Caldo, gel e mascherine: cosa fare se causano problemi cutanei

Articolo pubblicato il giorno: 17 Agosto 2020


I consigli dei farmacisti di Federfarma Verona per far fronte a rossori, eruzioni cutanee ed acneiche, irritazioni e rush causati dal necessario uso di gel mani igienizzanti, saponi, mascherine unito al grande caldo.

Il continuo lavaggio e l’utilizzo dei guanti porta ad un  impoverimento del film idrolipidico cutaneo, con la possibile insorgenza di problematiche come secchezza, rossori, pruriti che possono sfociare nella cosiddetta “dermatite da contatto irritativa”, una reazione della pelle dovuta al contatto con sostanze in grado di stimolare una risposta infiammatoria che porta alla formazione di vescicole pruriginose con siero che rompendosi possono provocare un’infezione cutanea. A seconda dei casi si possono utilizzare detergenti specifici, creme idratanti e ristrutturanti fino ad arrivare a prodotti simil cortisonici o nei casi più importanti, sia per le mani che per il viso, a farmaci prescritti dal medico.

L’utilizzo delle mascherine protettive può causare irritazioni cutanee o aggravare l’acne, in questo caso si parla di Maskne (mask + acne) ossia acne da mascherina (soprattutto in persone predisposte) che si presenta sottoforma di rossore, prurito, brufoletti bianchi nelle zone coperte dal dispositivo. Nei soggetti meno sensibili, invece, si possono verificare irritazioni, abrasioni di minima entità e rush cutanei. Queste problematiche sono innescate dall’attrito costante contro il viso (soprattutto guance e ponte nasale), dall’umidità derivante dal proprio respiro con relativa crescita di batteri nelle zone di costante contatto. In presenza di lesioni i germi possono penetrare negli strati più profondi della pelle aggravando il quadro sintomatologico soprattutto in pelli grasse o miste dove la limitata traspirazione aumenta la produzione di sebo (sviluppo di brufoli) e ostruzione di pori (punti neri).

«A fronte della forte richiesta di informazioni degli utenti della farmacia che lamentano problematiche cutanee la nostra prima risposta è che gli “effetti collaterali” causati da mascherine e lavaggi frequenti delle mani sono trascurabili rispetto ai benefici anticontagio. Può però essere utile conoscere alcune semplici regole quotidiane per evitare l’insorgenza di questi spiacevoli inconvenienti – spiega Gianmarco Padovani, vicepresidente di Federfarma Verona -. Innanzitutto è bene sostituire frequentemente (e mai riutilizzare più di una volta) la mascherina monouso. Le mascherine FFP2 e FFP3 invece non dovrebbero essere indossate troppo strette per evitare lesioni a causa dell’attrito e dell’elevato grado di umidità e sostituirle dopo un giorno di normale utilizzo. Se si sceglie, invece, la mascherina di tessuto è necessario ricordarsi di lavarla al termine di ogni giornata. È fondamentale, inoltre, lavare il viso con cura e con prodotti non aggressivi. Il passo successivo è l’applicazione del siero viso seguito dalla crema viso entrambi dalla texture leggera e a rapido assorbimento, meglio  se privi o a bassa concentrazione di fragranze e ricca di sostanze nutrienti e idratanti, come acido ialuronico e ceramidi.

Al termine della giornata va rimosso il make-up (buone le acque micellari) per poi ripetere l’atto della detersione cui può seguire la vaporizzazione di acque termali dall’elevato potere rigenerante. È consigliata l’applicazione di una maschera viso (almeno una volta a settimana ricordando di scegliere bene tra quelle idratanti, purificanti ed emollienti) che porta all’eliminazione delle scorie metaboliche e delle lamelle cornee della pelle in fase di desquamazione».

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia

Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...

Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...

Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale

La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...

    Vedi altri...

In partenza il “Vinitaly and the City” a Verona

La passione per il vino è pronta a propagarsi da Vinitaly a Verona, alzando i calici per Vinitaly and the City in un brindisi che coinvolgerà tutta la città. L’appuntamento è in programma dal 31 marzo al 3 aprile, e...

Roberto De Ponti e Rocco Tanica a Polesine Incontri con l’Autore

Doppio evento questa settimana per Polesine incontri con l’autore: il 30 marzo, ore 21.00, a Porto Viro, presso la Sala Eracle, Roberto De Ponti presenterà L’ultimo Freddie Mercu-ry, Sperling & Kupfer, 2022 Una serata dedicata al re del rock, con...

Thomas Ceccon vince il Cangrande d’Oro 2022

È Thomas Ceccon, giovane squalo del nuoto azzurro, il vincitore del Cangrande d’Oro 2022, che il Comune di Verona assegna ai campioni dello sport scaligero. Ceccon si è laureato campione del mondo ai mondiali di Budapest 2022 nella staffetta 4×100...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari

Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”.  Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...

“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa

“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...

In 2000 tra ballerini e acrobati ai casting per il tour di Claudio Baglioni

Si sono concluse le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.