Articolo pubblicato il giorno: 6 Marzo 2019
Il 23 e 24 marzo a Padova torna “Be Comics!”. La novità di quest’anno è che ogni attività si svolge all’interno degli spazi della Fiera di Padova: editori di comics e di manga, stand di fumetti e non solo, con un ampio spazio dedicato a conferenze e incontri con gli autori.
Un ricco programma culturale, che offre ampia visibilità agli autori e alle novità editoriali, ma anche live di musica e disegno e un’area dedicata agli ospiti, che si alternano per offrire al pubblico la possibilità di vedere dal vivo la nascita di una tavola, con dediche e speciali signing session. Tra i nomi di spicco: Tuono Pettinato, Dario Moccia, Fumettibrutti, Marco Mastrazzo, Bruno Cannucciari, Emiliano Pagani, e tanti altri.
Games – Il gioco è tra le componenti principali della manifestazione, sempre all’interno degli spazi fieristici vengono organizzati tornei, simulazioni e prove “sul campo” di decine di giochi da tavolo, di strategia, avventura, gestione risorse, cooperazione, ruolo, carte. Senza tralasciare i momenti dedicati ai collezionisti e agli appassionati di modellismo e miniature tridimensionali, e come dimenticare l’attrazione indiscussa per adulti e bambini: i mattoncini Lego.
Videogames – Dopo il successo della scorsa edizione ritorna l’area completamente dedicata ai videogames in cui è possibile mettere alla prova le proprie capacità di giocatori (e spettatori). A disposizione, decine di postazioni per testare le novità in campo gaming, guardando anche alle realtà emergenti del settore e alle loro innovative proposte e assistere a entusiasmanti tornei. Il pubblico nostalgico ha l’opportunità di (ri)scoprire il proprio passato videoludico grazie al retrogaming, il cui fascino coinvolge indubbiamente anche le nuove generazioni. Ma il momento più atteso rimane l’arrivo degli YouTuber, le star del web. Il fenomeno di entertainment contemporaneo più acclamato e seguito sarà il cuore delle esibizioni del palco di Be Comics!
Il primo annuncio in anteprima: LaSabri che ritorna, su grande richiesta, per il pubblico di Padova.
Japan – Non solo manga e anime con special guest ma anche uno sguardo alla cultura e alle curiosità che rendono questo Paese uno dei più amati dai visitatori del Festival.
Sempre all’interno dei padiglioni della fiera, l’Area Japan offe sia elementi “tradizionali” – eventi dedicati alla lingua giapponese, approfondimenti sul cibo, aree food tematiche – sia stand dove acquistare gadget, action figures, pezzi per collezionisti.
Cosplay – Chi ama riprodurre fedelmente i personaggi dei propri anime, manga e fumetti preferiti trova anche in questa edizione eventi e spazi dedicati alla passione Cosplay. Special events, sfilate, workshop e molto altro attende il mondo cosplay a Be Comics! Importanti le novità di questa terza edizione cavalcate dalla speciale collaborazione con Epicos. Non manchano gli stand nei quali acquistare accessori e abiti per poter completare il proprio costume o iniziare ad approcciare questa straordinaria passione.
Junior – L’area dedicata ai bambini, con l’edizione 2019, cambia location ed entra nei padiglioni di Padova Fiere con ampi spazi creati e organizzati ad hoc, adatti a garantire il divertimento dei più piccoli. Il Festival presenta un curato programma di laboratori e attività ludico-creative connesse al mondo del fumetto, dell’illustrazione, ma non solo, e creati in collaborazione con i migliori professionisti del settore.
Per News e dettagli: www.becomics.it
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”
Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...
“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema
A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...
Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza
La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra ogni 13 novembre, è un appuntamento internazionale pensato per promuovere e diffondere i valori della gentilezza nel mondo. Ideata da un gruppo di organizzazioni umanitarie del Giappone nel 1997 e diffusasi grazie...
“Insieme per l’ospedale” la sottoscrizione a premi per l’ospedale civile di Pieve di Coriano (MN)
Il “Comitato per la promozione e la tutela dell’ospedale civile del Destra Secchia” e tutte le Amministrazioni del territorio hanno attivato una sottoscrizione a premi per contribuire al finanziamento del progetto denominato “Casa Parto” per un valore di oltre €...
A Gonzaga (MN) al via Bovimac 2023
Da venerdì 24 a domenica 26 novembre a Gonzaga di Mantova torna Bovimac, la fiera di riferimento per la zootecnia e la meccanizzazione agricola. Un momento per fare il punto sul settore, ma anche per parlare di innovazione e di...
Sabbioneta: la nuova illuminazione delle mura e i prossimi eventi
Riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Sabbioneta è la gemma nascosta dell’architettura rinascimentale. Questa piccola città della provincia di Mantova, costruita per volere del Duca Vespasiano Gonzaga, racchiude un patrimonio culturale straordinario. Con lo scopo di concretizzare la concezione rinascimentale della...
“Natale nel cuore”: un mese di appuntamenti a Bussolengo (Vr)
Dall’8 dicembre al 7 gennaio Bussolengo si svolgerà “Natale nel cuore”, un mese di appuntamenti per trascorrere il periodo più magico dell’anno, nella tipica atmosfera tra mercatini, luci, spettacoli e musica. Ecco le dichiarazioni raccolte nella giornata di presentazione dal...
Callas100: il Teatro Salieri di Legnago (VR) ricorda Maria Callas tra arte e musica
Ha inizio il 28 novembre “Callas100” la nuova rassegna del Teatro Salieri di Legnago (VR), dedicata a Maria Callas per i cent’anni dalla sua nascita, tra cinema, teatro e danza fino al 2 dicembre. Martedì 28 novembre alle 21.00 (proiezione...
Verona Volley conquista il Premio Verona Giovani 2023
La società pallavolistica Verona Volley ha conquistato la 15^ edizione del Premio Verona Giovani. Il riconoscimento, assegnato dal Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona, ha premiato la realtà del panorama scaligero per essere riuscita a distinguersi al meglio interpretando lo...
L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia
Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...
I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest
I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...
#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore
A Riccione nella giornata di lavori della conferenza “#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro” si sono stilati obiettivi a lungo termine arrivando al 2030. È questa la linea temporale prevista per raggiungere due traguardi: posizionare l’Emilia-Romagna come regione italiana leader nel settore...
“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa
Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...
Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”
Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...
Nasce “Canzoni da osteria”: il nuovo progetto discografico di Francesco Guccini
Francesco Guccini ha pubblicato Canzoni da osteria, il nuovo progetto discografico del Maestro del cantautorato italiano, per BMG esclusivamente in formato fisico. Naturale prosecuzione di Canzoni da intorto, certificato Disco di Platino, vincitore della Targa Tenco per la categoria “Interprete...