Circular Medical Expo: a Padova una fiera per esplorare soluzioni innovative che mettano il paziente al centro

Articolo pubblicato il giorno: 18 Ottobre 2024


Si terrà il 3 e 4 dicembre 2024 a Padova, capitale dell’innovazione in ambito biomedico, la prima edizione di Circular Medical Expo – Innovation for Global Health, organizzata da Venicepromex in partnership con Padova Hall, nell’ambito del progetto “Biomedicale” realizzato grazie al sostegno della Camera di Commercio di Padova ed inserito nel programma promozionale 2024 condiviso con la Regione Veneto. Circular Medical Expo vede la collaborazione di partner prestigiosi come Unioncamere Veneto, Sistema Camerale Veneto, CNA Veneto, Confartigianato Imprese Veneto, Confimi Industria Sanità – Sanità Veneto, Confindustria Veneto Est, Confapi Veneto, Galileo Visionary District, Osservatorio Biomedicale Veneto, Unismart Fondazione Università di Padova e Università degli Studi di Padova.

L’evento, che ha ottenuto la qualifica di Fiera Internazionale dalla Regione Veneto, sarà un punto d’incontro per professionisti del settore medico, ricercatori, accademici e aziende per esplorare soluzioni innovative che mettano il paziente al centro di un sistema sanitario efficiente e integrato.

Padova e il Veneto – dichiara Antonio Santocono, Presidente della Camera di Commercio di Padovasi confermano polo d’eccellenza nazionale ma anche internazionale nell’ambito biomedico e sanitario e, in questo caso, al centro della discussione e dell’approfondimento scientifico sui temi della salute globale e della medicina circolare. Le principali istituzioni del nostro territorio stanno dimostrando l’importanza di mettere a sistema le proprie competenze per capire quali strategie adottare per migliorare la vita della nostra collettività. Circular Medical Expo sarà certamente un momento fondamentale per valorizzare e promuovere il dialogo fra il sistema sanitario, la ricerca scientifica e le imprese, soprattutto quelle legate all’innovazione e alle tecnologie in ambito biomedicale. Questo forum si presenta quindi come un luogo di incontro sulla salute per analizzare il presente, ma soprattutto capire il futuro dell’evoluzione delle scienze mediche, delle tecnologie e delle organizzazioni necessarie per accogliere le innovazioni in essere“.

Circular Medical Expo si propone di favorire il dialogo tra la ricerca scientifica e il mondo imprenditoriale con l’obiettivo di individuare soluzioni avanzate per migliorare le cure, rispondere ai bisogni emergenti della società e aumentare l’efficienza del sistema sanitario. L’evento rappresenta una piattaforma esclusiva per gli operatori del settore, offrendo opportunità di networking finalizzate a stimolare nuove collaborazioni fra aziende innovative del made in italy in ambito medicale che giocano un ruolo di primo piano a livello internazionale.

La prima edizione di Circular Medical Expo – sottolinea Franco Conzato, Procuratore Speciale di Venicepromextestimonia l’impegno del nostro territorio nel promuovere l’innovazione e la competitività del settore biomedicale, non solo a livello locale ma su scala internazionale. Siamo certi che questo evento possa rappresentare un punto di svolta per molte aziende, facilitando l’accesso a nuovi mercati e creando sinergie in grado di favorire una crescita innovativa.”

Cuore dell’evento che si terrà a Padova Fiere sarà l’area espositiva, concepita per facilitare incontri tra aziende italiane e buyer internazionali. Parallelamente si svolgerà un programma ricco di incontri e convegni di altissimo livello.

La nostra organizzazione – dichiara Nicola Rossi, Presidente di Padova Hallè ancora una volta un punto di riferimento per iniziative di respiro internazionale, in grado di connettere esperti, aziende e istituzioni. Siamo particolarmente orgogliosi di mettere a disposizione le nostre strutture e la nostra squadra per un evento che affronta un tema cruciale come quello della salute, favorendo lo scambio di idee e soluzioni per il benessere globale”.

Il tema dell’innovazione per la salute globale, sarà affrontato attraverso tavole rotonde e convegni curati da un Comitato Scientifico di alto profilo, presieduto dal Dott. Carlo A. Adami, chirurgo vascolare e pioniere di tecniche chirurgiche avanzate. Il comitato scientifico è composto da: Dott. Luigi Bertinato, Senior Consultant per l’OMS Europa e già responsabile della segreteria scientifica dell’Istituto Superiore di Sanità; Prof. Gino Gerosa, Professore Ordinario di Cardiochirurgia dell’Università di Padova e Direttore del Centro di Cardiochirurgia e del Programma Trapianto di cuore e Assistenza Meccanica dell’Azienda Ospedaliera-Università di Padova; Prof. Walter Ricciardi, Professore Ordinario di Igiene all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; Prof. Giampaolo Tortora, Professore Ordinario di Oncologia Medica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore del Cancer Center del Policlinico Gemelli IRCCS di Roma.

Circular Medical Expo – spiega Carlo A. Adami, Presidente del Comitato Scientificorappresenta un’occasione fondamentale per fare il punto sullo stato dell’arte della ricerca medica e delle tecnologie applicate alla sanità. Il dialogo tra scienza e industria è il motore che può portare soluzioni innovative per il benessere delle persone. Sono onorato di presiedere un Comitato Scientifico che ha riunito alcune delle più brillanti menti della sanità italiana e internazionale, con l’obiettivo di affrontare insieme le sfide della salute globale e di offrire a studenti e ricercatori di scienze mediche e ingegneristiche una straordinaria opportunità di approfondimento e di contatto con il mondo delle imprese per guardare insieme al futuro”.

Nel corso delle due giornate, grazie alla partecipazione di ospiti di rilievo internazionale, si affronteranno argomenti come salute circolare, ospedale del futuro e medicina digitale, promuovendo un dibattito su come le nuove tecnologie possano contribuire alla trasformazione del settore sanitario a livello globale.

Per maggiori informazioni e dettagli sull’evento: circularmedicalexpo.com

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.