EMILIA-ROMAGNA

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

Articolo pubblicato il giorno: 17 Febbraio 2025


L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un…

Tra natura e architettura nella prima edizione di “Alberi Festival. Costruire la città degli alberi” a Modena

Articolo pubblicato il giorno: 14 Febbraio 2025


Dal 7 al 13 aprile, il Villaggio Artigiano Modena Ovest ospiterà “Alberi Festival. Costruire la città degli alberi”, il primo festival dell’architettura dedicato all’idea che gli alberi possano essere un modello e uno strumento attraverso cui indagare, progettare e riorganizzare…

Turismo, sport ed eventi: l’Emilia-Romagna si presenta al BIT 2025

Articolo pubblicato il giorno: 14 Febbraio 2025


L’Emilia-Romagna chiude un 2024 molto positivo, in particolare per quanto riguarda il turismo (+9,2% degli arrivi e un +9,8% dei pernottamenti). Nell’anno appena concluso la Regione ha registrato complessivamente +2,7% di arrivi e +3,6% di presenze rispetto al 2023, confermando…

Cammini dell’Emilia-Romagna: la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo

Articolo pubblicato il giorno: 14 Febbraio 2025


Sono 21 i cammini e pellegrinaggi della Regione Emilia Romagna, tra questi la Via degli Dei, il primo cammino al mondo ad avere il riconoscimento GSTC.  Nato per valorizzare le tradizioni dei due territori che collega, Emilia e Toscana, la…

Più di mille studenti coinvolti nel progetto “Neve Natura e Cultura d’Appennino”

Articolo pubblicato il giorno: 13 Febbraio 2025


Compie 17 anni il progetto “Neve Natura e Cultura d’Appennino” che quest’anno coinvolgerà più di 1100 studenti e oltre 100 docenti provenienti da 24 istituti scolastici di 7 diverse province di Emilia-Romagna, Liguria e Toscana. Si tratta di un progetto…

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Articolo pubblicato il giorno: 13 Febbraio 2025


Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come…

Regione Emilia-Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per nuove opportunità di formazione

Articolo pubblicato il giorno: 6 Febbraio 2025


Con l’obiettivo di favorire l’occupazione, rafforzare le competenze dei cittadini e rispondere alle esigenze delle imprese in un contesto di profonda trasformazione economica, Regione Emilia Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per un programma di formazione per l’inserimento e reinserimento nel…

Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione

Articolo pubblicato il giorno: 6 Febbraio 2025


Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati,  con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata…

Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico

Articolo pubblicato il giorno: 5 Febbraio 2025


Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama…

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Articolo pubblicato il giorno: 4 Febbraio 2025


Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea…

La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna

Articolo pubblicato il giorno: 3 Febbraio 2025


La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno…

Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”

Articolo pubblicato il giorno: 3 Febbraio 2025


“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e…

Modena: si amplia l’offerta della mostra dedicata a Salvador Dalí

Articolo pubblicato il giorno: 30 Gennaio 2025


Per rendere omaggio alla città di Modena, visto l’enorme successo di pubblico di questi ultimi mesi, con oltre 26 mila visitatori, la mostra “Nella mente del maestro” dedicata a Salvador Dalí, allestita nell’ala nuova del Palazzo dei Musei di Modena,…

Modena: presentata la cinquantunesima edizione della Corrida di San Geminiano con Radio Pico media partner

Articolo pubblicato il giorno: 29 Gennaio 2025


Venerdì 31 gennaio la Corrida di San Geminiano di Modena si appresta a vivere la sua cinquantunesima edizione. L’evento podistico simbolo della festa del Patrono, che unisce sport, cultura e tradizione popolare,  tornerà ad animare le vie del centro storico…

In Emilia-Romagna nuovi fondi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet

Articolo pubblicato il giorno: 22 Gennaio 2025


Riapre lunedì 27 gennaio il bando regionale dell’Emilia-Romagna che consente di accedere ai contributi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore. Dopo il successo dei…