CARPITALY TORNA ALLA FIERA MILLENARIA DI GONZAGA

Articolo pubblicato il giorno: 28 Gennaio 2020


Il 15 e il 16 febbraio alla Fiera Millenaria di Gonzaga, in provincia di Mantova, è in programma “Carpitaly”, mostra internazionale del carpfishing e della pesca al siluro. Dal 10 febbraio, ascoltando tutti i giorni Radio Pico, potrete vincere due biglietti omaggio per l’evento.   

Ormai una tradizione e un must per il settore, da quest’anno Carpitaly è riconosciuta ufficialmente come manifestazione di carattere internazionale, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Questo significa che a Gonzaga arriveranno ancora più ospiti e visitatori da tutta Europa. Confermata, poi, la presenza di tutte le più importanti aziende del settore a livello mondiale, che presenteranno i loro migliori prodotti specializzati per la pesca alla carpa e al siluro, oltre alle ultime novità sul mercato da provare in anteprima.

Nei 14.000 metri quadrati della fiera (7 padiglioni interamente al coperto), troveranno infatti spazio oltre 100 espositori con attrezzature specializzate, esche, editoria e pescaturismo. Tanti gli ospiti internazionali, tra cui alcuni dei più famosi pescatori a livello mondiale, vere e proprie “star” del carpfishing con centinaia di migliaia di follower, come gli inglesi Neil Spooner, Rob Hughes, Frank Warwick, Alan Blair e Mick Brown, il francese Leon Hoogendijk e gli italiani Agostino Zurma e Maurizio Cavallotti. Sul palco di Carpitaly sarà possibile incontrare gli ospiti speciali e ascoltare i loro racconti, assistere alla presentazione di tanti nuovi prodotti e partecipare a giochi e concorsi.

Quella della pesca sportiva è anche una grande e vivace comunità, che condivide la passione per lo sport e per l’ambiente e che vede in Carpitaly un’occasione per riunirsi, conoscersi e – aspetto non secondario – affrontare insieme i problemi del settore impegnandosi attivamente a livello ambientale e sociale. Anche quest’anno, infatti, Carpitaly e Fiera Millenaria si impegnano nella causa della lotta al bracconaggio ittico, una piaga su cui proprio la fiera di Gonzaga ha contribuito ad accendere i riflettori. Momento-chiave sarà il convegno “Bracconaggio 2.0: la mafia del pesce”, in programma sabato 15 alle 11. Quello della pesca di frodo è un fenomeno devastante che negli ultimi anni ha colpito non solo l’Italia, ma diversi paesi dell’Unione Europea. Il convegno di Carpitaly offrirà una rarissima opportunità di confronto tra associazioni dei pescatori, esponenti politici, forze dell’ordine sia italiane che rumene, con l’obiettivo di fare fronte comune contro questa piaga.

Nel 2019, con due maxi-blitz internazionali che hanno coinvolto le forze dell’ordine di vari paesi europei, sono stati effettuati controlli e arresti nei territori dove operavano i diversi gruppi di bracconieri, che formavano una vera organizzazione nel predare e commercializzare il pesce illegalmente, eludendo ogni tipo di controllo sanitario. L’operazione, coordinata dall’Europol, ha acceso i riflettori su un mercato nero di amplissime dimensioni (150 i soggetti coinvolti) che agivano sul territorio italiano, francese e spagnolo, depredando i fiumi con metodi invasivi e pericolosi, per poi portare e commercializzare sul mercato rumeno il pesce pescato illegalmente, con gravi rischi per la salute dei consumatori e per l’ambiente fluviale “spogliato” della sua fauna.

Carpitaly ospiterà, inoltre, l’annuale meeting dell’associazione Carpfishing Italia, la più importante a livello nazionale (sabato ore 15).

Per maggiori informazioni sul programma c’è il sito www.carpitaly.it, dove è possibile acquistare il biglietto d’ingresso in prevendita. In fiera ci saranno anche un’area ristorazione e un’area pernottamento-camping per chi desidera soggiornare in vero stile carpista.

