CASTELLARO BUSKERS FESTIVAL, ARTISTI DI STRADA NEL BORGO ANTICO

Articolo pubblicato il giorno: 24 Agosto 2015


Anche quest’anno, il 29 e 30 agosto, si rinnova il tradizionale appuntamento con il Castellaro Buskers Festival, punto di riferimento per tutti gli amanti degli Artisti di Strada. Quest’anno il Festival compie 20 anni da qui il sottotitolo “la Grande Festa” perchè proprio questo vuole essere la manifestazione organizzata da Associazione Tamburello ASD Pasino, col Patrocinio del Comune di Monzambano e la Collaborazione e Direzione Artistica di Lorenzo Meid e Meid Eventi. Sarà quindi una grande festa a cui sono stati invitati ospiti internazionali. Tante le novità, ma anche Artisti che già si sono esibiti a Castellaro nelle passate edizioni. Il Direttore Artistico, Lorenzo Meid, in questi anni ha puntato sempre di più sulla qualità artistica portando il Festival a livello dei prestigiosi Italiani, proponendo i migliori Artisti visti in azione in giro per l’Italia e all’estero. La festa sarà internazionale davvero, con ospiti ovviamente Italiani, ma anche Spagnoli, Messicani, Brasiliani e persino un ospite Giapponese, “Senmaru” che ci stupirà con incredibili doti di giocoleria tradizionale Japponese davvero unica nel suo genere. Tra gli ospiti ormai consolidati ritroviamo i “Quetzalcoatl Fuego”, fortissimi Messicani con il loro spettacolo di giocoleria e percussioni; i “Vertical Wave Project” con un’inedita creazione appositamente ideata per i 20 anni del Festival; dalla Spagna “El Loren” con la sue percussioni ricavate da materiale di recupero; un’altra novità è la compagnia “Duo Masawa” con il loro spettacolo di Mano a Mano e Danza. Ancora ospiti consolidati, come Angelo Gallocchio vincitore del Ferrara Buskers, e restando in musica, Sabato 29 sarà con noi anche il noto pianista e compositore jazz Stefano Raffaelli che festeggerà all’italiana con un viaggio nella musica d’autore assieme al suo Walking Jazz Trio. Il programma completo con tutti gli altri ospiti e gli orari lo si trova ovviamente sulla Pagina Facebook del Festival (CastellaroBuskersFestival), sul sito Ufficiale (www.castellarobuskers.it) e sul sito di Meid Eventi (www.meid.biz). Castellaro Buskers Festival non è solo artisti di strada ma anche buona cucina, saranno infatti allestiti come al solito i bar e la cucina con piatti tipici dislocati in vari punti del Borgo, insomma una grande festa che apre alle ore 17.00 di Sabato e alle ore 16.00 di Domenica fino a Mezzanotte, una Festa a cui tutti siete invitati il 29 e 30 Agosto 2015. In caso di pioggia la manifestazione sarà rinviata alla settimana successiva (5/6 Settembre – con possibili variazioni sul programma).

Il programma online sul sito Castellaro Buskers Festival.

11875038_1129414273738631_6798536384963965037_o



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra

Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...

Parla di Alzheimer il nuovo libro di Fausto Brizzi

Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 18 maggio a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo libro di Fausto Briszzi, “Siamo scritti a matita”. Presenti la Senatrice Daniela Sbrollini e il...

    Vedi altri...

Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento

Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...

Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana

L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...

In partenza la 42ª edizione di “Mostra Scambio Camer” alla Fiera Millenaria di Gonzaga

La fiera Mostra Scambio Camer, tra i più grandi eventi d’Europa dedicati ad auto e moto d’epoca e pezzi di ricambio, torna il 26, 27 e 28 Maggio 2023 presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), giungendo così all’edizione numero...

    Vedi altri...

#sceglilastradaGIUSTA a Verona studenti a lezione di legalità

Nella mattinata di lunedì 29 maggio a Verona è stato inaugurato #sceglilastradaGIUSTA, progetto della Polizia di Stato veronese, ideato come un vero e proprio “impegno di Comunità” indirizzato ai giovani della provincia di Verona. L’idea è nata di fronte alla...

In visita ai musei veronesi direttamente dal fiume Adige

A Verona, i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati...

Anche Lino Guanciale al 75esimo Festival Shakespeariano di Verona

Il Festival Shakespeariano di Verona celebra la sua 75a edizione, un anniversario unico in Italia. Il palcoscenico calcato dai più grandi artisti italiani è pronto ad alzare il sipario per una stagione celebrativa. Rievocando i mostri sacri. Nino Manfredi, Franco...

    Vedi altri...

Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati

Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...

Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione

Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...

Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna

È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...

    Vedi altri...

La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”

La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...

Mia Martini: a 50 anni da Minuetto esce “Il giorno dopo”

Oggi, venerdì 26 maggio, esce “IL GIORNO DOPO – 50TH ANNIVERSARY EDITION – REMASTERED 2023” (BMG) di MIA MARTINI, la versione dell’album rimasterizzata dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz, per festeggiare, il giorno dopo l’originale pubblicazione del...

Shade e Federica Carta di nuovo insieme con “Per sempre mai”

Si intitola “PER SEMPRE MAI” (Epic Records/Sony Music Italy) il nuovo singolo di Shade featuring Federica Carta. Il rapper torna così a collaborare con la giovane artista dopo il successo dei brani “Irraggiungibile” e “Senza farlo apposta”, che hanno portato...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.