Articolo pubblicato il giorno: 13 Maggio 2015
“C’era una volta…sfilata di eleganza. Auto e moda di altri tempi”, la terza edizione del concorso di eleganza per auto storiche si terrà domenica 17 maggio a Vicenza in corso Fogazzaro e piazza San Lorenzo, organizzata da Astego motori d’epoca con la collaborazione dell’assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza, dell’associazione “Vivere Fogazzaro Vicenza” e della Fondazione e Museo Targa Florio.
“C’era una volta è un evento che viene riproposto quest’anno a testimonianza che la sinergia tra i vari attori coinvolti continua a portare buoni frutti – ha dichiarato l’assessore alla partecipazione Annamaria Cordova -. Ed è proprio quello che l’amministrazione comunale auspica. In questa occasione verranno valorizzate le auto d’epoca, che giungeranno in città grazie ad Astego Motori, che potranno essere ammirate a partire da questa edizione non più in piazza dei Signori ma in corso Fogazzaro. Proprio in questa zona della città l’associazione Vivi Fogazzaro Vicenza insieme ai commercianti si sta impegnando per organizzare eventi che coinvolgano cittadini e turisti. E insieme alla bellezza, delle auto e delle modelle, non poteva mancare la sensibilità verso il prossimo: per questo sarà presente anche Città della Speranza”.
Numerose auto storiche tecnicamente particolari e che sapranno attrarre l’attenzione del pubblico e degli appassionati, nella mattinata di domenica 17 maggio, dalle 9 alle 10.20 si raduneranno a Campo Marzo.
Alle 10.30 circa partiranno verso il Museo Fancon moto storiche di Malo per rientrare poi a Vicenza alle 12.15 attraverso porta Santa Croce, percorrendo corso Fogazzaro dove rimarranno esposte. Il corteo sarà preceduto dall’auto storica del comando della polizia locale di Vicenza, una Fiat 1100 che si potrà anch’essa ammirare in corso Fogazzaro.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, prenderà il via il concorso di eleganza, durante il quale verrà presentata ogni singola auto esposta. Le auto saranno inoltre accompagnate da modelle vestite con abiti dell’epoca delle auto a cui saranno abbinate. La sfilata percorrerà via Montagna, contra’ del Quartiere, contra’ Porta Nova, contra’ Sant’Ambrogio, contra’ San Rocco, contra’ Mure Corpus Domini, contra’ Porta Santa Croce, per poi tornare in corso Fogazzaro. Le auto saranno valutate da una giuria competente e di prestigio.
Gli abiti sono stati realizzati dalla sartoria “Il Monello” di Vicenza mentre le acconciature saranno create, in sintonia con l’abito e il gusto dell’epoca dell’auto esposta, dai parrucchieri “I Casarotto” che si occuperanno anche del trucco delle modelle.
Alle 17.30-18 si terranno le premiazioni.
L’accesso alla manifestazione, che si svolgerà con qualsiasi tempo, è libero.
Le auto
Saranno esposte 25 auto d’epoca, dagli anni ’30 agli anni ’70.
Citroen C 4 del 1930
De Soto Roadster del 1930
Fiat 550 B del 1949 Targa Oro
Riley inglese del 1949
Fiat Giardinetta del 1953 + Aqutobianchi Bianchina Spyder Eslcusiva
Bristol Inglese del 1953
Jaguar Xk 120/Xk140 Jaguar e Type (quella di Diabolik)
Auto Americane: Ford Tunderbilt- Lincoln – Corvette C 1 – Chrysler Hard Top tutte uniche ed esclusive
Giulia Spyder – A R 1900 Primavera pezzo raro
Lancia Appia Vignale fuori serie
Pezzo raro Una Savio 1100 Sport del 1953
Di contorno altre auto aportive come Ferrari e Spyder inglesi
L’associazione Astego motori d’epoca, opera nel territorio dal 2009, ora con sede a Sarcedo(VI). Punto di riferimento per molti appassionati ed utenti generici dei veicoli storici, l’associazione è nata unendo le volontà di vari esperti del settore sia tecnico che organizzativo di comprovata esperienza, ritrovando una collocazione di stimolo e di vera passione per i motori con l’intento di migliorare il settore, offrendo qualificati servizi di omologazione ed organizzando eventi innovativi.
Dopo un breve periodo di rodaggio il gruppo si è arricchito di circa 600-700 soci.
I possessori di auto d’epoca che desiderano partecipare alla manifestazione possono contattare l’organizzazione al numeri 0445884547. www.astegomotoridepoc
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio
In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...
Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà
I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...
A Jesolo il nuovo “Festival Aqua”
Il nuovo Festival della filosofia del mare- AQUA arriva sull’arenile di Jesolo. Dal 3 giugno al 29 giugno, in una location spettacolare, all’alba o al tramonto, ospiti d’eccezione e di prestigio internazionale si esibiranno per il pubblico presente. A parlarcene...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
The Latin Recording Academy nomina Laura Pausini persona dell’anno 2023
Laura Pausini, già vincitrice di quattro Latin GRAMMY® e un GRAMMY®, sarà premiata come Latin Recording Academy Person of the Year™ 2023, manifestazione che premia gli artisti e i loro successi nell’industria musicale latina, oltre ai loro sforzi umanitari. Laura...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...