IL PROGRAMMA:

Sabato 15 Febbraio

ore 8.30 Taglio del nastro con Miss Carpitaly 2019 Elisabeth Shostak

ore 10.00 Master Boilies champion 2020, – La sfida!

ore 10.15 Big Fish presenta Leon Hoojendijk “Stategie di pasturazione”

ore 11.00 “Carpitaly Family” padri e figli sul palco!

alle ore 11.00 “Bracconaggio 2.0: La Mafia del pesce” (Sala Convegni pad. 0)
Conferenza organizzata da FIPSAS e Fiera Millenaria

ore 11.30 Korda presenta Neil Spooner

ore 14.00 Il Lago di Orellana in Spagna, perla in Estremadura con Agostino Zurma

ore 14.45  Miss e Mister Carpitaly 2020
Quest’anno a Carpitaly a vincere saranno le coppie e l’amore. Conducono Elisabeth Shostak e Jessica Brando

ore 15.00 Carp Fishing Italia: Incontro con le sedi periferiche e resoconto attività 2019 (Sala Convegni pad .0)

ore 15.30 Vital Baits presenta: “Cose che hanno fatto la differenza nel corso degli anni con Frank Warwick”

ore 16.00 CCmoore Mike Brown con Maurizio Cavallotti

 

Domenica 16 febbraio

ore 09.30 Premiazione Enduro dei Sei Laghi

ore 09.45 Terminali e strategie di pesca con Alan Blair con la partecipazione di Matteo Marmocchi

ore 10.30 Big Fish presenta Leon Hoojendijk “stategie di pasturazione”

ore 11.15 Comportamento alimentare della carpa in relazione alla pesca sportiva, conduce Agostino Zurma con il biologo Andrea Rossi

ore 12.45 Vital Baits presenta: “Cose che hanno fatto la differenza nel corso degli anni con Frank Warwick”

ore 14.00 “Carpitaly Family” padri e figli sul palco!



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci

Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

    Vedi altri...

“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

    Vedi altri...

Gambero Rosso svela le migliori pizzerie d’Italia: Verona, dopo la Campania, in testa alla classifica

Ad aggiudicarsi, ancora una volta, i posti d’onore nella guida “Pizzerie d’Italia” del Gambero Rosso sono i veneti Simone Padoan e Renato Bosco, titolari rispettivamente de «I Tigli» a San Bonifacio e di «Renato Bosco Bakery» a San Martino Buon...

La scuola primaria di Bosaro (Ro) inaugura la didattica no-stop dalle 7 alle 17

“H10″è la sigla che identifica la proposta formativa che arriva dalla scuola primaria di Bosaro in provincia di Rovigo: il primo istituto polesano a proporre l’attività didattica no-stop dalle ore 7 alle 17, servizio di colazione incluso e tempo pieno...

Il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia 60 anni

Il 1 ottobre 2023 il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia in modo solenne la giornata del Donatore (insieme agli amici dell’AIDO di Caprino) e in particolar modo il 60esimo di fondazione: 60 anni fa, infatti, 9 donatori di...

    Vedi altri...

La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni

Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...

Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici

Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...

I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...

    Vedi altri...

Nuovi album e singolo per Ed Sheeran che quest’anno è inarrestabile

A soli quattro mesi dall’uscita di “-” Ed Sheeran pubblica un nuovo album: “Autumn Variations” su etichetta Gingerbread Man Records e prodotto da Aaron Dessner della rock band The National. Ad anticipare l’uscita del disco, “America Town”, in radio dal...

Atomic City è il nuovo singolo degli U2

Gli U2 hanno registrato un brano inedito intitolato “ATOMIC CITY” prodotto da Jacknife Lee e Steve Lillywhite, in radio dal 29 settembre. “ATOMIC CITY” è stato registrato al Sound City di Los Angeles e precede l’imminente serie di date della...

“Nightmares” il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari

Dopo alcuni indizi lasciati sui social degli artisti, arriva finalmente  l’annuncio ufficiale: da venerdì 29 settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio “Nightmares”, il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari, una collaborazione inedita...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.