Articolo pubblicato il giorno: 14 Aprile 2023
Dal 21 aprile al 1° maggio 250 artisti del vento e i migliori piloti di volo acrobatico arriveranno a Cervia, insieme a oltre 2000 appassionati, per la 43esima edizione di ARTEVENTO CERVIA il Festival Internazionale dell’Aquilone.
ARTEVENTO CERVIA, organizzato da Caterina Capelli in qualità di Art Director, si conferma l’appuntamento di culto tanto per i promotori dell’arte eolica che per gli amanti del turismo green e della creatività sostenibile. È la più completa e longeva rassegna di aquiloni d’arte, etnici, storici, giganti, sportivi, acrobatici, per tuffarsi nella magia di una pratica nata oltre 2500 anni fa.
Sulla spiaggia di Cervia sono attese migliaia di persone per vedere il cielo colorarsi di centinaia di forme e non solo. ARTEVENTO CERVIA è pronta ad affascinare il pubblico con esibizioni di volo, performance multidisciplinari, eventi notturni, mostre, laboratori didattici per grandi e piccini, parate, musica, air sculptures e molto altro.
ARTEVENTO CERVIA, a ingresso gratuito, per la 43esima edizione ha in serbo numerose novità ed eventi adatti a un pubblico eterogeneo e a spettatori di ogni età.
Ogni giorno, dalle dieci del mattino, si succederanno decine di proposte e attività per tutti i gusti, tra mostre, competizioni, spettacoli, laboratori didattici, angoli gastronomici e workshop. Dal tardo pomeriggio la spiaggia diventa la location ideale per gli spettacolari voli degli aquiloni acrobatici, gli Sport Kite Show, oltre agli spettacoli del Circo Madera giovane compagnia di circo d’innovazione (senza animali), sostenuta dal Ministero della Cultura.
Tra gli highlights da non perdere segnaliamo lo speciale dedicato alla giornata mondiale della terra di sabato 22 aprile 2023. ARTEVENTO CERVIA conferma lo stretto legame con la tutela dell’ambiente e la responsabilità sociale, favorendo l’attivazione di buone pratiche collettive inclusive e consapevoli e promuovendo alcuni degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile. Proprio sul fil rouge della sostenibilità si svilupperà questa giornata con la performance collettiva Bee the change! dedicata all’importanza della salvaguardia della biodiversità e ai cambiamenti climatici. La sera di sabato ad aspettare i visitatori ci sarà l’affascinante e suggestivo volo notturno di aquiloni “Bussa il cielo e ascolta il suono”.
Domenica 23 aprile 2023 da non perdere è la Cerimonia delle Bandiere, l’opening ufficiale della manifestazione che vedrà sfilare le delegazioni ospiti in abiti tradizionali. Martedì 25 aprile 2023 ci sarà lo speciale dedicato alla festa della liberazione “Il volo di ARTEVENTO contro la guerra”: alle 11.30 la famiglia ARTEVENTO festeggia il 25 aprile e l’Anzac Day insieme al Team MAORI Te Kura o Hirangi ospite d’Onore 2023. Il programma della giornata prosegue alle 14.30 con “We are the rainbow” dove gli artisti ospiti accompagnano l’arrivo della bandiera mosaico, composta dai colori di tutti i popoli per invocare la pace in tutte le lingue del mondo. Alle 15.35 in programma l’evento “Ma la divisa di un altro colore” dove Ucraina e Russia volano insieme per la Pace in concomitanza con la esibizione sul palco del Team MAORI Te Kura o Hirangi.
Giovedì 27 aprile 2023 da non perdere è “ARTEVENTO Kite Parade” alle ore 21.00, da Borgo Marina, Torre San Michele e Piazza Garibaldi. Per una sola, imperdibile serata, i colori e la musica di ARTEVENTO irrompono nel centro cittadino, storica culla del festival, per omaggiare l’arte del Maestro Masaaki Sato, il progetto “Immagini per il Cielo” e festeggiare con una travolgente parata la gioia del più straordinario appuntamento interculturale della città; la famiglia ARTEVENTO si riunisce in Piazza Garibaldi per la consegna del Premio Speciale per Meriti di Volo al Maestro Sato, per un saluto agli amici, ai partner e alle autorità e per un omaggio speciale alla storia dell’arte del vento.
Sabato 29 aprile 2023 tornerà alle 21.00 l’attesa “Notte dei miracoli”, spettacolo immersivo di arte eolica in notturna con musica e luci in riva al mare.
Ogni giorno inoltre sarà possibile visitare i GIARDINI DEL VENTO, una delle principali attrazioni del festival: la più grande mostra all’aria aperta di air sculpures e installazioni eoliche dal mondo per celebrare l’arte ambientale e promuovere l’eolico come inesauribile fonte di energia rinnovabile.
Il programma dettagliato di ARTEVENTO CERVIA è disponibile su www.artevento.com/
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio
In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...
Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà
I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...
A Jesolo il nuovo “Festival Aqua”
Il nuovo Festival della filosofia del mare- AQUA arriva sull’arenile di Jesolo. Dal 3 giugno al 29 giugno, in una location spettacolare, all’alba o al tramonto, ospiti d’eccezione e di prestigio internazionale si esibiranno per il pubblico presente. A parlarcene...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...