Cinema Africano sotto le stelle

Articolo pubblicato il giorno: 21 Luglio 2021


Torna dal 24 al 31 luglio, all’aperto, nel parco dei missionari comboniani di vicolo Pozzo, Ma CHE ESTATE! Una settimana ricca di musica, moda, cinema africano, stand espositivi e gastronomici, organizzata da Fondazione Nigrizia, Museo africano (Ma), Festival del Cinema Africano e l’associazione Afroveronesi.

Una manifestazione che dal 2006 fa ormai parte della stagione estiva veronese, con appuntamenti ed eventi offerti gratuitamente alla cittadinanza che nutre passione e curiosità per il mondo afro e afrodiscendente, che vuole avvicinarsi e conoscere meglio l’Africa che sta al di qua e al di là del mar Mediterraneo.

Questa estate si recupererà il tempo perduto, ascoltando musica, gustando cibo in compagnia e guardando i film della sezione Viaggiatori&Migranti, che non abbiamo potuto vedere in sala.

Gli Appuntamenti

Per questo si è pensato di allungare la manifestazione e di arricchire il programma con più voci, più stand, e più film.

  • Sabato 24 luglio, si parte con l’apertura degli stand dalle ore 18, accompagnati dalla musica del dj set, per poi proseguire, a partire dalle ore 21, con una serata ricca di concerti. Si comincia da tre rapper veronesi: Numb, Koi e Natas; per poi proseguire, sempre con la musica rap, insieme a Big Boa, F00rtissimo e all’oramai star Tommy Kuti. Nel mentre, si potrà ballare, mangiare, grazie agli stand enogastronomici, e fare acquisti di prodotti artigianali africani nello spazio Africa expo.

 

  • Domenica 25 Ma che estate! riprenderà con l’apertura degli stand e il dj set dalle ore 18. Alle ore 20 sarà la volta del Fashion show con le modelle e i modelli che sfileranno indossando gli abiti di BB Style, brand artigianale di moda handmade afroitaliano, ideato da Bruno Bruxtar Kpakpovi e KeChic, una sartoria afro-occidentale, che nasce da un fantastico progetto sociale che fa lavorare i sarti del Centre Handicapè di Dakar, insieme ad amici e colleghi di Cheikh Diattara da cui nasce l’idea in terra milanese. Le due sfilate di moda saranno intervallate dal concerto della cantante Anna Bassi, seguita dalla bellissima voce di Adriana, dal gruppo musicale degli E.D.A, e per finire Sidy Casse giovane cantante senegalese che ha partecipato al talent show musicale X Factor.

 

Il cinema

A partire da lunedì 26 e fino a sabato 31 luglio, nel parco dei missionari comboniani, alle ore 21.15, si spengono le luci e si illumina il maxischermo, affinché inizino le sei serate del Cinema Africano sotto le stelle.

Film da non perdere, già in concorso nella sezione a tema migratorio Viaggiatori&Migranti del Festival di Cinema Africano. Cinque i cortometraggi e cinque lungometraggi di registi africani ed europei, accompagnati ogni sera da un ospite diverso, per dar vita, a film concluso, a un momento di confronto e approfondimento delle tematiche trattate dalle opere cinematografiche.



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale

La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...

Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia

Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...

La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia

La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia. Con il loro spettacolo “Comincium” saranno Ale e Franz a salire sul palco del Teatro Monicelli di Ostiglia, in provincia di Mantova, la sera del 24 marzo. Il duo, accompagnato da...

    Vedi altri...

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera.  “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...

Renoir in mostra a Rovigo

Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri

Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria?   Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...

“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti

“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.