VENETO

A Padova un weekend dedicato ai bambini
Articolo pubblicato il giorno: 11 Ottobre 2021
Dal 15 al 17 Ottobre Padova ospiterà Padova Kids Festival, l’evento dedicato ai più piccoli con un programma ricco di iniziative gratuite, distribuite per tutto il centro storico. Arte, scienza, creatività e divertimento. Saranno numerose le esperienze organizzate per i…

Un contributo per l’acquisto dei libri scolastici
Articolo pubblicato il giorno: 11 Ottobre 2021
Fino alle ore 12 del 22 ottobre, è possibile richiedere il buono regionale per l’acquisto di libri di testo e strumenti didattici alternativi, indicati dai programmi di studio. Il contributo per l’anno scolastico 2021/2022, erogato dal Comune veneto di residenza…

Arena di Verona annuncia già alcuni appuntamenti del 2022
Articolo pubblicato il giorno: 8 Ottobre 2021
Il 2021, anno della ripresa, ha visto in prima linea Arena di Verona srl che ha ottenuto, per la stagione degli Eventi Live e TV all’anfiteatro veronese, dei risultati molto importanti anche a livello nazionale. L’appello alle Autorità a maggio…

Sul Lago di Garda, arriva il cassonetto del futuro
Articolo pubblicato il giorno: 8 Ottobre 2021
Nel veronese, a Torri del Benaco, accanto al Polo scolastico in Piazzale Igino Bonetti, è stato posizionato da Serit un “Punto limpido”. Si tratta di uno dei contenitori più rivoluzionari nel mondo del riciclo. Un progetto pilota, il primo in assoluto…

A Verona riaprono le porte del teatro Camploy
Articolo pubblicato il giorno: 8 Ottobre 2021
Il meglio del teatro e della danza contemporanea sta per tornare a Verona. Emma Dante, Elio Germano, Isabella Ragonese, Marco D’Agostini e Virgilio Sieni sono solo alcuni dei protagonisti dell’inverno scaligero. Il teatro Camploy riapre ufficialmente le sue porte per…

La raccolta del riso è in ritardo ma l’eccellenza del prodotto non cambia
Articolo pubblicato il giorno: 7 Ottobre 2021
Da qualche giorno ha preso il via la raccolta di riso in provincia di Verona, maggiore produttrice del Veneto con i suoi 2200 ettari coltivati, concentrati in particolare in 24 comuni della bassa veronese. Due la varietà pregiate prodotte in…

Hostaria Verona premia Francesco Moser e accende l’arena di rosa per le donne
Articolo pubblicato il giorno: 7 Ottobre 2021
Settima edizione dall’8 al 10 ottobre, per “Hostaria” Verona, il festival del vino e dei sapori, dedicata quest’anno alla memoria di Nicoletta Ferrari “demolitrice di barriere”, fondatrice di DisMappa, l’associazione che dal 2012 promuove la cultura dell’accessibilità in città. Ospite…

Parco Giardino Sigurtà ospiterà “La giornata dei Bambini”
Articolo pubblicato il giorno: 7 Ottobre 2021
Torna nell’autunno del Parco Giardino Sigurtà di Verona, la Giornata dei Bambini. Circondati dai colori autunnali e dalle ultime spettacolari fioriture, domenica 10 ottobre tutti i bambini potranno trascorrere al Parco Giardino Sigurtà una giornata tra giochi e attività in…

L’università di Verona tra culture visuali e linguaggi della contemporaneità
Articolo pubblicato il giorno: 1 Ottobre 2021
L’università di Verona creerà uno spazio pubblico dove poter coltivare un dialogo tra i molti linguaggi del nostro tempo. È una sfida che cerca di dare una risposta alla necessità di una alleanza tra linguaggi differenti e differenti discipline. L’incontro tra questi linguaggi offrirà la possibilità di un’apertura verso…

Villafranca invita alla lettura con la manifestazione Librar Villafranca
Articolo pubblicato il giorno: 30 Settembre 2021
Torna dal 1 al 3 ottobre la manifestazione Librar Villafranca, con un programma di incontri con gli autori, per invitare tutti alla lettura, dai più piccoli ai più grandi: ci saranno infatti letture per bambini dai 2 ai 10 anni,…

Imparare a riconoscere le piante naturali commestibili
Articolo pubblicato il giorno: 29 Settembre 2021
A Verona partirà il 2 ottobre, in alcuni parchi cittadini, l’iniziativa “Spontaneità che bontà”. L’evento consisterà nella proposta di quattro passeggiate guidate gratuite, per far conoscere alla cittadinanza le diverse erbe spontanee presenti sul territorio, le loro proprietà e possibile…

A Vicenza Palazzo Thiene riapre al pubblico
Articolo pubblicato il giorno: 27 Settembre 2021
A Vicenza si sono finalmente aperte le porte di Palazzo Thiene per far entrare i visitatori nell’edificio palladiano, acquistato appena tre settimane fa dal Comune. Grazie all’impegno della direzione dei Musei civici di Vicenza, ora il palazzo si può nuovamente…

A Borgo Milano un progetto contro l’isolamento sociale
Articolo pubblicato il giorno: 27 Settembre 2021
Non si butta niente, ma si scambia o si mettono a disposizione competenze. È stato inaugurato alla scuola primaria Vivaldi in via Scarabello a Borgo Milano lo STEPSpoint con il Banco di Comunità di Verona e il Repair Cafè. Si…