“C’ERA UNA VOLTA…”, CONCORSO PER AUTO STORICHE IL 17 MAGGIO A VICENZA

Articolo pubblicato il giorno: 13 Maggio 2015


“C’era una volta…sfilata di eleganza. Auto e moda di altri tempi”, la terza edizione del concorso di eleganza per auto storiche si terrà domenica 17 maggio a Vicenza in corso Fogazzaro e piazza San Lorenzo, organizzata da Astego motori d’epoca con la collaborazione dell’assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza, dell’associazione “Vivere Fogazzaro Vicenza” e della Fondazione e Museo Targa Florio.

C’era una volta è un evento che viene riproposto quest’anno a testimonianza che la sinergia tra i vari attori coinvolti continua a portare buoni frutti – ha dichiarato l’assessore alla partecipazione Annamaria Cordova -. Ed è proprio quello che l’amministrazione comunale auspica. In questa occasione verranno valorizzate le auto d’epoca, che giungeranno in città grazie ad Astego Motori, che potranno essere ammirate a partire da questa edizione non più in piazza dei Signori ma in corso Fogazzaro. Proprio in questa zona della città l’associazione Vivi Fogazzaro Vicenza insieme ai commercianti si sta impegnando per organizzare eventi che coinvolgano cittadini e turisti. E insieme alla bellezza, delle auto e delle modelle, non poteva mancare la sensibilità verso il prossimo: per questo sarà presente anche Città della Speranza”.

Numerose auto storiche tecnicamente particolari e che sapranno attrarre l’attenzione del pubblico e degli appassionati, nella mattinata di domenica 17 maggio, dalle 9 alle 10.20 si raduneranno a Campo Marzo.

Alle 10.30 circa partiranno verso il Museo Fancon moto storiche di Malo per rientrare poi a Vicenza alle 12.15 attraverso porta Santa Croce, percorrendo corso Fogazzaro dove rimarranno esposte. Il corteo sarà preceduto dall’auto storica del comando della polizia locale di Vicenza, una Fiat 1100 che si potrà anch’essa ammirare in corso Fogazzaro.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15, prenderà il via il concorso di eleganza, durante il quale verrà presentata ogni singola auto esposta. Le auto saranno inoltre accompagnate da modelle vestite con abiti dell’epoca delle auto a cui saranno abbinate. La sfilata percorrerà via Montagna, contra’ del Quartiere, contra’ Porta Nova, contra’ Sant’Ambrogio, contra’ San Rocco, contra’ Mure Corpus Domini, contra’ Porta Santa Croce, per poi tornare in corso Fogazzaro. Le auto saranno valutate da una giuria competente e di prestigio.

Gli abiti sono stati realizzati dalla sartoria “Il Monello” di Vicenza mentre le acconciature saranno create, in sintonia con l’abito e il gusto dell’epoca dell’auto esposta, dai parrucchieri “I Casarotto” che si occuperanno anche del trucco delle modelle.

Alle 17.30-18 si terranno le premiazioni.

L’accesso alla manifestazione, che si svolgerà con qualsiasi tempo, è libero.

 

Le auto

Saranno esposte 25 auto d’epoca, dagli anni ’30 agli anni ’70.

 

Citroen C 4 del 1930

De Soto Roadster del 1930

Fiat 550 B del 1949 Targa Oro

Riley inglese del 1949

Fiat Giardinetta del 1953 + Aqutobianchi Bianchina Spyder Eslcusiva

Bristol Inglese del 1953

Jaguar Xk 120/Xk140 Jaguar e Type (quella di Diabolik)

Auto Americane: Ford Tunderbilt- Lincoln – Corvette C 1 – Chrysler Hard Top tutte uniche ed esclusive

Giulia Spyder – A R 1900 Primavera pezzo raro

Lancia Appia Vignale fuori serie

Pezzo raro Una Savio 1100 Sport del 1953

Di contorno altre auto aportive come Ferrari e Spyder inglesi

 

L’associazione Astego motori d’epoca, opera nel territorio dal 2009, ora con sede a Sarcedo(VI). Punto di riferimento per molti appassionati ed utenti generici dei veicoli storici, l’associazione è nata unendo le volontà di vari esperti del settore sia tecnico che organizzativo di comprovata esperienza, ritrovando una collocazione di stimolo e di vera passione per i motori con l’intento di migliorare il settore, offrendo qualificati servizi di omologazione ed organizzando eventi innovativi.

Dopo un breve periodo di rodaggio il gruppo si è arricchito di circa 600-700 soci.

 

I possessori di auto d’epoca che desiderano partecipare alla manifestazione possono contattare l’organizzazione al numeri 0445884547. www.astegomotoridepoc



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.