Articolo pubblicato il giorno: 11 Febbraio 2019
E’ sempre più internazionale CARPITALY, la fiera della pesca alla carpa e al siluro, che torna alla Fiera Millenaria di Gonzaga (MN) sabato 16 e domenica 17 febbraio.
La storica manifestazione dedicata alla pesca sportiva, giunta alla 21esima edizione, ogni anno attira fino a 12.000 visitatori dall’Italia e dall’Europa e da quest’anno vanta il patrocinio Mipaaft-Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo.
Un prestigio testimoniato dai numeri: 14.000 metri quadrati di esposizione (tutta al coperto), 7 padiglioni, 100 espositori tra cui tutti i più importanti produttori di attrezzature da pesca a livello mondiale, che daranno la possibilità ai visitatori di CARPITALY di conoscere tanti nuovi prodotti in anteprima, grazie alla presenza delle maggiori aziende specializzate in attrezzature, accessori, esche, editoria, oltre a istituzioni, associazioni e organizzazioni di pesca-turismo.
Ma l’appuntamento di Gonzaga si conferma anche un momento di riflessione sulle tematiche legate alla pesca sportiva e alla tutela dell’ambiente tra i più significativi in Italia. Anche quest’anno, infatti, CARPITALY si impegna nella causa della lotta al bracconaggio ittico, una piaga su cui proprio la fiera di Gonzaga ha contribuito ad accendere i riflettori. Momento-chiave sarà il convegno “Bracconaggio 2.0: dalle parole ai fatti” (sabato alle 11 in sala convegni), che metterà a confronto associazioni di pesca sportiva, istituzioni e forze dell’ordine.
Altri momenti di riflessione si troveranno nel corso della due-giorni, come l’annuale incontro degli associati Carp Fishing Italia per fare il punto sulle attività di promozione e divulgazione (sabato alle 15), l’incontro “La pesca sportiva è ufficialmente sotto attacco da parte della lobby dei Pro” con il pescatore-star Roberto Ripamonti (sabato alle 12) e “Carpfishing: esche e qualità delle acque”, con il biologo Enrico Marconato e Agostino Zurma (sabato alle 13.30).
Inoltre, in fiera ci sarà la possibilità di incontrare alcuni dei più famosi e celebrati pescatori, come il già citato Ripamonti, Alan Blair e Daniel Fairbrass.
CARPITALY è anche intrattenimento e divertimento. Sul palco della manifestazione si terranno incontri, approfondimenti, giochi e concorsi a premi. Da segnalare, “Carpitaly Family”, un divertente gioco genitori e figli per mettere alla prova le proprie conoscenze sul mondo della pesca. Inoltre, il concorso di coppia “Miss Carpitaly & Mister Siluro”: vincerà il duo lui&lei che dimostrerà la maggiore affinità non solo nella vita, ma anche nella comune passione per la pesca.
Il programma completo è su www.carpitaly.it.
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023
Gli italiani hanno ritrovato la voglia di viaggiare, lo dimostra anche il fatto che, secondo il motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le loro ricerche di voli sono aumentate del 32%, mentre quelle degli hotel del 41% rispetto...
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Sta per cominciare il Campionato Italiano di motocross a Mantova
Parte questo weekend, 1 e 2 aprile, l’appuntamento con il Campionato Italiano di motocross Prestige 24MX classi Mx1 e Mx2. Il massimo torneo nazionale ha scelto Mantova e la pista Tazio Nuvolari, per l’avvio della stagione. Il Circuito Città di...
Parco delle Bertone riapre al pubblico
Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...
“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia
Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...
Alla scoperta del Custoza e del suo territorio
Tra il Lago di Garda e le colline moreniche, si trovano i comuni delle terre del Custoza. Qui, tra vigneti, antiche corti rurali e luoghi del Risorgimento Italiano, nesce il Custoza DOC, vino bianco dal profumo delicato, floreale e fruttato....
A Verona “Un mese blu per l’autismo”
Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione...
La Tulipanomania fiorisce a Bardolino: 50 mila bulbi colorano il lungolago e le frazioni
50 mila tulipani in fiore sul lungolago e nelle aiuole di Cisano e Calmasino, in un paesaggio mozzafiato. Bardolino torna a colorarsi di mille tonalità grazie alla riconferma del progetto Tulipanomania, avviato da qualche anno in collaborazione con il Parco...
Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi
Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Tony Hadley torna in Italia: il 27 giugno a Verona
TONY HADLEY, dopo il tour celebrativo dei 40 anni di carriera, sold out in tutte le tappe italiane, torna con Mad About You un nuovo spettacolo in cui, oltre che dalla sua fedele The Fabulous TH Band, sarà accompagnato per...
Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari
Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”. Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...
“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa
“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...