento su temi di grande attualità, con la partecipazione di figure di spicco del panorama internazionale.
Tra gli appuntamenti in programma: “Verso una salute circolare: ESG + Health”, tavola rotonda che esplorerà l’importanza dell’adozione di pratiche sostenibili e integrate tra economia, società e ambiente; “Innovazione e medicina digitale nelle cure e nella salute globale”, in cui si analizzeranno le opportunità e le sfide offerte dalla medicina digitale, l’uso dei big data e la cybersecurity nel campo sanitario; “Ci sarà un ospedale nel futuro?”, in cui si discuteranno le trasformazioni che gli ospedali potrebbero affrontare, diventando sempre più connessi, robotici e intelligenti; “Navigare la complessità nell’ospedale del futuro: Focus digitale”, in cui si esaminerà come la trasformazione digitale e la cybersecurity stiano cambiando il volto della sanità italiana, con particolare attenzione alla leadership e al management necessari per affrontare queste sfide. Quattro “lectio magistralis” apriranno i convegni. La prima sarà affidata al Dott. Massimiliano Boggetti, Presidente del Cluster Nazionale delle Scienze della Vita ALISEI, che parlerà dell’importanza dell’innovazione nel settore della salute. La seconda lettura sarà tenuta dalla Dott.ssa Simona Seravesi, Technical Officer for One Health of the World Health Organization che proporrà un approccio olistico alla salute e al benessere globale, all’interno del tema “One Health”. Il secondo giorno, sarà la volta del Prof. Massimo Marchiori, CTO dell’European Institute for Science, Media and Democracy e professore all’Università di Padova, che affronterà il concetto di iperinformazione e del suo impatto sui motori di ricerca e sulla società. Infine il Dott. Domenico Mantoan, Direttore Generale Agenas, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, illustrerà il ruolo dell’agenzia nel supporto all’innovazione tecnologica.
Al microfono di Radio Pico uno dei componenti del Comitato Scientifico: Gino Gerosa, Professore Ordinario di Cardiochirurgia della Facoltà di Medicina dell’Università di Padova, Direttore del Centro di Cardiochirurgia e del Programma Trapianto di cuore e Assistenza Meccanica dell’Azienda Ospedaliera-Università di Padova e Past President della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca
Il comitato scientifico di Circular Medical Expo è presieduto da Dott. Carlo A. Adami, chirurgo vascolare e pioniere di tecniche chirurgiche. I componenti: Dott. Luigi Bertinato, già responsabile della segreteria scientifica dell’Istituto Superiore di Sanità e attualmente Senior Consultant per l’OMS Europa; Prof. Gino Gerosa, Professore Ordinario di Cardiochirurgia della Facoltà di Medicina dell’Università di Padova, Direttore del Centro di Cardiochirurgia e del Programma Trapianto di cuore e Assistenza Meccanica dell’Azienda Ospedaliera-Università di Padova e Past President della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca; Prof. Walter Ricciardi, Professore Ordinario d’Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, già Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità; Prof. Giampaolo Tortora, Professore Ordinario di Oncologia Medica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Direttore del Cancer Center del Policlinico Gemelli IRCCS di Roma.
Circular Medical Expo gode della collaborazione di partner prestigiosi: Unioncamere Veneto, Sistema Camerale Veneto, CNA Veneto, Confartigianato Imprese Veneto, Confimi Industria Sanità – Sanità Veneto, Confindustria Veneto Est, Confapi Veneto, Galileo Visionary District, Osservatorio Biomedicale Veneto, Unismart Fondazione Università di Padova e Università degli Studi di Padova.
Per maggiori informazioni e dettagli sull’evento: circularmedicalexpo.com
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...