LO SPAZIO DELLA PSICOLOGIA

Quanto fa bene la gentilezza? Ce lo dice la dottoressa Sara Bertoni

L’appuntamento settimanale con la dottoressa in psicologia, Sara Bertoni, ha affrontato l’argomento della gentilezza, ovvero della capacità di trattare gli altri e sé stessi con dolcezza. Secondo alcuni studi chi compie atti di gentilezza è più sereno:   I consigli:…

La dottoressa Sara Bertoni e la difficoltà di dire no

Nell’appuntamento settimanale con la Dottoressa in Psicologia, Sara Bertoni, abbiamo parlato della difficoltà che troviamo nel rispondere no a determinate richieste e proposte. I motivi dietro questa problematica sono legati all’insorgere di emozioni quali imbarazzo, paura e senso di colpa….

Il mondo affascinante dei sogni

Nell’appuntamento di martedì 1° febbraio con la dottoressa in psicologia Sara Bertoni, Elena Sala ha provato a indagare su un argomento che da sempre affascina gli uomini: i sogni. Perchè si sogna? Come interpretare i sogni? Ci sono persone che…

Memoria e dimenticanze, quando non è sempre un male non ricordare

Nel consueto appuntamento con la psicologia, si è parlato di memoria. A tutti capita infatti di dimenticare avvenimenti e di chiedersi il perchè succede, o magari anche di preoccuarsi per questo. Ma è sempre un male non ricrodare? No, non…

Sluggish Cognitive Tempo, cosa si cela dietro a questa definizione difficile?

Con Sluggish Cognitive Tempo (SCT) si indica la tendenza a sognare ad occhi aperti, ad avere la mente annebbiata, a percepire lentezza del pensiero e ipo-attività motori. Una definizione un po’ complicata, ma, spiegata dalla nostra esperta dottoressa Sara Bertoni,…

Esiste davvero il sesto senso e che significato ha in psicologia?

Nel consueto appuntamento con la dottoressa Sara Bertoni, abbiamo affrontato il tema del “sesto senso”, ovvero quella sensazione di prevedere il futuro, che molti nella vita hanno provato almeno una volta. In psicologia esistono diversi tipi di capacità che vengono…

L’importanza del gioco non ha età

Nel nostro appuntamento del martedì dedicato alla piscologia, la dottoressa Sara Bertoni ci ha spiegato l’importanza del gioco nel proprio tempo libero, perchè porta numerosi benefici. Non solo ai bambini, ma anche, e soprattutto, agli adulti. Importante concedersi svaghi per…

Come affrontare la paura dell’abbandono

Tra le paure più diffuse in una persona c’è sicuramente quella dell’abbandono, che può colpire la sfera delle relazioni amorose o delle amicizie e può nascere dall’infanzia. Come riconoscerla e affrontarla, grazie ai suggerimenti della nostra epserta in psicologia, la…

La dissonanza cognitiva può impedirci di essere felici

Insieme alla dottoressa Sara Bertoni, a Passepartout abbiamo provato a capire meglio che cos’è la Dissonanza Cognitiva, un aspetto della psicologia che possiamo avere tutti e che, in certi casi, ci può impedire di realizzare quello che desideriamo e quindi…

Grinta e perseveranza possono portare al successo

Tra le qualità fondamentali del carattere di una persona c’è la grinta, che in psicologia viene considerata fautore di successo in vari ambiti della nostra vita, sia lavorativa che sentimentale, ma anche sportiva o nello studio. Grinta, abbinata a perseveranza…

Molti di noi applicano l’autosabotaggio, perchè lo facciamo e come uscirne

Appuntamento con la psicologia, all’interno di Passepartout, dedicato a un’azione che è molto diffusa: l’autosabotaggio. Un termine che potrebbe spaventare, ma che analizzato e individuato, può essere risolti. Molte persone, spesso si mettono in situazioni nelle quali sanno già che…

Come affrontare il “mestiere” più difficile del mondo, quello del genitore

Nella puntata di martedì 21 settembre, nello spazio dedicato alla psicologia all’interno di Passepartout, è stato affrontato un tema sempre attuale e importante: come fare al meglio il “mestiere” più difficile e importante al mondo, quello del genitore. La dottoressa…

Perchè il tempo a volte sembra volare, mentre a volte non passa mai?

Tutti noi abbiamo provato, almeno una volta nella vita, la sensazione del tempo che non passa mai, oppure, al contrario, quella del tempo che vola senza che ce ne accorgiamo. Da cosa dipendono queste sensazioni? Si può provare a fare…

Lo stress da rientro e la sindrome del lunedì colpiscono molte persone

La nostra esperta  in psicologia ci ha parlato, nel consueto appuntamento del martedì, di “stress da rientro” e “sindrome del lunedì”, due patologie molto simili, che colpiscono molte più persone di quanto si possa immaginare, non solo adulti che tornano…

Cucinare fa bene alla mente

Articolo pubblicato il giorno: 6 Luglio 2021


Qui a Radio Pico parliamo spesso dell’arte del cucinare sotto i suoi diversi aspetti: nutrizione, ricette e consigli. Mettersi ai fornelli però ha un ulteriore ruolo nella nostra vita. Si tratta infatti di un’attività nata dal bisogno biologico di lavorare…