Articolo pubblicato il giorno: 26 Aprile 2022
La provincia di Mantova si prepara ad accogliere la Mostra Scambio di Auto e Moto d’Epoca Camer, il grande evento internazionale dedicato al motorismo storico, che dopo quarant’anni si trasferisce da Reggio Emilia alla Fiera Millenaria di Gonzaga. La manifestazione, fondata e organizzata dall’associazione culturale Camer Club, si svolgerà l’8 e 9 ottobre 2022.
Centoventimila metri quadrati di superficie espositiva, 1.400 espositori (il 40% dall’estero), 20.000 visitatori previsti di cui un terzo stranieri, decine di motor club in arrivo da tutta Europa e 150 lavoratori impiegati direttamente in fiera sono i numeri della manifestazione di ottobre, che comporterà il coinvolgimento diretto di tutto l’apparato dell’accoglienza, per cui è stata attivata una sinergia con Confcommercio Mantova.
La collaborazione proseguirà a stretto giro con l’edizione 2023, già programmata per il mese di aprile con il ritorno di Camer nella sua collocazione temporale consueta.
Al microfono del nostro corrispondente, Luciano Purgato:
Giovanni Sala, Presidente Fiera Millenaria di Gonzaga
Maiko Rosati, Presidente CAMER Club
Giampietro Ferri, Vice Presidente Confcommercio Mantova e Presidente Fipe-Confcommercio
Grazie alla convenzione stretta con Confcommercio Mantova, a espositori, visitatori e lavoratori coinvolti nella manifestazione che soggiorneranno in una struttura ricettiva iscritta all’associazione e prenoteranno direttamente con l’hotel o il b&b, sarà riservato uno sconto del 10%. Chi pranzerà o cenerà in uno dei locali aderenti sparsi sul territorio, riceverà in omaggio una torta sbrisolona o un vasetto di mostarda.
Inoltre le guide professioniste aderenti a Confguide-Confcommercio Mantova saranno a disposizione per accompagnare gli appassionati delle due, quattro ruote e mezzi di trasporto d’altri tempi alla scoperta di due musei cittadini di particolare attinenza con la manifestazione: il Museo Tazio Nuvolari e il Museo Storico dei Vigili del Fuoco, situati in città. Il primo celebra “Il Mantovano Volante”, protagonista indiscusso negli anni Trenta di strade e circuiti d’Europa, Africa e America. Un museo ricchissimo di testimonianze emozionanti che consentono di rivivere quel mitico passato che tanto appassionava e ancora appassiona. Il Museo Storico dei Vigili del Fuoco o è invece una delle più importanti testimonianze del passato dei Vigili del Fuoco in Italia. Nel primo Novecento ci fu uno sviluppo tecnologico senza precedenti che consentì di migliorare tecniche, equipaggiamenti e veicoli: nel museo è possibile fare un excursus completo di questa evoluzione.
L’elenco delle strutture e dei pubblici esercizi partecipanti, così come i tour con le guide turistiche, sarà pubblicato in una pagina dedicata sui siti fieramillenaria.it e camermostrascambio.it
Visto il forte interesse anche dal pubblico straniero, a partire da luglio sarà aperta la biglietteria online per i visitatori sul sito www.fieramillenaria.it.
(Foto by Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova
Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...
Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani
Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....
Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...
I servizi del comune di Verona per i neo-maggiorenni fragili
Il Comune di Verona è da anni impegnato con servizi mirati per ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che si trovano in situazioni di difficoltà. Così come lo sono nei confronti dei giovani adulti fragili, ovvero quei ragazzi...
Appuntamento nelle piazze della provincia di Verona con “Sport Expo in Tour”
Nasce Sport Expo in Tour, iniziativa itinerante che porterà le attività e le società sportive su varie piazze della provincia di Verona. Qui di seguito le dichiarazioni raccolte dal nostro inviato Luciano Purgato nella giornata di presentazione: Orfeo Pozzani, Sindaco...
Dantedì: tutte le iniziative a Verona
Come ogni anno, martedì 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Verona ha deciso di proporre un palinsesto di eventi gratuiti di approfondimento, coorganizzato dalle Direzioni Musei e Biblioteche...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore
Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
Numeri straordinari per il Cremonini Live 2025 che conta 13 sold out
Sono numeri straordinari quelli del CREMONINI LIVE25, il nuovo tour di Cesare Cremonini che con 13 stadi sold out e oltre 550 mila biglietti venduti, si conferma tra gli eventi live più attesi della prossima estate. A tre anni...
“Overdose d’amore”: il tour di Zucchero arriva per la prima volta al Circo Massimo di Roma
Il 23 e il 24 giugno Zucchero Sugar Fornaciari sarà per la prima volta in concerto al Circo Massimo di Roma con una tappa del suo tour “OVERDOSE D’AMORE”. A due anni di distanza dai 5 concerti sold out alle...
In radio dal 21 marzo “Alibi” il nuovo singolo di Tananai
“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”.” Questo l’annuncio social di Tananai a proposito del singolo in uscita venerdì 21 marzo, il suo...